Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

cassetta2monellaccio19alf.cosmosDoNnA.Samore_elucebubriskaA63CiaoAtuttiVince198venereblu.aOgniGiornoRingraziohesse_fapungi1950elyravper_lettera
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« E FACCIAMOCI QUEST'ALTRA ZUPPA!E VEDIAMOCI UN FILM... »

ANDIAM, ANDIAM, ANDIAMO A LAVORAR...

Post n°4431 pubblicato il 07 Dicembre 2022 da monellaccio19
 

 

 

 

 

Tanto è stata eccezionale questa investitura che tutti i giornali ne hanno parlato. A Napoli, il comune ha provveduto ad assumere i vincitori di concorso per 200 nuovi operatori ecologici.  L'Asia che gestisce la raccolta rifiuti a Napoli, ha gradito molto la cerimonia d'assunzione: sembra chissà che, sono persone che devono affrontare un lavoro duro e non vedo l'enfasi perché il sindaco abbia dato spazio alla cerimonia. Tuttavia a leggere bene i dettagli, forse la cerimonia era dovuta perché i giovani tra i duecento, sono: 12 laureati, 169 diplomati e 19 possessori di licenza media. Beh, accoglierli con una cerimonia ad hoc, era un dovere, titoli di studio "sprecati" tra diplomati e laureati, ovvero, gente che ha studiato per ottenere certamente qualcosa in più sul piano del lavoro. Questi ragazzi, il più giovane ha diciotto anni, cercavano un posto e hanno dovuto procedere con il concorso perché lavoro a Napoli non se ne trova. Insomma, la festa è servita per festeggiare coloro che sognavano un posto fisso e coloro che hanno visto infranti i loro progetti iniziali. Raga' coraggio, vi capisco e sarete premiati: lavorate sodo e sperate in un futuro migliore per accedere a un lavoro che premi i vostri studi. Ora va così e la vostra dignità non viene compromessa. Purtroppo questa è l'Italia. Cambierà mai?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=16497844

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
elyrav
elyrav il 07/12/22 alle 08:59 via WEB
Sarebbe auspicabile. Proprio ieri leggevo il curriculum di un ragazzino postato su FB che cercava lavoro come pizzaiolo, con esperienza annuale come pizzaiolo, laureato in economia e commercio. Mah ... mi è rimasto impresso. Così è anche svalutare una laurea, considerarla quasi carta straccia. Serena giornata
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/12/22 alle 10:26 via WEB
Ho scritto questo post per raccontare una delle tante facce di questo paese governato da persone che ormai non riescono, da moltissimi anni, a spogliarsi dalla classica boria dei sapientoni. L'importante è giungere alle istituzioni dello stato, poi tutto il resto è solo rappresentato dalla sistemazione di parenti e amici e un nutrirsi di fama e gloria che servono solo a loro. Non è accettabile che il lavoro manchi e ancor di più, che il lavoro non corrisponda ai titoli conseguiti con lo studio. Buondì Ely.
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 07/12/22 alle 10:44 via WEB
Concordo con te ... mi piacerebbe che le cose cambiassero veramente e dare la possibilità a questi ragazzi di avere un futuro degno delle loro possibilità e aspettative. Poi parlano di "fuga di cervelli" hanno ragione ma non dovrebbe essere normale che uno per avere ciò per cui ha studiato debba andarsene da qui. Buongiorno
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/12/22 alle 10:52 via WEB
Questi sono solo una parte dei grandi problemi di questo paese. Decenni e decenni senza che sia cambiato molto, è inaccettabile qualunque sia la parte che governi. Oggi, francamente non riesco a parlare bene di nessuno. Non c'è più nemmeno...il meno peggio!!!! Bye cara.
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
 
elyrav
elyrav il 13/12/22 alle 08:19 via WEB
Già concordo con te, non c'è più il meno peggio!!! Buongiorno
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/12/22 alle 08:29 via WEB
Pertanto rifiutiamo tutti, tanto non cambia niente!!!! Ciao Ely.
(Rispondi)
 
 
 
 
elyrav
elyrav il 13/12/22 alle 10:14 via WEB
Infatti. Io li manderei via tutti a calci nel sedere!!! Ciaoooooo
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/12/22 alle 11:02 via WEB
Aspetta....mo' ti do una mano...ops...un piede!!!! Bye bye.
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 07/12/22 alle 09:22 via WEB
Allora festeggio anche io con Cuzzetiello salsiccia e friarielli
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/12/22 alle 10:21 via WEB
Beh, secondo me non è che ci sia molto da festeggiare!
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 07/12/22 alle 12:14 via WEB
Io , nonostante tutto, continuo a credere che il lavoro onesto, qualunque sia, non pregiudica l'onorabilità della persona, che svolga al meglio il suo lavoro. Ritengo tuttavia, che poichè non è facile accedere in Italia a lavori per i quali si abbiano le competenze ,acquisite con tanto di laurea, tempo e denaro speso non indifferente,le retribuzioni dovrebbero essere per tutti adeguate al mantenimento di un certo decoro. A questo punto, smessi i panni di lavoro, ognuno vive nel proprio ambiente alla pari coi colleghi amici, che svolgono altri lavori. Per come è oggi il lavoro che fai è una discriminazione sociale ,e mi pare, che dovrebbe essere presa in considerazione come le altre emarginazioni. Ti ho esposto le mie idee, che sarebbero tante per rendere un mondo vivibile e giusto, che non piacerebbero nè alla destra, nè alla sinistra, perchè metterei alla pari cogli altri anche chi comanda. Utopie...Ciao carissimo.;))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/12/22 alle 12:41 via WEB
Non mi interessa tanto chi abbia più soldi e meno soldi, mi interessano le possibilità offerte a tutti nel mercato del lavoro. Si cincischia, si danno cenni, ma poi tutto ripiomba nel nulla. Il rapporto deve essere basato anche sui meriti: uno che ha studiato, è laureato, avrebbe diritto a muoversi nel suo ambito: se sarà bravo, competente e talentuoso, i soldi li farà e sarà benestante. Ma se deve partire facendo lo spazzino, non è per fare polemiche senza senso, ma dovrà pazientare e magari non avere la fortuna che hanno i raccomandati che in questo paese sono tanti. Insomma, dobbiamo preoccuparci di queste soluzioni: una ragazza tra le duecento persone, ha dichiarato: "Sono felicissima, ho quanto meno il posto fisso!". Una frase molto eloquente che fotografa una situazione molto destabilizzante. Buon pranzo carissima Giovanna.
(Rispondi)
 
gianor1
gianor1 il 07/12/22 alle 14:36 via WEB
L' Italia deve cambiare soprattutto per premiare la Dignità di queste persone. A ben rileggerci. Gian
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/12/22 alle 16:40 via WEB
Appunto, se studiare e acquisire titoli di studio deve procurare tutto questo, è incivile. Certo, dire sì ad ogni occasione, invece di poltroneggiare aspettando che il lavoro arrivi per opera divina è pregevole, ma aspettarsi qualcosa di più pertinente al proprio talento e alla personale aspettativa, è ampiamente ragionevole e premiante. Grazie Gian.
(Rispondi)
 
ReCassettaII
ReCassettaII il 07/12/22 alle 15:02 via WEB
Lavorare? Che volgarità.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/12/22 alle 16:43 via WEB
Lo so Maestà, lei è un vate del cazzeggio!!!
(Rispondi)
 
miss.sorriso.candy
miss.sorriso.candy il 07/12/22 alle 16:43 via WEB (Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/12/22 alle 16:45 via WEB
Grazie cara, dopo l'annuncio di ieri, noto con piacere che tutto sia passato ed è tornata la voglia di..... Un forte abbraccio Agnese, abbi sempre cura di te.
(Rispondi)
 
OgniGiornoRingrazio
OgniGiornoRingrazio il 07/12/22 alle 19:13 via WEB
Lavoro è lavoro ,oggi non mi fermerei a mettere i puntini sulle i.Uno stipendio fisso e la possibilità di cercare qualcosa di più adatto.^__^ Buona serata Simo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/12/22 alle 19:21 via WEB
E fin qui ci siamo! Lavorare facendo lo spazzino va bene, ma la speranza è il miglioramento professionale per un laureato o un diplomato. Se deve essere normale questa situazione e confermarsi sempre più spesso, sarebbe da folli e la politica, i governi, dovrebbero ammettere il fallimento di una società fusa e fatiscente. Buona sera a te Simona.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/12/22 alle 18:19 via WEB
Grande Manfredi, vero? Ehhh, come no! Ne abbiamo avuto prova come ministro dell'università...ahi ahi pvera scuola e povera Napoli!
Guarda, Carlo, lo scrivo e lo riscrivo sempre più convinta: a me i ragazzi fanno pena. Studiano, si impegnano, si laureanoe, indipendentemente dall'adagio secondo cui ogni lavoro è nobile, un laureato si aspetterebbe qualcosa più vicino alla sua formazione. Lo dico con molta amarezza e allo stesso tempo mi ritengo una mamma fortunata perché entrambe le mie due più grandi hanno trovato lavoro in realtà per cui hanno studiato e si sono meritate un 110 lode. Ecco, non è questione di dignità, ma è questione di civiltà e nel momento stesso in cui tu comune o sindaco o autorità spendi soldi per festeggiare un simile riconoscimento sei al limite dell'oltraggioso. Buona serata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/12/22 alle 20:35 via WEB
Quello del festeggiamento, non so se sia stato dettato dai titoli di studio dei duecento candidati. Presumo, ma non ho certezza: resta quanto dici e con cui sono d'accordissimo. Se prendiamo questa china, qua va a finire malissimo. I posti non sono tantissimi e per tutti, si piazzano amici e parenti e tutti gli altri a...zappare! Questa è una delle tante brutte facce del nostro paese. Bella serata Elena.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963