Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

cassetta2Anonymus12dglOgniGiornoRingraziohesse_fmonellaccio19Arianna1921apungi1950elyravg1b9surfinia60Spiky03Sono44gattinfilax6.2Euphorya3alf.cosmos
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« ANDIAM, ANDIAM, ANDIAMO ...OGNI SERA IL SOLITO...STRAZIO! »

E VEDIAMOCI UN FILM...

Post n°4432 pubblicato il 08 Dicembre 2022 da monellaccio19
 

 

 

 

 

A Cremona in una scuola media, è capitata un ora vuota per l'assenza di un prof. Il supplente ha provveduto a riempire il vuoto e i ragazzi, hanno pensato bene di lanciare un'idea per non stare a cazzeggiare: "Prof. ci vediamo un film?". E perché no? Ha pensato il supplente, lavoro meno e passa presto il tempo con i ragazzi. Il film scelto dagli alunni di terza media, purtroppo si è rivelato uno "splatter" e i risultati non sono mancati sin dall'inizio del film "Terrifier": un horror di quelli che manco adulti con lo stomaco forte, riescono a sopportare. Tra sangue che scorreva a fiumi (quasi esondava dallo schermo invadendo la classe),  omicidi cruenti, squartamenti da primo taglio da macelleria professionale, i ragazzi hanno cominciato a dare segnali paurosi: chi vomitava, chi stava malissimo, chi ha tentato di uscire dall'aula, insomma un "carneficina" di poveri nauseati. Finalmente la proiezione è stata bloccata (ne hanno messo del tempo) e tutti a casa per il malore che aveva coinvolto un po' tutti. I genitori hanno protestato e la direzione si è difesa poiché è consentito che i ragazzi scelgano un film e lo vedano insieme. Orbene, la domanda nasce spontanea: chi ha scelto il film? E' andato a casaccio oppure è cascato in un equivoco pazzesco? Discuteranno tra loro il caso: genitori ed educatori e se ne faranno una ragione. Invece suggerirei a chi ne fosse capace di scrivere una sceneggiatura su quanto accaduto: chissà che non ne venga fuori un capolavoro del cinema splatter, candidato all'Oscar per il genere trucido? 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=16501993

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
OgniGiornoRingrazio
OgniGiornoRingrazio il 08/12/22 alle 11:41 via WEB
Sicuramente c'è stato un errore da parte del supplente per superficialità e verrà fatto un richiamo ma l'episodio va anche ridimensionato. Sono sicura che L'insegnante farà tesoro di quanto successo.Buona giornata *_*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/12/22 alle 11:55 via WEB
Certo, un errore c'è stato, non si sa chi lo abbia commesso. Resta il risultato disastroso ottenuto: i ragazzi non hanno retto e sono collassati con vomito, paura, scioccati e alcuni fuggiti dalla classe. Brutta giornata per loro. Buona festività mia ara Simo.
(Rispondi)
 
ReCassettaII
ReCassettaII il 08/12/22 alle 12:17 via WEB
Gradisco assai il cinema. Ne ho comprati due.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/12/22 alle 12:42 via WEB
Di che genere? No, chiedo che genere di film gradisce di più?
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 08/12/22 alle 12:28 via WEB
Ti consiglio la visione per Natale dei 7 film della serie Saw. E per finire l'anno i 3 film della serie Hostel.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/12/22 alle 12:44 via WEB
Non amo molto le serie, mi appassionano all'inizio ma poi...mi annoiano. Adoro invece quelle che non finiscono mai: "Beautiful" lo segno da quando avevo 7 anni!!!!
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 08/12/22 alle 14:58 via WEB
Da troppo ai ragazzi piace l'Horror, si vestono di teschi , di fibie incrociate, festeggiano Halloween, si nutrono di sangue dei compagni, ebbene si meritano questi rigurgiti e vomiti a go-go. A me non ne può fregar di meno. Chi è colpa del suo mal pianga se stesso.Per fortuna non ho figli piccoli, la mia parte di madre, anche nella scuola nei consigli di classe l'ho fatta con l'impegno che metto in ogni cosa. Ora ci pensi qualcun altro, sono stufa marcia di quello che si fa in giro e di quello che si racconta. Buona festa dell' Immacolata, Carlo :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/12/22 alle 16:59 via WEB
Mah...non se se vi sia una responsabilità diretta dell'insegnante. Ovvero, ha dato il permesso di vedere il film e loro magari, suggerito da un compagno convinto, lo hanno seguito in streaming. Il prof non credo possa aver assunto questa responsabilità diretta. Certo è che hanno smesso tardi, ormai il terrore dilagava, i malori aumentavano e i "cognati" di vomito eccedevano. Ne parlino e...concludano sulle responsabilità. Abbi una serena e piacevole serata Giovanna.
(Rispondi)
 
spalmieros
spalmieros il 08/12/22 alle 16:02 via WEB
Secondo me le cose sono 2: o il prof. non era lucido, oppure, esasperato da una classe indisciplinata, ha voluto metterli alla prova e dare loro una lezione esemplare, che però gli si è subito ritorta contro.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/12/22 alle 17:01 via WEB
Di chiunque sia stata la responsabilità, hanno sottovalutato il problema e seminato terrore e orrore nella classe. Ne parlino genitori e professore e nel caso sia stato un ragazzo a scegliere magari in buona fede, lo riconosca e...imparino per la prossima volta. Scelgano Biancaneve o Cenerentola..... Bella serata Spalm.
(Rispondi)
 
 
 
spalmieros
spalmieros il 08/12/22 alle 18:30 via WEB
Un dubbio mi sovviene: e se fosse tutto frutto della loro immaginazione, come conseguenza allucinogena dell'essersi fumato l'impossibile, collettivamente parlando?
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/12/22 alle 20:23 via WEB
Beh, non credo proprio: fumare a 13/14 anni mi sembra eccessivo e non voglio nemmeno pensarlo. Sarei invece portato a credere che un alunno più smaliziato degli altri, avesse notizie circa quel film (addirittura magari lo aveva anche visto) e per tirare un colpaccio a tutta la classe, avrà insistito perché lo scegliessero. Un tiro mancino molto stringente e da ricordare nel lungo tempo per ciò che abbia procurato. Certo che a fantasia io e te, siamo imbattibili! AhAhAhAhAhAh!!!!! Buona serata Spalm.
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
 
spalmieros
spalmieros il 08/12/22 alle 20:44 via WEB
Purtroppo non sono più i 13/14 anni ingenui dei nostri bei tempi andati.... Ora la precocità la fa da padrona: sesso non protetto, alcool... Beh, forse questo è peggio di un horror, anche se la realtà supera la fantasia!
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/12/22 alle 09:38 via WEB
E' vero, però permettimi generalizzando il problema, di spalmare (ti va il verbo?) le responsabilità: la famiglia assente, la scuola sofferente e la società distratta. Sono corresponsabili e dovranno pur porsi qualche domanda.
(Rispondi)
 
 
 
 
spalmieros
spalmieros il 09/12/22 alle 07:15 via WEB
Purtroppo in questi casi la realtà supera la fantasia. Non sono più gli adolescenti ingenui della nostra epoca, e spesso non si limitano a questo. È triste, ma è così.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/12/22 alle 09:40 via WEB
Ed è proprio questa la ragione per cui, riportarsi ai principi, all'educazione e alla formazione, è un atto doveroso. Buon w.e. Spalm.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 08/12/22 alle 18:15 via WEB
Capita anche questo in tempi di "aperture mentali...e non solo. A furia di fare la parte dei libertari , si viene meno alle più elementari responsabilità perfino in campo educativo, con soggetti in piena formazione psico-fisica nonché emotiva. Il professore supplente lo giudicherei un allocco sfaticato, a parte la generale irresponsabilità di chi permette di avere in classe un televisore senza il blocco per certi programmi spazzatura o film violenti e dannosi.Personalmente, mi sto convincendo sempre più che il mondo sta correndo verso la sua fine.Buona serata,Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/12/22 alle 20:28 via WEB
No, non penso a un televisore, magari era in streaming e dal PC passato su una apparecchiatura di cui la classe fosse dotata. Resta l'insegnante troppo ingenuo e pronto a fidarsi di loro. Se fosse stato presente, avrebbe interrotto il film, invece doveva essersi allontanato dalla classe convinto che stavano sereni a godersi un film. Comunque la leggerezza qualcuno l'ha commessa indicando il film: o uno studente o il prof. Buona serata MT.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/12/22 alle 18:24 via WEB
A parte che il genere horror tanto piace, così dicono le statistiche, mi pare assurdo che una non notizia simile sia rimbalzata di testata in testata. Quasi che la scuola abbia solo questo genere di mancanze: un film horror e squallido in cui i ragazzi o parte di loro siano stati male. E ancor più sconcertante è il fatto che i genitori facciano sentire le propria voce solo a fronte di episodi marginali e irrilevanti se paragonati agli effettivi problemi scuola. Di nuovo buona serata, ciao
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/12/22 alle 20:31 via WEB
Beh, il problema non era proprio marginale se sono stati male. E' anche vero che rispetto ai gravi problemi della scuola, su questo potevano anche passarci su, ma tant'è....la notizia non è male in fondo!!!! Buona serata mia cara Elena.
(Rispondi)
 
soltanto_unsogno
soltanto_unsogno il 08/12/22 alle 19:20 via WEB
Non e' il mio genere...Buona serata Carlo, a domani *___*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/12/22 alle 20:29 via WEB
Spero proprio di no! Non è nemmeno il mio genere! Bella serata mia cara Fede.
(Rispondi)
 
Vince198
Vince198 il 09/12/22 alle 11:00 via WEB
.. con questi film no, eh? .. ahahahaha .. Ricordo, io ragazzino di neanche 10 anni, credo 9, quando vidi in televisione un film "horror" dei primordi - Doctor Jekill & Mr. Hide" (1941) ... Nonstante mia madre cercasse di spiegarmi, tranquillizzarmi, non dormii tutta la notte. Il giorno dopo andai a scuola con due occhi gonfi, gonfi di .. sonno!
Mi sa che oggi i ragazzi riderebbero nel vedere quel film! Ma è sempre la solita storia: mai che certe direzioni scolastiche proponessero film decenti..
Ciao Carlo, buon venerdì (qui piove che il Padreterno la manda e nella prossima settimana sonm previste temperature che vanno ben sotto lo zero termico. Fino a -7!!! Spero sbaglino) ^_____^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/12/22 alle 11:09 via WEB
Ogni tempo ha le sue "vittime". Questo è un caso molto strano: non si sa chi abbia scelto il film. Sono stati i ragazzi o il supplente? Ah...saperlo!?!?! Comunque, almeno sapere se è stato scelto da una selezione scolastica (spero di no), oppure dal PC in streaming? Insomma se i risultati sono questi, meglio evitare, a 13/14 anni non si è scoperto ancora tutto e fare certe esperienze può essere drammatico. Da me va un po' meglio, ma siamo a seguirvi a ruota non tanto per la temperatura, quanto per la pioggia. Sereno w.e. mio caro Vince.
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 13/12/22 alle 08:19 via WEB
Ahahahhaa bella scelta ...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/12/22 alle 08:28 via WEB
Se la ricorderanno per tutta la vita!!!! Buon lavoro Ely.
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 13/12/22 alle 10:13 via WEB
Credo anche io e forse non guarderanno più un horror :) ehehhee ciaooooo
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/12/22 alle 11:03 via WEB
Mah...non lo so, da grandi saranno più pronti: basterà avvertirli prima!!!!! Splendida giornata.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
elyrav
elyrav il 14/12/22 alle 07:56 via WEB
ahahaha può essere :) ciaooooo
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/12/22 alle 07:59 via WEB
Ciao cara, pace e serenità.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963