Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

cassetta2DoNnA.Smonellaccio19John00dglArianna1921hesse_fVince198apungi1950Sono44gattinfilax6.2spalmierosDott.Ficcagliaalf.cosmoselyravGiuseppe_TV
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« GFV PERDE UNA SERATA...P...MAZZETTI PER TUTTE LE DONNE »

IL FUMO...IN UNA STANZA

Post n°4517 pubblicato il 07 Marzo 2023 da monellaccio19
 

 

 

 

 

 

E' in arrivo, se tutto andrà avanti come prevede il ministro della Salute, la legge che dispone il divieto assoluto di fumare per strada. In particolare il divieto si riferisce alle fermate dei mezzi di trasporto, parchi, giardini pubblici e luoghi anche se all'aperto, affollati. Per i fumatori mala tempora currunt, accaniti o no, rientreranno anche coloro che fumano "elettronico", ovvero gli "svaporizzati" che usano quegli orpelli che pare diano gusto e soddisfazione. Fumo solo due mezzi sigari al giorno dopo aver preso il caffè, tuttavia questa operazione non mi esenta dal contrarre potenziali malattie. Come la mettiamo? Talvolta fumo a casa, mi chiudo nel mio studio, spalanco le finestre e ben protetto con l'abbiglimento ad hoc, fumo senza creare problemi. Molte volte scendo, faccio un giro attorno al mio comprensorio molto grande e potrei star tranquillo: trattasi di prorietà privata e anche se all'aperto, non dovrei essere inibito. Questa è la situazione che verrà a crearsi: Salvini sulle sigarette elettroniche non accetta l'alienazione, mentre Gino Paoli, vecchio fumatore da decenni, è passato anche lui all'elettronica e non ci sta. A tale proposito se passerà defintivamente questa legge, lui fonderà il partito del tabagisti: in Italia fumano circa 12 milioni di persone e quindi, Gino conta di vincere alla grande. Il nostro Paoli parte da una considerazione facile: fuma da sempre, ha 88 anni e la buona salute non l'ha mai mollata, anzi ha avuto  un compagno al vizio. Un tale scrittore di nome Andrea Camilleri che ha fumato fino alla morte e che la sigaretta non voleva mollarla. Vabbè, vedremo come andrà a finire: intanto Gino riscriverà "Il cielo in una stanza" mettendo la parola fumo al posto di cielo, e io mi rifarò cantando in continuazione "Smoke gets in your eyes". Che tempi raga'...non si può nemmeno decidere di che morte morire. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=16576069

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
magdalene57
magdalene57 il 07/03/23 alle 09:23 via WEB
Mi suona strano che accettino di perdere tanti introiti dalle tasse sulle sigarette. A me pareva comunque che tale divieto,però.meno nei luoghi.pubblici, fosse gia in essere..mah! Fumi il toscano o il cubano?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/03/23 alle 10:34 via WEB
C'erano delle regole, le devono inasprire sperando di scoraggiare i tabagisti. Salvini dalla sigarette e passato al fumo "elettronico", anche Paoli "svapa" le elettroniche. Entrambi non sono contenti che vengano incluse anche queste sigarette nelle proibizioni. Io il mezzo toscano, ma non disdegno I "Pedroni" alla noce di cocco. Mentre il toscano lo preferisco alla grappa. Sul caffè della mattina e del pomeriggio devo accendere il sigaro: la voglia non è del fumo, ma quella di TIRARE la boccata. E' ciò che mi è rimasto di quando fumavo sigarette fino a trenta anni fa. Ovvio che il fumo lo butto fuori subito. Buon giorno mia cara.
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 07/03/23 alle 10:11 via WEB
Io fumavo non so quanti anni fa. So solo che ho smesso un 8 marzo. E ho smesso perchè mi ero rotta le scatole dei continuati aumenti delle sigarette. Serena giornata
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/03/23 alle 10:35 via WEB
Ah...no per salvaguardare la tua salute, hai smesso perché aumentavano sempre!!!! Vabbè, in un modo o nell'altro, hai fatto bene. Tutta salute guadagnata oltre ai...soldini!!!! Buon giorno cara Ely.
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 07/03/23 alle 13:57 via WEB
Ahahhahaa già a me a dir la verità piaceva fumare o così dicevo. Però effettivamente ora non ricomincerei mai :) Buon pomeriggio
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/03/23 alle 17:03 via WEB
E fai bene, pessima scelta sarebbe!! Lieta e deliziosa serata Ely.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
elyrav
elyrav il 08/03/23 alle 09:04 via WEB
Concordo :) serena giornata
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/03/23 alle 10:19 via WEB
Trascorri una piacevole e serena giornata mia cara.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
bruno il 07/03/23 alle 11:31 via WEB
Non so che gusto ci sia a fumare.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/03/23 alle 11:50 via WEB
Beh, effettivamente, dopo aver fumato per tanti anni e aver deciso di smettere trent'anni fa, avevo superato il problema: niente fumo e buona salute. Tuttavia mi rimase l'impellente voglia di "tirare" boccate più che di gustare il fumo. Perciò passai a mezzi sigari: sui due caffè al giorno (mattino e pomeriggio) il "tirare" mi mancava e pensai ai sigari. Ovviamente non aspiro il fumo anche se ciò non allontana pote4nziali malattie. Ecco, cerco di contenere il desiderio e mi arrangio. Ho provato anche con la pipa ma il tiro lo garantisce solo la sigaretta e i suoi simili. Ciao Bruno.
(Rispondi)
 
Vince198
Vince198 il 07/03/23 alle 11:49 via WEB
Secondo me non si può "ragionare" su singoli episodi altrimenti non se ne viene più fuori. Gli studi, le ricerche hanno stabilito che il fumo provoca il cancro nei polmoni, non a tutti ovviamente ma a una percentuale molto alta della popolazione umana. Pare che l donne siano più "colpite".. Ho smesso di fumare a 29 anni di età e non ho più preso in mano, tantomeno fumato una sigaretta, sigaro toscano, tiparillo, cubano etc. perchè mi ha dato fastidio alla respirazione. Di fumate "speciali" neanche l'ombra!!! Da allora - anno 1979 - ho avuto un solo svantaggio: aumento di peso. Compensato con tanta palestra, sport vari, cammminate, nuoto, calcio! Quindi, riferendomi a un comportamento generalizzato, il fumo non fa bene. Se poi uno non ci sente continui pure, ne ha piena facoltà ma non nei ritrovi pubblici. In mezzo alla strada all'aperto, tuttavia, mi sembra un'esagerazione proibirlo! Buon proseguimento ^_____^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/03/23 alle 11:56 via WEB
D'accordo con te. Vogliono pene più rigide e inibire anche all'aperto. Non so se si sono fatti due conti i signori del governo: hanno aumentato recentemente il prezzo dei tabacchi per fare cassa, se bloccano le vendite con le inibizioni, allora arriveranno all'eccesso contrario: multe salate a chi non fuma per strada!!!!! AhAhAhAhAh!!!! Vedremo come andrò 'sta storia, Salvini non vuole perché svapa l'elettronico, Paoli pure, ma se mette su il partito, io mi inscrivo!!!!! AhAhAhAh!!!! Ciao Vince.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 07/03/23 alle 12:07 via WEB
Io non fumo da molto tempo, ma ho in casa chi fuma e che non mi preoccupo di isolare. Sinceramente questi sono argomenti di cui il governo dovrebbe disinteressarsi dopo aver dato l'avvertimento sulla pericolosità del tabacco. Ormai non si è più liberi di vivere come vogliamo ,ossessionati dai divieti e avvisi minacciosi. Morire è la fine di tutti, che ci preoccupiamo tanto? Capirei se la vita fosse chissachè, mentre è il peggior scherzo che abbiano potuto farci.. almeno io la penso così,e se dovessi rinascere non farei più figli, anche se per noi, genitori sono l'unica grande gioia, ma a che prezzo per loro stessi... Buona giornata amico mio caro:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/03/23 alle 12:30 via WEB
Dopo una lunga vita ricca di esperienze diverse, oggi sei amareggiata e desolata. Parli così per ciò che hai subito in questi ultimi tempi e ti capisco. Il fumo fa male! E' certo, non vi sono dubbi e gli avvisi posti sui pacchetti di sigarette, sigari e tabacchi in genere, è un avvertimento continuo, costante e nessuno lo ignora. Poi c'è chi decide e procede a modo suo, fa una scelta ed è personale e legittima. Una verità che non viene mai detta e quindi spesso nascosta, è che malattie come il cancro, sono molto gravi e richiedono cure piuttosto serie. Pertanto, poiché da noi vige il "Servizio Sanitario Locale", chi contrae la grave malattia, è curato a spese dello stato. Costa molto tenere in cura un malato di cancro e poiché sappiamo come sia messa la sanità nel nostro paese, meno gente si ammala di cancro e più si potrebbe risparmiare. Comunque, la disparità sta anche nel profitto che il fumo rende allo stato: per il monopolio entrano tanti bei soldi, aumentano i prezzi e non si scoraggia nessuno. Quindi cerchino di non essere severi anche all'aria aperta, altrimenti la situazione non si sbloccherà mai. In Italia più si proibisce e più si commettono infrazioni. Coraggio, senza fumo va bene per te e cerca di non abbatterti troppo, sarebbe un grave errore. Buon pranzo Giovanna.
(Rispondi)
 
Spiky03
Spiky03 il 07/03/23 alle 16:04 via WEB
Io non sono una fumatrice, ma ho molti amici fumatori e ovviamente in casa mia vanno a fumare in giardino. Nemmeno in auto faccio fumare soprattutto per l'odore del fumo che rimane e impregna l'arredamento facendo permanere quell'odore sgradevole. Il fumo vietato in luoghi chiusi posso capirlo bene, luoghi dove ci sono bambini e donne in gravidanza, ma adesso anche all'aperto? A me sembra un esagerazione, più che una legge, una punizione per tutti i fumatori. Anche se non sono una fumatrice, sto dalla parte di Paoli: quando è troppo è troppo. Bella e serena giornata a te.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/03/23 alle 17:09 via WEB
Sì, proibire il fumo all'aria aperta fa un po' sorridere: con tutti i veleni che si respirano nelle grandi città dove regna anche lo smog, mi sembra un controsenso. Certo non stare vicini alla gente in un giardino pubblico, mi sembra opportuno, magari isolarsi e non avere nessuno in prossimità, sarebbe meglio. Vedremo come finirà 'sta storia, se Paoli fonda il partito dei tabagisti io mi iscrivo. AhAhAhAhAh!!!! Ciao Spiky, felice serata.
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 07/03/23 alle 16:29 via WEB
Non mi piace questo stato che considera il cittadino un bimbominkia : lo Stato decide cosa dobbiamo mangiare, bere, fumare, come ci dobbiamo curare ,che macchina comprare,come riscaldare casa. Uno Stato totalitario.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/03/23 alle 17:10 via WEB
Beh, mi sa tanto che di questo passo, dovremmo farci un pensierino alle premure e alle priorità di uno stato totalitario!!! Eia,eia...
(Rispondi)
 
Dott.Ficcaglia
Dott.Ficcaglia il 07/03/23 alle 16:42 via WEB
Comunque per me non cambia nulla, quello che uso io già non si poteva fumare nei luoghi pubblici.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/03/23 alle 17:12 via WEB
Come hai ragione, io svapo di tutto: dal ragù alla barese, all'arrosto, ai panzerotti e tutte le nostre specialità culi...narie!
(Rispondi)
 
OgniGiornoRingrazio
OgniGiornoRingrazio il 07/03/23 alle 17:51 via WEB
Mmm , che devo dirti..qualsiasi cosa io dica potrebbe essere usata contro di me,e mentre scrivo assaporo la mia sigaretta.Sarà quel che sarà, ci penserò domani *_*Buona serata
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/03/23 alle 17:59 via WEB
Ma tu fumi? Beh, è una scelta legittima, perché dovresti temere una mia reazione contraria? Libertà è anche questo, io fumo e quindi siamo a sintonizzarci su volute di fumo. AhAhAhAhAhAhAh!!!!!! Buona sera Simo.
(Rispondi)
 
surfinia60
surfinia60 il 07/03/23 alle 18:23 via WEB
Ho odiato il fumo fin da piccola, in quanto figlia di fumatori. Allora non si andava per il sottile e i genitori si dedicavano al loro vizio in mia presenza, in auto, in casa, ovunque, obbligandomi al fumo passivo. Perciò non volermene se tutti i divieti che verranno verso le nuvole grige avranno il mio appoggio incondizionato. Buona salute!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/03/23 alle 18:41 via WEB
Ci mancherebbe altro!!! Ognuno ha da pretendere i suoi diritti! Un tempo non v'erano tutte le precauzioni che ci sono oggi: io ho cominciato a fumare a 12/13 anni e ho smesso intorno ai 50 anni. Da allora sono passato ai due mezzi sigari, che non aspiro e e non corrispondono al pacchetto di sigarette che consumavo ogni giorno. Pretendi di evitare il fumo nelle tue vicinanze, è un tuo diritto. Chi vuol fumare deve trovare spazi liberi e non potenzialmente letali per chi sia vicino. Bella serata e buona salute a te.
(Rispondi)
 
DoNnA.S
DoNnA.S il 07/03/23 alle 21:02 via WEB
Premetto che io sono contro il fumo. Mi sono capitati casi in cui persone in locali chiusi fumavano. In sala da pranzo in hotel mentre si mangiava; in ufficio in un locale dove non c'erano finestre ed io non potevo andarmene; nella sala riunioni che dovevo andare a riordinare e per entrare avrei dovuto indossare la maschera antigas. Ecco in questi casi reputo una mancanza di rispetto. Quanto al divieto assoluto mi sembra assurdo. Basterebbe il buon senso di fumare nei luoghi all'aperto dove ci sia ampio spazio tra le persone, senza costringere a respirare fumo ad altri che possono anche avere problemi di salute, o bambini. Penso comunque come altri divieti, che non ci sarà opportuno controllo e quindi chi vuole continuerà a fumare come gli pare. Io mi appello sempre al buon senso e rispetto. Buona serata:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/03/23 alle 07:59 via WEB
Perfettamente d'accordo con te: sono anch'io rispettoso delle regole e delle persone che mi sono vicine. Spesso ci sono persone che non pongono attenzione a chi stia nelle vicinanze e con estremo disinteresse fuma, ammorbando gli altri. Essere attenti a non disturbare gli altri, è un dovere. Una serena giornata mia cara Donnie.
(Rispondi)
 
neopensionata
neopensionata il 07/03/23 alle 23:52 via WEB
Poche persone sanno starci accanto con delicatezza, rispetto e sincerità. Ecco perché “accanto” è un posto per pochissimi. Buonanotte caro :)))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/03/23 alle 08:00 via WEB
Una bellissima giornata Jole. Auguri Donna.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 08/03/23 alle 07:00 via WEB
Io non fumo, e non mi piace l'odore del tabacco, ne della canna, ne del sigaro e compagnia bella. Non amo nemmeno le fragranze della sigaretta elettronica. In ogni caso, in questo mondo ci devono stare tutti, anche i fumatori. Quindi il cielo in una stanza, equivale al mondo e all'universo; di conseguenza, per me puoi fermare anche alla fermata dell'autobus. Ciao Carlo. Un sorriso e un abbraccio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/03/23 alle 08:03 via WEB
No, non sono d'accordo. Le regole si rispettano e gli altri hanno i loro diritti. Basterebbe essere accorti ed evitare, specie all'aperto, luoghi dove vi siano più persone. Allontanarsi e cercare un angolino più solitario, se è possibile. I miei diritti finiscono là dove iniziano quelli degli altri. Ben riletta Laura, auguri e buona giornata.
(Rispondi)
 
ReCassettaII
ReCassettaII il 08/03/23 alle 08:02 via WEB
Vulpes pilum mutat, non mores
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/03/23 alle 08:11 via WEB
Etiam sed non fumigant!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963