Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

OgniGiornoRingrazioEstelle_kmonellaccio19maresogno67QuartoProvvisorioVince198A63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60Arianna1921apungi1950cassetta2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« SOLO CHIACCHIERE IN LIBE...SE LE COSE STANNO COSI'... »

CAPITO LA NONNA?

Post n°4579 pubblicato il 18 Maggio 2023 da monellaccio19
 

 

 

 

 

 

 

 

I segni del tempo che passa: la nonna è sempre la nonna, ma le aspettative dei figli e dei nipoti, cambiano. Una mamma, finita la pausa obbligatoria spettante per la nascita di un figlio, per riprendere il lavoro ha chiesto alla sua mamma di accudire il neonato. La donna sessantaduenne, ha temporeggiato, era evidente che non fosse pronta ad assumere un incarico così gravoso, pertanto alla fine ha detto sì, ma ha chiesto alla figlia  un salario di 18 euro all'ora, per accettare l'affidamento del piccolo. La figlia ha strabuzzato gli occhi, quasi le prendeva un colpo e ha reagito piuttosto delusa dalla pretesa: "Ma come? Lo hai fatto per me, anche tu lavoravi e ti sei preoccupata dopo la mia nascita di affidarmi a una persona per tornare al lavoro...". Vero, l'anziana ha motivato la sua richiesta, ammettendo di aver già provveduto a suo tempo nel prestarsi, ma se la figlia avesse valutato meglio questa nascita, probabilmente avrebbe potuto decidere diversamente. Infatti, non solo chiede il salario di 18 euro, ma pretende tutto l'occorrente per procedere: seggiolino auto, passeggino, biberon e pannolini, insomma, niente per niente, la nonna non ci sta. Quindi, non solo la retta per l'incarico, ma  deve ricomprare tutto per fornire la nonna! Brutto affare, no...no per la nonna, ma per la mamma. Sono cambiati i tempi e quindi, questo caso verificatosi in America (20 dollari pari a 18 euro), è un segno tangibile e significativo: e se facessero così dappertutto? E  se dilagasse questa formula del pagamento salariale? La nonna ha il bernoccolo degli affari, mia madre e mia suocera, avevano solo il bernoccolo...e niente affari da gestire! Fatevi due conti donne. Adesso chiedetevi perché non si mettono al mondo i figli! Decadimento della società? Oppure siamo a contestare la nonna? Del resto la mamma dovrebbe assumere una tata a ore e comunque, non potrebbe poi permettersi tanto da spendere. E allora? Avrebbe ragione la nonna? Fatemi sapere intanto, in questo frangente penso a mia madre e a mia suocera con il bernoccolo...punto!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=16616971

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
diego2020200
diego2020200 il 18/05/23 alle 11:08 via WEB
Già dagli anni novanta la realtà italiana, parliamo di questa, che non è dissimile dalle altre, ha richiesto il lavoro di due genitori lavoratori. Ovvero non bastava più un salario, ma erano necessari due salari per mantenere la famiglaia. Infatti in Italia sono 18 anni che la popolazione non cresce e gli studiosi, dicono che fra 18 anni, ovvero nel 2040 il popolo italiano sarà completamente estinto diventando multi razziale, usiamo questo termine. Adesso non bastano più nemmeno due paghe, stipendi, salari. Quando come assessore 10 anni fa preparai un contratto per una insegnante di scuola materna mi dissero che la tariffa era di 15,49 euro. Poi son diventati 10, poi sono diventati 7. A 3 euro l'ora puoi andare a raccogliere i pomodori in puglia. Quanti nonni oggi si vedono con i passeggini portare a passeggio i loro nipoti. Quello dei nonni sta diventando un primo lavoro, quello da pensionati è forse secondo. Chiedere una tariffa alla figlia mi sembra solo una cosa vergognosa sapendo quanto lavora e quanto il salario non è più quello di una volta. Un conto è chiedere il necessario e tu sai a cosa mi riferisco, alimentazione e strumenti, ma un salario vero e proprio mi sembra che l'amore per i figli e i nipoti è definitivamente terminato e leggendo il tuo articolo mi sono pure commosso,ci siamo sempre immaginati il nonno che prende in braccio il nipote che gli è corso incontro. Ci sarà la tariffa anche per quello che una volta era l'amore per i nipoti ????
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/05/23 alle 17:41 via WEB
Centri direttamente il bersaglio mio caro Diego. Una richiesta impensabile e irricevibile per la figlia che effettivamente due conti li aveva fatti, considerando il suo stipendio non alto per sostenere un botta simile. Non aggiungo altro, sei stato esaustivo e puntiglioso nella tua analisi attuale di una situazione italiana (non solo) pericolosa e inaccettabile per quelli che saranno le situazioni futuri. Grazie Diego, bella serata.
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 18/05/23 alle 13:03 via WEB
https://youtu.be/wTAQ534JhPU
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/05/23 alle 17:26 via WEB
Non avevo assolutamente pensato a questo brano di Ornella che conosco (ho LP). Azzeccato con il post....anche se non proprio attinente.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 18/05/23 alle 13:06 via WEB
Guarda , io non so più che pensare, il comportamento egoistico delle donne di adesso proprio non mi va giù. Io sono così felice di aver messo la laurea in un cassetto e di aver fatto la moglie, la mamma e poi la nonna, con le massima disponibilità, colla gioia nel cuore e sono sempre più convinta che ho fatto la scelta migliore, ho realizzato sogni e aspettative e come donna non mi è mancato assolutamente nulla. Mi vergognerei a chiedere un compenso per accudire un nipotino. Basta l'Amore in una famiglia!
Ciao Carlo, serena giornata!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/05/23 alle 17:32 via WEB
Irriverente e cinica con la sua richiesta. Con tutte le sue ragioni, non convince. Ecco perché mi riferisco a un tempo lontano quando le mamme e le suocere erano prontissime. Io so ciò che loro hanno fatto per noi, specie negli anni settanta con il nostro primo figlio. Dolce serata cara Giovanna.
(Rispondi)
 
magdalene57
magdalene57 il 18/05/23 alle 13:40 via WEB
La nonna avrebbe fatto più bella figura icendo: no! vado al mare, ho i reumatismi.... La figlia avrebbe preso una baby sitter e avrebbe speso meno.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/05/23 alle 17:29 via WEB
In America le baby sitter costano e la signora aveva già fatto i suoi conti: pesava con il suo stipendio che non è certamente molto alto. La nonna almeno è stata sincera e diretta. Non ha fatto una bella figura. Buonasera Margherita.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 18/05/23 alle 21:03 via WEB
I nipotini sono un bene comune, sia per nonni che per genitori, almeno per me. Badare ai nipotini, non lo ritengo un obbligo, ma un piacere che non ha prezzo. Tra tutti i mestieri fatti, non quello della nonna è il più bello. Il mio tempo è prezioso come i miei nipoti. Ciao Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/05/23 alle 08:06 via WEB
Non mi sarei aspettato altro commento da te: conosco la tua storia, so come abbia badato ai tuoi figli e come ti sia dedicata con amore e piacere, ai tuoi nipotini. Sereno w.e. Laura.
(Rispondi)
 
 
 
lascrivana
lascrivana il 19/05/23 alle 09:39 via WEB
Togli quel "non" prima della nonna, la tastiera burlona me ne ha combinato una delle sue.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/05/23 alle 10:51 via WEB
L'avevo intuito. Rileggi sempre prima di pubblicare!!!! Bye cara.
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 19/05/23 alle 08:11 via WEB
Alla faccia della nonna. Che squallore!!! Non ho tanti commenti ti dirò. Che squallore è più che sufficiente. Ciaooooo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/05/23 alle 08:29 via WEB
Con il sostantivo squallore, hai riempito la nonna di insulti sottointesi! Buon lavoro Ely.
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 19/05/23 alle 13:10 via WEB
Eh va beh mi spiace ma la penso così. Io se mia figlia avesse un figlio sarei contenta di darle una mano :) oltre che godermi il pargolo :) ciaooooo
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/05/23 alle 17:31 via WEB
Non era un rimprovero per te, anzi, un complimento perché con una sola parola, hai etichettato il comportamento della nonna. Sono certo che non faresti mancare a tua figlia il sostegno necessario in caso di bisogno. Buona sera Ely.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
elyrav
elyrav il 22/05/23 alle 08:11 via WEB
Sì sì poi guarda le persone sono tutte diverse ... che vuoi farci? :) serena giornata
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 22/05/23 alle 08:13 via WEB
Ce ne facciamo una ragione, rilevando che i tempi siano veramente cambiati!!! Buon inizio settimana Ely.
(Rispondi)
 
Spiky03
Spiky03 il 19/05/23 alle 09:28 via WEB

Alla prima lettura ci spinge subito a giudicare una nonna insensibile. Credo però che il ventaglio di motivi che hanno spinto quella nonna a chiedere una cifra forse un po' troppo esagerata siano molti di più. Questa è una questione affrontata anche a Forum (programma televisivo) dove anche in quel caso una nonna costretta a lasciare il negozio dedicandosi al nipote per permettere alla figlia e al genero di realizzarsi, chiedeva di essere retribuita.
Il mestiere della nonna è molto di più che parcheggiare un bambino su un divano in attesa del ritorno del genitore, deve occuparsi del bambino facendo da vice-mamma e magari rinunciando a tutti i suoi passatempi, i suoi hobby della quale non vedeva l'ora di andare in pensione per potersi godere. Un conto è dare una mano, un altro prenderlo come un incarico a tempo pieno.
Mi spiace di essere andata forse controcorrente, ma la vedo così.
Buon venerdì a te caro monel e buon weekend.

(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/05/23 alle 10:58 via WEB
Teoricamente esprimi un giudizio che fila e non fa una piega. Ovvero, se la figlia deve spendere comunque per affidare il piccino, allora tanto vale pagare la nonna, magari se contenesse la sua pretesa. In linea di principio etico e morale, non ci sta proprio. Ovvero, sei la nonna, dannati l'anima e fai qualunque sacrificio per aiutare mamma e nipotino. Un giocatolo perverso effettivamente, ma barattare in tal guisa l'affido, mi sembra esagerato. Se lavorasse potrei magari essere più clemente, ma è già in pensione e non avrebbe altri impegni. Magari si facesse dotare dell'occorrente. Buon giorno mia cara Spiky.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/05/23 alle 16:57 via WEB
Forse la nonna faceva meglio a dire subito "no". Magari come ben dici non si sentiva pronta. O magari ha realizzato che il mestiere della nonna a tempo pieno è totalizzante. Credo che un figlio lo si metta al mondo quando ci sono i presupposti per crescerlo senza appoggiarsi completamente a un genitore, che in caso ben volentieri e saltuariamente darà una mano, ma non certo è tenuto, secondo me, a fare la baby sitter full time.
Un sorriso, Carlo :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/05/23 alle 17:17 via WEB
Evidentemente oggi funziona così: ai miei tempi, per il mio primo figlio, mia madre e mia suocera facevano "a gara" per essere baby sitter ad ogni costo. Senza rette da pagare, specie per gli orari che pressavano mia moglie: dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00, sabato festa. Orari piuttosto particolari perché era impiegata presso una società petrolifera molto nota. Mia suocera abitava di fronte allo stabile dove avevamo preso casa, e mia madre con mio padre e i miei fratelli, prese in fitto una casa nel mio stesso stabile, per essere....vicino, vicino! che tempi... Buona sera mia cara Elena.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963