Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

hesse_fVince198Apollion012dglmonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingrazioQuartoProvvisorioalf.cosmosvenereblu.aGiulia0dgl12elyravDoNnA.Scinquelune1maresogno67
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« VIGILATE! VIGILATE!AL SOLITO POSTO »

QUALCUNO PER CASO HA VISTO UN AGO?

Post n°4925 pubblicato il 20 Giugno 2024 da monellaccio19
 

 

 

 

 

Riferendomi all'antico adagio popolare "Difficile come trovare un ago in un pagliaio", ho curiosato in rete per comprendere meglio cause, effetti e risoluzioni per questo dannato ago in un pagliaio sempre citato per definire imprese difficili o non realizzabili, da tempo immemorabile. Sapeste cosa abbia trovato sull'argomento: la matematica potrebbe aiutare la ricerca dell'ago, la pazienza pure... ad averne tanta, oppure si può incendiare completamente il pagliaio  e indi poscia, setacciare le ceneri magari con un metal detector o una bella e grossa calamita. Insomma, ognuno suggerisce la sua soluzione per cercarlo, tuttavia, nessuno si è preso la briga di porre la domanda fondamentale, oltre le decine  e decine di risposte fornite: "Ma secondo voi, chi kaxxo mai perderebbe un ago in un pagliaio? O meglio, che kaxxo ci faceva una persona con un ago in un pagliaio?". A volte siamo tutti pronti a dare le risposte (anche giuste),  ma le domande pertinenti, perché le devo porre solo io?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=16766329

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
elyrav
elyrav il 20/06/24 alle 09:04 via WEB
Ma come? Tutti vanno in stalla o nel granaio con un ago per poi perderlo :D ciaoooooo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/06/24 alle 11:27 via WEB
Ah, allora lo fanno tutti a posta, solo per mantenere in vita un proverbio che si regge praticamente sul...niente! Buon lavoro cara.
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 24/06/24 alle 08:33 via WEB
Ah ho capito :) geniale :) ehehhee buongiorno
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/06/24 alle 11:14 via WEB
Eppure giorno verrà che perderò volutamente dieci aghi in un pagliaio e tutti li cercheremo insieme. Chi farà prima vincerà dieci scatole di...aghi di quelli buoni!!!! :)))
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
elyrav
elyrav il 25/06/24 alle 09:55 via WEB
Ahahahhaha un giochetto divertente :) ciaooooo
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 25/06/24 alle 10:00 via WEB
Ci penserò!!!! Il problema è trovare un pagliaio bello grosso e fitto!!!! Ciao cara.
(Rispondi)
 
apungi1950
apungi1950 il 20/06/24 alle 09:15 via WEB
Buongiorno Carlo .Oltre la passione la voglia i brividi vissuti in un'abbraccio esiste qualcosa di magico è il sentirsi.(Nicola Dell'Aquila).ti auguro una splendida giornata che sia colma di gioia e amore tanti cari saluti.Antonio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/06/24 alle 11:33 via WEB
"L'amicizia può sussistere solo tra persone virtuose". (Marco Tullio Cicerone). Felice e serena giornata Antonio.
(Rispondi)
 
Vince198
Vince198 il 20/06/24 alle 09:15 via WEB
.. ahahahaha .. Troppo forte sto post!!! Questa storia dell'ago in un pagliaio me l'ha raccontata mia madre perchè, al tempo (8-9 anni di età) e non capivo il perchè. Poi si è evidenziato che si tratta di ricerche .. inutili quanto impossibili. Significa perdere tempo inutilmente. Ho pensato: quanto se ne perde di tempo anche in età non più giovanile! Mandi Carlet, bon joibe ^____^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/06/24 alle 11:31 via WEB
Tanto per essere precisi e puntuali: l'ago, volendo lo si può trovare, si tratta solo di decidere quanto si voglia spendere in mano d'opera imponente e macchine, attrezzature atte alla ricerca del metallo. Ovvero: si fa prima a comprare scatoloni di aghi invece di cercare quello che si è perduto. Pensa te: anche a cercarlo con l'aiuto della matematica....si dovrebbe pagare un prof/scienziato per fare i calcoli. Ma andasse affan'cucolo l'ago e chi lo abbia perduto! Buon giorno caro Vince.
(Rispondi)
 
OgniGiornoRingrazio
OgniGiornoRingrazio il 20/06/24 alle 20:01 via WEB
Senti*_* quando hai finito di cercare l'ago non è che mi trovi anche gli occhiali da sole..:( un mese di vita e niente più. Buona serata carissimo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/06/24 alle 20:06 via WEB
Ti aiuto volenieri, ma se li hai persi in un fienile, mia cara, fai una colletta e oltre a sbrigarti prima, ti costa anche meno. Bella serata cara Simona.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963