Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

OgniGiornoRingraziocassetta2monellaccio19alf.cosmosDoNnA.Samore_elucebubriskaA63CiaoAtuttiVince198venereblu.ahesse_fapungi1950elyravper_lettera
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« QUESTIONE DI FIGLIINTERVENTI PER EVITARE B... »

MA COME SI SCRIVE L'ANNO NUOVO?

Post n°3439 pubblicato il 07 Gennaio 2020 da monellaccio19
 

 

 

E ti pareva che non si ponesse in evidenza e immediatamente l'inghippo? Siamo entrati da sette giorni nel nuovo anno e già nasce una preoccupazione piuttosto seria, ma no drammatica. Non poteva essere che un revisore dei conti, tale Dusty Rhodes operativo in una contea americana, a segnalare un inconveniente che potrebbe indurci a cadere in situazioni poco tranquille e fastidiose, quindi da evitare assolutamente. L'anno 2020 purtroppo si propone in un modo particolare per la successione del 2 e dello O. Pertanto, molti di noi, generalmente portati a scrivere le date il tal modo: 25/02/20, potremmo cadere in una trappola semplice non facendo caso che a seguire il secondo 20 (quello dell'anno in corso), lasceremmo uno spazio dove poter inserire un anno diverso, per esempio 2018, oppure 2021. Una situazione imbarazzante che darebbe adito a truffatori o cattivi soggetti in cattiva fede, per approfittare del vantaggio loro offerto. Il revisore Rhodes, tecnico esperto e  molto attento,  spassionatamente consiglia di non abbreviare la data dell'anno, ma di inserirlo completamente per stare più tranquilli. Per cui, prendendo atto del buon suggerimento, vi invito a porre molta attenzione quando scrivete una data: non costa niente aggiungere al primo 20 anche il secondo. Oggi è il 07/01/2020. Grazie a Dusty e alla sua accorta osservazione. Io non ci sarei mai arrivato e sono purtroppo uno di quelli che sia solito scrivere una data con l'anno limitato alle ultime due cifre. Porrò più attenzione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963