Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Vince198bubriskamonellaccio19QuartoProvvisoriohesse_fApollion012dglcassetta2OgniGiornoRingrazioalf.cosmosvenereblu.aGiulia0dgl12elyravDoNnA.Scinquelune1
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« SEMBRAVA ACCADESSE... MA...LA GENTE SI..."LAMENTAN... »

TANTI AUGURI A TE...

Post n°3822 pubblicato il 15 Febbraio 2021 da monellaccio19
 

 

 

 

 

La canzoncina è meritata: festeggiare i cento anni del profumo Chanel nr. 5, è un atto dovuto poiché il secolo trascorso, non ha inflitto al noto profumo, alcun colpo basso. Chanel nr. 5 resta tuttora il profumo più venduto al mondo, un classico per antonomasia...irremovibile. Era il 1921 quando Ernest Beaux, profumiere della casa reale russa, ebbe l'incarico da Coco Chanel di approntare un profumo che fosse al di fuori dagli schemi classici dell'epoca: doveva essere un profumo composto, unico e originale. Per la prima volta vengono miscelate essenze naturali di gelsomino e rosa con molecole sintetiche (le aldeidi) che danno alla creazione un tocco originale e indecifrabile.  "Voglio un profumo da donna, con l’odore di donna". Era il grande desiderio della Chanel, non era campata in aria la sua richiesta e i fatti le hanno dato ragione. Un bouquet in cui si uniscono ottanta essenze naturali e sintetiche: rosa di maggio, gelsomino, ylang ylang, sandalo che si mescolano, per la prima volta nella storia, con le aldeidi, che sublimano la fragranza. Diventò uno dei profumi più venduti al mondo, spinto fuori dai confini francesi grazie ai soldati americani che dopo la guerra, acquistavano  la celebre confezione per  portare alle loro donne in America, il rivoluzionario Chanel nr. 5. Il resto è storia: dall'immediato dopoguerra, l'ascesa è implacabile, supportata da grandi messaggi pubblicitari e importatori che provvedono a invadere tutti i mercati del mondo. Nel 1955 la più importante e decisiva testimonial della fragranza, diventa Marilyn Monroe che durante un’intervista dichiara: "Cosa indosso a letto? Che domande…Chanel No°5, ovviamente". La frase diventa il miglior messaggio per vantare il profumo destinato a tutte le donne. Oggi non ci sono cedimenti e il tempo non lascia segni: le tante proposte e le tante presentazioni, hanno arricchito il potere di vendita e non a caso in “pole position”, dopo un secolo, resta sempre Chanel. Ma perché quel nome e quel numero? Secondo le abitudini di cento anni fa, ai profumi si attribuivano nomi di fantasia ma Coco volle marchiarlo con il suo cognome, mentre il numero 5 non è altro che il suo numero fortunato e...si è visto! Quante ne ho regalate di bottigliette di quel profumo: facevo lo sborone con le ragazze e andavo alla grande specie per acchiappare. Anche mia moglie ha goduto, agli inizi del nostro rapporto, di quel ricercato profumo. Lei come Marylin e io, come un pezzente, mi dibattevo tra "EAU de FOGNE” o “EAU de SCAMORSE”. Che tempi!


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963