Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

cassetta2apungi1950elyravmonellaccio19OgniGiornoRingrazioEstelle_kmaresogno67QuartoProvvisorioVince198A63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« E QUESTI INSISTONO CON L...SIAMO SCESI IN GUERRA CO... »

TENIAMO PRESENTE LA SCUOLA...

Post n°4410 pubblicato il 10 Novembre 2022 da monellaccio19
 

 

 

 

 

Tra i tanti problemi che assillano il nostro paese e dei quali il nuovo governo dovrà farsi carico, c'è la scuola. Dati recenti evidenziano una situazione molto grave: un giovane su otto, lascia gli studi prima di giungere al diploma. Un dato terribile che ovviamente è più notevole al sud dove in Sicilia, c'è un giovane su cinque che abbandona la scuola. Il titolo della licenza media, oggi è insufficiente per anelare a un posto di lavoro in società e ancor di più, se pensiamo che le specializzazioni sono la certezza nell'immediato futuro. Siamo sull'orlo di un precipizio profondo e se non si interviene immediatamente, saremo fortemente in ritardo e ultimi in Europa. Il neo ministro dell'Istruzione ha già etichettato il suo operato e la sua funzione, affermando che la nostra scuola è classista e non è assolutamente del merito. Non a caso il suo dicastero ha cambiato nome per l'occasione: "Ministero dell'Istruzione e del Merito", quindi è evidente la posizione politica del nuovo governo. Il PNRR ha destinato alla scuola 1,5 miliardi per gli interventi necessari e in primis c'è da fermare la dispersione con una percentuale preoccupante, un 28% che se lo accostiamo al forte calo delle nascite di questi ultimi anni, ci porterebbe allo sfascio completo dell'istruzione. C'è da lavorare sodo, abbiamo dei giovani con il futuro del paese nelle loro mani e istruire la nuova classe politica e sociale, è compito di una scuola che va riformata e rifondata dopo anni che abbia subito interventi deleteri. E' fastidioso sentire parlare di classismo e merito, andrei oltre queste definizioni che puzzano lontano un miglio di bieca politicizzazione, puntiamo all'eguaglianza, badiamo a tutti i ragazzi/giovani a prescindere dai ceti sociali e mettendoli tutti insieme al nastro di partenza. Sarà compito precipuo  della nuova scuola e degli insegnati, acculturarli e indirizzarli, secondo le attitudini espresse, verso le professioni che occorrono alla società odierna e dell'immediato futuro. Nessuno resti indietro e tutti siano chiamati a essere forza produttiva in un paese che si evolve giorno dopo giorno. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963