Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

hesse_fVince198Apollion012dglmonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingrazioQuartoProvvisorioalf.cosmosvenereblu.aGiulia0dgl12elyravDoNnA.Scinquelune1maresogno67
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« ETNIE: FERRO FUOCO E FIAMMECARCERI E TRIBUNALI ALLE... »

FUGHE DI GAS O FUGHE DA...GAS????

Post n°1228 pubblicato il 02 Dicembre 2014 da monellaccio19
 






Mi tocca fare anche questo!!!! Immolare la mia credibilità e la mia serietà sull'altare delle notizie o pseudo tali. Io sono cazzaro è vero, pesco a quattro mani nel torbido e...mi beo!!!! Però loro se le vanno a cercare, eccome!!!!
C'è un tale Christian Poincheval un inventore sessantacinquenne che ha messo a punto l'invenzione di tre millenni messi insieme: dopo aver vissuto problemi di peti fetosissimi sganciati in luoghi affollati, ha deciso che l'unica soluzione per evitare disagi e figuracce, fosse quella di mettere a punto una soluzione effficace e avvertibile all'odorato in maniera qualificata e apprezzabile. Se  ha ragione lui, niente più problemi, niente più trattenute scorrette e niente altro se non evitare rumori sospetti: per gli odori, invece, c'è da scegliere e sbizzarrirsi con tre profumazioni: cioccolato, viola o rosa. Beh, non male direi, un peto al gusto di viola sarebbe sopportabile!  Una lunga e puzzolente ricerca ha portato il fantasioso Christian a  mettere a punto un pillola naturale a base di mirtilli, finocchio, alghe, carbone, resina vegetale e cacao. 12 dollari per 60 pillole mi pare che valgano la spesa per essere dichiarati dall'Unesco:  "Petomani Patrimonio dell'Umanità".  KESSADDAFAPECAMPA'!!!!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
psicologiaforense
psicologiaforense il 02/12/14 alle 22:22 via WEB
Tutto questo mi ricorda il "petomane" film commedia del 1983, regia di Pasquale Festa Campanile con Ugo Tognazzi. Lavoro basato sulla vita del fantasista francese Joseph Pujol, meglio conosciuto come "Il petomane".Esilarante la scena degli inni nazionali di Francia, Germania e Gran Bretagna "interpretati" dall'ineffabile artista per l'alternanza di divertimento (quando a essere "suonato" è l'inno altrui) e indignazione (quando tocca al proprio) degli ambasciatori e rappresentanti politici presenti. Su queste "note", si introduce la Grande Guerra, insinuando che ad avervi contribuito in non poca parte sia stata la piccola esibizione di Pujol.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963