Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Arianna1921Anonymus12dglmonellaccio19apungi1950Vince198cassetta2OgniGiornoRingraziohesse_felyravg1b9surfinia60Spiky03Sono44gattinfilax6.2Euphorya3
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« SOLO PER ATTRAVERSARE US...W LA MAMMA E... PERCHE'... »

CHI MINGE SUI MURI...SI BAGNA!

Post n°1323 pubblicato il 09 Marzo 2015 da monellaccio19
 




Sembra una di quelle illustrazioni prima e dopo la cura!!! In realtà è un richiamo preciso con perentorio avvertimento: occhio che ti bagni! Riconosciamo tutti che il problema investe le grandi città e non solo, un gesto odioso che si diffonde a macchia d'olio; non so se rimpiangere il tempo remoto in cui esistevano i vespasiani pubblici in strada, quanto meno erano isole di "svuotamento" là dove si accomodava il bisognoso. Oggi la soluzione spiccia e immediata, è un muro, uno qualsiasi, basta che sia muro: chiesa, monumento, angolo di strada, poco luminoso o illuminato, poca importa, l'importante è farlo per salvaguardare la vescica! Certo, poi ci sono i portoni condominiali, i giardini pubblici, le macchine parcheggiate, insomma, se è impellente, allora non si sceglie: dove capita e...chi c'è, c'è!!! Amburgo, una città molto colpita dall'incivile abitudine, ha dovuto ricorrere ai ripari, ossia, ha cercato soluzioni deterrenti che segnassero una svolta per scoraggiare i "pisciatori maledetti": l'uso di una particolare vernice idrorepellente che passata sui muri, provoca l'ovvio respingimento dell'urina così come da "schizzo" dimostrativo sopra riportato. E' stata già avviata distribuzione di tale vernice specie nel quartiere St.Paul dove brulicano locali molto frequentati fino all'alba e i numerosi clienti, incontinenti per il troppo bere, hanno la cattiva abitudine di lasciare maleodoranti tracce lungo tutti i muri. Pare che i primi effetti si notino già, lo si evince notando molti con scarpe e pantaloni spruzzati di urina. E' vero che così si salva il muro, ma il marciapiedi o la strada restano comunque imbrattati e sgradevoli all'olfatto. Parlavamo di ricercatori che si applicano per sciocchezze, mentre questo è un problema grave e universale che richiede ancora un attento studio per migliorare e definire la soluzione del malvezzo incivile. Sono partiti bene, speriamo. Pare che il team al lavoro sia dell'Università di Osaka in Giappone: persone serie, professionali e capaci di tanto impegno. Non a caso, strano gioco del destino, il loro direttore, capo carismatico dell'equipe, è il noto Professor Nonsorina Sumuri. Un nome una garanzia! 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
monellaccio19
monellaccio19 il 09/03/15 alle 17:18 via WEB
Effettivamente, c'era un tempo in cui i cartelli o le segnalazioni mirate, erano una usanza frequente anche se molto spesso erano disattese le indicazioni. "Non calpestate le aiuole. Il decoro dei giardini pubblici è affidato a voi". Di questi cartelli non se ne vedono più da un po', almeno dalle mie parti. Sarà che lo sconforto per i risultati, è tale che gli amministratori non hanno più voglia di esortare i disubbidienti! Comunque, specie per l'incivile e spregiativo atto di orinare per strada, è fenomeno molto diffuso senza tante distinzioni di latitudini. La mancanza di "cessi pubblici" o dei famosi "alberghi diurni", è senz'altro penalizzante e quando si parla di bar, in questi casi così evidenti di incontinenza generale, la scusa è: GUASTO. Mi sembra anche giusto per i titolari: la gente verserebbe più liquido di ciò che loro hanno venduto!!!! Buona serata Giulia'.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963