Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

OgniGiornoRingraziocassetta2monellaccio19alf.cosmosDoNnA.Samore_elucebubriskaA63CiaoAtuttiVince198venereblu.ahesse_fapungi1950elyravper_lettera
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« FUORI DI...TEST!UN POSTO NON VALE L'ALTRO! »

LINGUA IN SALMI' O...KAISEKI HANA?

Post n°1382 pubblicato il 05 Maggio 2015 da monellaccio19
 

 

Ma come può accadere, come ci si può mettere in una situazione così dolorosa? A volte si apprendono notizie tali da creare disorientamento tra i lettori. E  tu caro il mio ometto "pavesino" imprevidente, perché non consideri che la tua compagna possa essere così diffidente da non fartela passare liscia se rincasi molto tardi? Credevi che avrebbe bevuto la storiellina che avevi imparato a memoria? Pensavi anche che in caso di litigata furiosa sarebbe bastato un bel bacione alla francese per tacitarla e ricomporre una lite che stava già nell'aria e tendeva alla degenerazione? Caro mio, sei un fesso se hai pensato tutto questo: lei, incazzatissima, ti ha morso a sangue la lingua che tentavi di intrufolare nella sua bocca a titolo di risarcimento, ti ha tranciato un bel pezzo e vorresti pure parlare? Muto devi stare! Spera solo che riescano a "incollarlo" quel pezzo strappato con tanta veemenza. Se non accadrà, fattene una ragione e quando in futuro accadrà qualcosa di simile con lei o con un'altra, zitto e non mettere...lingua!!!


 

 

Ecco, perché io possa sostenere che sia un "furto" in seno all'Expo', per piacere qualcuno può dirmi che piatto è 'sto "Kaieseki Hana"???? No perché sull'acqua frizzante a cinque euro potremmo anche essere d'accordo se fossero andati alla fonte per me, ma sulla misteriosa pietanza  a centodieci euro, vorrei indagare perché sarei dalla parte dell'indignato...seriale! Pare che sia un piatto misto con tanti bocconcini diversi della tradizione nipponica!!! Alla faccia del bicarbonato di sodio attaccato all'anice, tutto qua???? Ma io per 110 euro vi faccio mangiare satollandovi senza pietà, vi sazio alla grande, altro che made in Japan, made in Bari con annessi, connessi e senza...exporvi alla rapina!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
amistad.siempre
amistad.siempre il 05/05/15 alle 10:47 via WEB
Buongiorno Carlooooooo... ^_______________^... Spero sia stato bene in tutto questo tempo senza leggermi... ;D (Io credo di sììììììììììì... ) Ma anch'io devo dire che non sono stata malaccio a Roma ;)))... Vabbè... Tornata a casa non sapevo da dove cominciare... ma è un'altra storia... :( Mah... L'Expo mi ha già abbastanza nauseata con tutto quello che si è sentito, visto e letto in questi ultimi giorni. (Mi asterrò dal parlare dei tafferugli altrimenti questo cpommento, che prevedo sarà abbastanza lungo, lo diventerebbe 'troppo'..) Il piatto della cucina nipponica di cui si parla nello scontrino è una roba piuttosto complicata... Strano che lo servano all'Expo Milano 2015 che si confronta con il problema del nutrimento dell'uomo e della Terra... A come cercare di 'arginare la fame nel mondo'... E sì! La solita solfa... Si parte con le 'nobili intenzioni' ma si finisce sempre con il rivoltare la frittata a favore di chi monta su questi giga-commerci per... arricchire taluni e impoverire ancora più talaltri. D'altra parte, da osservatore acuto quale sei, avrai letto o guardato in tv di quanti intrallazzi ci sono dietro l'Expo... Qui come in tutto il mondo. Ricordo che, nel 2012, a Siviglia, mentre facevo il tour col bus turistico, si passava proprio dalla zona dove era stato allestito l'Expo del 199? (non ricordo l'anno esatto).. Beh.... Era un'immensa area, oramai fatiscente, di edifici tirati su per l'evento (qualche Km2 eh!) che, come una città fantasma, acoglieva i visitatori. E ti rendevi conto di quanti soldi erano stati spesi per costruirla che pensavi: vabbè.. dura qualche mese... ma: PERCHE' spendere tutti quei soldi per un qualcosa che verrà lasciato andare in malora invece che sfruttarlo in una qualche altra maniera? La Fiera del Levante (ma non solo quella) si tiene a Bari.. ops... mi sa che ne sai qualcosa... :D... da decenni e il luogo è sempre quello, viene fatta lì tutti gli anni, i padiglioni durante gli altri periodi vengono usati per altri scopi ecc. ecc. Perchè invece di 'scegliere' ogni volta una città diversa per fare 'sti Expo... non si decidono a farne uno per ogni nazione e, a rotazione, a chi tocca non si ingrugna e non si svena? Anche perchè, come oramai sanno tutti, quest'ultimo Expo doveva costare circa 40/50 milioni di euro alla regione Lombardia e alla fine il suo costo si aggira intorno ai 90 milioni e oltre? C'è da meditare gente... Altro che per le risorse di cibo del pianeta e per aiutare a crearne di nuove!!!.. Per affamare di più chi già è a digiuno da tempo... Ecco a cosa servono questi 'eventi'... Con i tempi che viviamo questi sono 'sprechi inutili'. Portano turismo alla nazione, in questo caso a Milano in particolare? E quanto dura? E quanto costerà rimettere tutto a posto una volta che i riflettori saranno spenti? Molto, moltissimo. Ma la cosa che più fa rabbia e che là dove oggi ci sono le difficoltà (per restare nel tema... 'alimentari') continuerà ad averle e non si sarà risolto un bel niente. Stesso ragionamento andrebbe fatto (ripeto in questi anni in cui la crisi è universale) per le 'Olimpiadi', i mondiali di calcio... Pensa che sentivo in radio che i prossimi campionati mondiali di sci si terranno a Cortina d'Ampezzo (2021!!!)... Quanto costeranno? Quanto faranno pagare lì una bottiglietta d'acqua??? L'acqua: quella è una speculazione che va avanti da decenni: si fa pagare ai turisti una bottiglieta d'acqua da 1/2 l. circa 2.00 euro quando chi la vende la paga sì e no 20 centesimi a bottiglia. E più sei vicino alle attrazioni turistiche, più sale il prezzo. E va bene che devono lavorare... Ho scritto 'lavorare'... non 'rubare'!!!... Scusa il dilungarmi caro Monelle'. credevi di cavartela con due righe di commneto da parte mia? Ahahaha... Dopo una settimana circa di assenza? Seeeeeee... :) Un abbraccio mio caro... Serena giornata e baciiiiiiiiiii... Rosa... PS: Ho sentito che venerdì prossimo ci saranno le 'Frecce tricolore' da te... Se riesco a venire l'acqua er bere la porto da casaaaa... ;))) *________________*
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963