Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

hesse_falf.cosmosmonellaccio19venereblu.aGiulia0dgl12Vince198elyravDoNnA.Scinquelune1maresogno67Arianna1921Anonymus12dglapungi1950cassetta2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« SVEGLIA: CROCE E DELIZIAQUANDO BERTA FILAVA... »

PARITA' DI GENERE ANCHE... NELL'ARIA

Post n°1469 pubblicato il 10 Agosto 2015 da monellaccio19
 

 

Tra tutte le gatte da pelare e le rogne che Renzi ha da affrontare, ora è il momento che il nostro leader decida di badare a qualcosa di meno importante della riforma del senato e di tutto ciò che bolle in pentola; ora c'è un'emergenza molto più pressante e riguarda tutte le donne. Insomma, un problema di par condicio che mette in gioco la buona salute delle femminucce specie nei luoghi di lavoro. E' noto che i condizionatori, sin dagli anni sessanta, siano stati tarati tenendo conto del classico "comfort termico", ovvero, preso come campione un uomo di 40 anni con 70 kg di peso, si è stabilito, per ragioni di metabolismo,  che il valore termico sia di 21 gradi per poter godere appieno dei benefici del climatizzatore. Purtroppo, i maschilisti dell'epoca, se ne sono fregati beatamente delle donne e oggi si scopre che le signore, per godere con il loro metabolismo dei benefici, devono fissare la temperatura a 24 gradi. Apriti cielo, e mo' come facciamo? O le donne crepano di freddo, o gli uomini soffrono il caldo, oppure si cambia la temperatura da prefissare. Macchè, i maschietti non ne vogliono sapere, le femminucce men che mai, allora è guerra!!!! Ecco perché è necessario che per legge si stabiliscano i nuovi e paritari valori per l'aria condizionata. E se si scegliesse da buone e comprensive persone di mediare i tre gradi di differenza, con un valore che si stimi intorno ai 22,5 gradi accadrebbe qualcosa di anormale? I maschi andrebbero in ufficio con bermuda e maglietta mentre le donne toglierebbero tutto il pesante che oggi sono costrette ad indossare per i 21° troppo freddi? Insomma, dobbiamo per forza scomodare Renzi con la classica e consunta battuta: "Matte'...fa' freddo...governo ladro!"????

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
ranocchia56
ranocchia56 il 10/08/15 alle 19:31 via WEB
Ecco, allora sappi che io sono in guerra perenne con tutti i colleghi e colleghe! Fortunatamente per me nell'edificio dove lavoro l'aria condizionata non c'è (per ora), ma ci sono ventilatori a pala e a tavolo, finestre e porte aperte, una corrente micidiale considerando che il posto è freddissimo d'inverno e ventoso anche in estate. Ora dico, va bene che io sono magra, non più giovane e molto freddolosa, ma perché devo sempre patire all'eccesso il freddo io? Tutti uomini che hanno caldo anche in inverno quando si gela (nella Navetta che ci porta al lavoro sempre tutto aperto anche in inverno..), entrano in ufficio e via a tutto il freddo che possono far entrare! Non si può fare un'eccezione per me, va bene, ma perché cavolo, almeno quando non sono in ufficio per due ore non chiudono ventilatori e correnti d'aria? E neppure se chiedo uno "scambio", cioè io esco per un po' e loro stanno al freddo come vogliono, io torno ed escono loro, noooooooooo fanno solo i propri comodi e quando tornano se trovano i ventilatori spenti e solo porta o finestra aperta, provvedono subito a farmi congelare! Ecco, un bel congelatore, dovrebbero vivere li.. Così è tutto un aprire da parte loro e un chiudere da parte mia.. Che gentlemen.... E tu Carlo, non difenderli sai.. ahahahah , più che contenta di essere di nuovo da te, grazie di cuore, sei un amico prezioso. Ti abbraccio.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963