Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

maresogno67monellaccio19QuartoProvvisorioVince198OgniGiornoRingrazioA63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60Arianna1921apungi1950cassetta2hesse_f
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« PARITA' DI GENERE ANCHE...DIMMI CON COSA MANGI E T... »

QUANDO BERTA FILAVA...

Post n°1470 pubblicato il 11 Agosto 2015 da monellaccio19
 

 

Ogni giorno decine e decine di invenzioni di ogni genere vengono lanciate e pubblicizzate sul mercato mondiale. Tantissime di queste, le più semplici e fatalmente ritenute le più stupide, vengono dopo l'accenno di un sorriso, puntualmente cestinate proprio per la loro intrinseca scempiaggine. Ebbene, non immaginate come a posteriori in occasioni che capitano casualmente nel tempo, quelle invenzioni risultino magari utili, sì...stupide e sciocche, ma utili! Il dramma della spremitura del tubetto del dentifricio, è stato affrontato in tanti modi, mia moglie per esempio, ha un sistema tutto suo: quando mi accingo a smanettare sul tubetto in modo inopportuno (quasi sempre) mi porge elegantemente un ceffone sul collo accompagnato da un saccente: "E quando ti deciderai ad imparare?". E io: "Perché dovrei amo'?...Mi piace da morire quando mi dai le pacche sul collo!". Quello che vedete in foto è l'ultima invenzione e problemi non ve ne saranno più: il tubetto col buco, come la famosa caramella, consente di usare tutto (o quasi) il dentifricio a prescindere da dove si è soliti premere. Quando si è prossimi alla fine, basta infilare un dito nel buco e far girare il tubetto vorticosamente. Grazie alla forza centrifuga, il dentifricio all'interno dovrebbe (???) risalire verso l'alto. Allora, punto primo non è casuale il condizionale poiché pare che non tutto il dentifricio tenda a risalire. Poi, le case produttrici non sono per questa soluzione in quanto con il tubetto tradizionale che non "permette" di svuotare completamente il contenuto, si vende molto più dentifricio. Infine, a prescindere da ogni considerazione, l'effettivo uso e relativo successo del rampante e straordinario tubetto col buco, è strettamente relazionato alla persona adibita all'uso: io potrei comprarlo perché in casa c'è mia moglie che come fa girare lei....i tubetti col buco....nessuno mai!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
psicologiaforense
psicologiaforense il 11/08/15 alle 15:36 via WEB
Molto spesso anche delle invenzioni più ingegnose resta solo il numero in qualche archivio polveroso.Come per le sette meraviglie del mondo che, fate la prova, nessuno ricorda bene quali siano.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963