Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

surfinia60monellaccio19Arianna1921Vince198apungi1950cassetta2hesse_fOgniGiornoRingrazioelyravAlfe0Sassar0ligianor1alf.cosmosbubriskaDoNnA.S
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« POLITICA E POTERE: QUALI...QUALCUNO E' SCESO DALLE... »

COLPO GROSSO

Post n°1571 pubblicato il 21 Novembre 2015 da monellaccio19
 

Il quadro Dama delle licnidi di Peter Paul Rubens

 

A volte si leggono notizie e si resta a bocca aperta: talvolta per la gravità di un fatto di cronaca, in qualche caso per l'entità di un avvenimento e molte volte perché la notizia,  oltre ai motivi che ho supposto prima, ti lascia basito e senza fiato per poi indurti a dire: "Ora che faccio? Rido o piango?". Credo sia il caso del furto/rapina avvenuto a Verona nel Museo Civico di Castelvecchio. Colpo grosso, molto grosso, se consideriamo che 17 quadri si sono volatilizzati come fossero "acqua fresca" e portati via con un certo comodo, da tre uomini col volto coperto. Un colpaccio che considerati alcuni pezzi pregiatissimi a firma di Tintoretto, Rubens, Mantegna e altri, non potrebbe essere nemmeno quantificato per quanto sia difficile e improbabile dare valore a certi capolavori. Per cui, considerata l'entità del furto, si pensa ad un lavoro su commissione. Se alle spalle di tutto ciò v'è un mecenate o un grosso uomo d'affari, non c'è buco in tutto il pianeta dove potrà trattare una improbabile vendita, quindi una sola destinazione: la sua abitazione fortezza dove conservare il suo "pregiato" bottino. Una conservazione perenne e infinita, dove potrà osservarli da solo o con qualche parente  e/o amico e....nessun altro. Allora, un paio di osservazioni: come è possibile che tre uomini armati debbano superare solo una guardia giurata e una cassiera alla fine della giornata lavorativa e fare irruzione in un museo? Questa è la protezione che noi sappiamo garantire alle opere d'arte che non hanno prezzo? Non ci sono soldi, dicono alcune fonti, bene, che si trovino 'sti soldi perché con queste sceneggiate tese a imitare il compianto Mario Merola, facciamo ridere un bel po' di gente in Italia e all'estero. Poi, tu caro committente del furto, avrai una barca di soldi immagino, avrai un caveau a prova di attacco nucleare, ma mi dici che cazzo di seghe mentali puoi farti ponendoti ogni giorno dinanzi a codesti capolavori? Che soddisfazione è avere opere così importanti e godersele da solo o con pochi intimi? L'arte è condivisone collettiva, è ammirare una grande opera con gente attorno e scambiarsi complici occhiate. "Le buone idee sono proprietà di tutti" diceva Seneca. Io modifico un tantino l'aforisma e dico che le grandi opere sono proprietà di tutti...quindi ogni tanto, chiamaci a gruppi di 100 persone alla volte e fai godere anche noi, pezzo di cretino!!!!


N.B. L'immagine rappresenta "La dama delle licnidi" di Rubens. Una delle opere sottratte.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
monellaccio19
monellaccio19 il 21/11/15 alle 11:54 via WEB
Sì, potrebbe essere, ma ne dubito mia cara: quella roba scotta e non si piazza da nessuna parte!!! La possono buttare a mare....ma resterebbero a mani vuote. Pertanto, un eventuale riscatto dovrà essere molto contrattato. Ovvero, perso per perso, si potrebbe puntare al ribasso ma non troppo. Difficile situazione. Ciao Mara, Ti farò sorridere con il post di domattina. Lieto w.e.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963