Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Estelle_kmonellaccio19maresogno67QuartoProvvisorioVince198OgniGiornoRingrazioA63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60Arianna1921apungi1950cassetta2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« VINCERE E VINCERA'...HILLARYTANTO HA FATTO CHE CI E... »

UOMINI SULL'ORLO DI UNA CRISI DI...LAVORO

Post n°1876 pubblicato il 10 Ottobre 2016 da monellaccio19
 

Risultati immagini per yahoo president

 

E per la serie: "Non ci facciamo mancare nulla" parliamo al....rovescio una volta tanto. Marissa Meyer è una donna molto potente, è l'AD di "Yahoo!" un colosso che conoscerete perché magari ne siete utenti. In questo ultimo periodo, sta passando un brutto quarto d'ora il browser americano: rubati milioni di indirizzi (mail) di clienti a causa  di un grosso attacco di hacker che ha messo in ginocchio la solidità del gruppo, inoltre, pare che in America molti dati siano stati "manipolati" e passati nelle mani della "intelligence" interna. Comunque non è sul momento critico che desidero aggiornarvi, ma accennerò dell'operato della Merissa rampante e severa, entrata in azienda anni fa, per sollevare le sorti della società. La gioiosa macchina da guerra, lavora oltre 100 ore alla settimana e pretende dalla folta schiera dei suoi dipendenti nella sede centrale di "Silicon Valley" in Usa, il massimo delle loro prestazioni. Una schiacciasassi impossibile da sopportare e lei, per dare il giusto esempio, è una di quelle direttrici che lavora magari fino a notte fonda e non rientra a casa, per essere già pronta la mattina dopo sul ponte di comando. Una persona che ovviamente come tanti maschietti, non ammette deroghe: una donna tosta per dirla tutta! Ebbene, a prescindere dal malumore generale che regna tra i dipendenti, ora pare si sia aperta una falla che se fosse vera e dimostrata, aprirebbe un bel contenzioso al...contrario. Da quando ha messo piede in azienda, L'AD ha licenziato a tutt'oggi, una cinquantina di funzionari: tutti maschi! Oh kakkio? Come tutti maschi? Possibile? Tutti incapaci e infingardi? Ebbene sì, lei che era odiata dalle femministe più esacerbate per aver quasi negato il diritto alla maternità obbligando le neo mamme al lavoro forzato, ora pare che solo gli uomini siano un problema sotto il profilo della resa. Beh, il caso è raro, trovare chi si ponga contro lavoratori maschi è difficile, ma no impossibile. Eravamo abituati alla pressione sulle donne, discriminate e tenute sulla corda proprio perché donne, quindi trovarsi davanti ad un uomo licenziato sta creando problemi. Poiché l'ultimo esonerato è un vecchio dipendente apprezzato da tutti i predecessori della Mayer, costui non ci ha pensato su: ha chiamato in causa la sua Amministratrice davanti al giudice. Insomma, una bella battaglia si preannuncia: la società non parla o non dice tutto, ma pare che vi siano prove schiaccianti e dimostrate da un fatto: 14 su 16 grandi funzionari di Yahoo, sono donne. Strano, ma vero! Adesso aspettiamo il giudizio finale, la battaglia è appena avviata ma la curiosità mi accende l'animo: due sono le possibilità: o v'è realmente una discriminazione al...contrario, ossia gli uomini saranno segati se incapaci, oppure, veramente le donne in carriera si stanno circondano di altre donne molto brave e capaci. Se fosse vero, la cosa mi farebbe estremamente piacere. Raggiungendo finalmente il traguardo di una effettività parità di genere, non avremo più scuse noi maschietti e soprattutto, non avranno più scuse le donne: parità di diritti e doveri è anche questo! 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
licsi35pe
licsi35pe il 10/10/16 alle 08:21 via WEB
Il tuo post è davvero interessante, Carlo, stiamo assistendo ad uno stravolginebto dei ruoli? Il mio pensiero non fa testo, sono dell'età della pietra, in cui gli uomini soltanto ascendevano a posti importanti e, comunque, l'uomo aveva sempre diritto al lavoro, come capofamiglia e la donna se ne stava in casa a badarci, appunto, ed a crescere i figli. Oggi le donne stanno facendo passi da gigante: tu dici parità di diritti e di doveri, ma non sempre è così ed è la donna che, proprio per il fatto di esserlo, non sta ai patti con questa che dovrebbe essere la sua nuova realtà. Il mondo andava meglio un tempo...oggi molti uomini piangono disoccupazione, molte famiglie piangono disunione. E' giusto il rinnovarsi del ruolo della donna nella vita lavorativa ma l'esagerazione è sempre una lama a doppio taglio. Se ciò che hai scritto sulla Mayer verrà dimostrato, segnerà anche una poco edificabile serietà professionale, serietà in cui non si possono eliminare o discriminare, il meritorio deve sempre avere la preferenziale attenzione. Buona settimana, Carlo, un sorriso..licia
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963