Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

apungi1950cassetta2monellaccio19Euphorya3OgniGiornoRingrazioalf.cosmosDoNnA.Samore_elucebubriskaA63CiaoAtuttiVince198venereblu.ahesse_felyrav
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« UNA SCELTA DI DESTRA O D...LIBERO IN + O - PAUSA: D... »

E' TEMPO DI E DA...CAMBIARE

Post n°2809 pubblicato il 18 Marzo 2018 da monellaccio19
 

Risultati immagini per previsioni meteo



La rete fagocita tutto e tutti, nemmeno le previsioni del tempo sono attendbili, specie se espresse oltre i cinque giorni. Eravamo alla fine di febbraio-inizio marzo, quando dopo il burrascoso passaggio di "Burian", vento gelido e tempo nevoso proveniente dalla Siberia che interessò le nostre regioni preoccupandoci un bel po', e già si preannunciò un "Burian due" che ci avrebbe colpito a partire dal 20 marzo. Pare che non sarà così, almeno no nelle proporzioni e nelle manifestazioni previste. In rete ormai nascono e muoiono esperti da mane a sera e credo che se oggi facessi previsioni "ad capocchiam", domani tutti potrebbero prenderle per oro colato e regolarsi di conseguenza. Il colonnello della Aeronautica Silvio Cau, uno dei tanti colonnelli esperti di atmosfera e previsioni del tempo, richiama severamente l'attenzione di tutti su chi fornisce previsioni bufale, esprime pareri sul tempo e notizie false su scenari imprevedibili e tragici per quanto riguardi L'Italia. Il colonnello è severo nelle sue denunce: "Le previsioni hanno un'accuratezza fino al 75% entro cinque giorni perché poi decresce sempre di più". Pertanto tutto ciò che passano i mestieranti e gli improvvisatori delle previsioni sciagurate, sono solo bufale per allertare la popolazione ignara e far scattare l'allarme inutile. A tale riguardo, ben venga, l'albo professionale che il ministro Galletti preannuncia in vigore a giugno prossimo: "Albo dei Meteorologi Civili". Contestualmente sarà operativa a Bologna l'Agenzia "Italiameteo" avviata per sviluppare specifiche attività di ricerca nel settore. Basta al meteo terrorismo quindi, l'albo ufficiale raccoglierà solo esperti comprovati e sicuri professionalmente. Tutti gli altri saranno solo impostori virtuali che spareranno previsioni fasulle: pare che dicano sciocchezze solo per favorire alcune regioni a favore di altre. In altri termini, deviano masse di turisti impreparati su luoghi precisi e volutamente scelti dai manigoldi interessati.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
woodenship
woodenship il 18/03/18 alle 23:18 via WEB
E'pazzesco come anche in queste cose ci possano essere interessi ben celati:altro che storie!Se dico che nevicherà sil Gargano,ma che in Versilia c'è il solleone,ecco che avrò rubato,io albergatore toscano,un bel gruppone di turisti alla Puglia...Davvero un bel colpo. Insomma,ormai non si sa più che studiare per farsi concorrenza.......Un abbraccione molto umido(vista la pioggia infame che cade dalle mie parti)..........W..........
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963