Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19surfinia60cassetta2apungi1950elyravOgniGiornoRingrazioEstelle_kmaresogno67QuartoProvvisorioVince198A63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« TOCCARE IL CUORE DELLA GENTEA CHI IL LAVORO? A NOI! »

E GIUNGEMMO ALLE DONAZIONI...

Post n°3046 pubblicato il 07 Novembre 2018 da monellaccio19
 

Risultati immagini per maltempo italia

 

 

Oltre una decina di regioni italiane sono in ginocchio a causa del maltempo che ha procurato disastri indicibili con esondazioni di fiumi, allagamenti cospicui e danni gravissimi a città, paesi e campagne. I morti, purtroppo, sono il prezzo più alto pagato per questo drammatico stravolgimento atmosferico che ha imperversato da nord a sud colpendo con vigore estremo, tutto e tutti tragicamente. Le immagini le abbiamo viste, abbiamo visto allibiti, scene indicibili con ondate da paura alte oltre i dieci metri, case allagate, campagne inondate abbondantemente e distruzioni selvagge che hanno colpito persino le foreste alpine. Ho visto come nel Veneto e nel Friuli, i volontari organizzati in associazioni e i civili pronti a farsi in quattro per i loro corregionali: decine e decine di uomini del posto pronti a rimboccarsi le maniche e a prestare soccorso nelle zone più colpite; presumo abbiano fatto altrettanto in altre regioni colpite duramente. E' partita la solita gara di solidarietà al 45500 con la donazione solidale dei due euro per telefonata; bene, in altri termini è partita la solita giostra organizzata dalla Protezione Civile, per raccogliere milioni destinati dagli italiani ai connazionali in difficoltà per poi farsi la solita domanda: "Che fine hanno fatto i soldi raccolti?". Questa volta pare che molti non doneranno un centesimo per le regioni in difficoltà: ancora oggi molte regioni terremotate vivono ancora in attesa di interventi; case fatte e consegnate, sono crollate o inficiate dalla pioggia oggi sono inservibili, la gente continua a vivere come può e qui si riparla ancora di aiuti? Lo Stato ha l'obbligo di provvedere tempestivamente per coloro che hanno bisogno di interventi e le donazioni servono solo per rastrellare danaro e tenerlo in cassa. Pirozzi, ex sindaco di Amatrice, è una vittima (non solo lui) di promesse non mantenute, di soldi donati e mai visti, di ritardi colposi e di situazioni mai risolte, eppure di tempo ne è trascorso dalle forti scosse. Questo è un paese che deve imparare ancora, un paese abituato alla superficialità, credono ancora che bastino un numero unico, una donazione e i problemi si risolvano alla faccia dei donatori e di coloro che aspettano ancora di essere aiutati. Pirozzi non metterà un centesimo su quel numero e poiché vittima sulla sua pelle, ha messo su un associazione per raccogliere soldi per fini solidali e chiede di assicurare al suo "Movimento dello Scarpone", l'apporto solidale degli italiani per aiutare i più colpiti duramente dal maltempo. Lui assicura che porterà di persona il contributo raccolto immediatamente alla zona più colpita e sopratutto, darà i soldini ai cittadini che soffrono i danni. "Sms solidali, riparte la giostra ma alle opere pubbliche ci deve pensare lo Stato"
"La solidarietà e i soldi degli italiani devono servire per aiutare i nostri fratelli che soffrono". Beh, detto così l'idea è buona e realizzabile: in fondo, alle opere pubbliche danneggiate è lo stato che deve provvedere. Pertanto decidete se vorrete aiutare gli italiani, se vorrete servirvi del 45500, oppure del "Movimento dello Scarpone" di Pirozzi e i suoi iscritti. Sappiate tuttavia che conoscere, accertare, è un diritto di chi dona e se il donatore deve correre rischi per i soldini donati come sia accaduto finora, allora è giusto che decida se dare, come dare e a chi dare. Di furbate non ne vorremmo più vedere specie se sono sulla nostra pelle di creduloni. Che ne pensate? Io dubiterei di tutti, nessuno escluso, e voi? 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
monellaccio19
monellaccio19 il 07/11/18 alle 18:56 via WEB
AhAhAhAhAhAhAh!!!!!!! Vedi mio caro, tu non sai nemmeno quale fosse il mio lavoro, per cui, immagina che avrei potuto svolgere la tua attività...no quella del musicista!!!!! Capisci a'mmè!!!!! L'uomo che legge è completo, l'uomo che scrive è esatto!
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963