Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Anonymus12dglapungi1950cassetta2monellaccio19elyravg1b9surfinia60Spiky03hesse_fSono44gattinfilax6.2OgniGiornoRingrazioEuphorya3alf.cosmosDoNnA.S
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« ISPETTORE CALLAGHAN: SON...ADRIANO E I...GRIMALDELLI »

TRA DRAMMA E REALTA'

Post n°3388 pubblicato il 14 Novembre 2019 da monellaccio19
 

 

 

Altro che Flaiano: "La situazione è grave ma...seria". La parafrasi dell'aforisma in questo caso è d'obbligo e i 187 cm. oltre il livello del mare, è una constatazione che fa paura. Ebbene, non voglio parlarvi della tragica situazione che stia vivendo Venezia, ci sono i tg e le notizie in diretta che ci aggiornano così come per altre zone come Matera e il Salento. Desidero invece richiamare l'attenzione di quelli che hanno preso a fischi la Greta e di tutti i soloni che hanno aperto bocca quando avrebbero fatto meglio a tacere. Siete ancora convinti che tutto ciò che stia accadendo in giro per il pianeta, sia casuale e quindi, una chiara invenzione tesa a destabilizzare chi possa trarre vantaggi da tutto ciò? Non ritenete che incendi e movimenti inconsueti di mari e oceani siano molto probabilmente frutto di cambiamenti di cui non volete sentir parlare? Sarà il caso di orientare diversamente le vostre attenzioni e curare eventualmente le analisi e le cause di questi fenomeni molto particolari e fuori da ogni previsione? Smettetela di apostrofare con la nota etichetta "catastrofisti", tutti coloro che incolpano il "Climate Change" per le forti variazioni che si riscontrano ovunque a partire dai poli. Stiamo subendo avvenimenti epocali, fatevene una ragione e tornate a vivere su questa terra: c'è posto anche per voi! Venezia oggi piange a giusta ragione con le altre città investite dalla acqua esondante e in proposito, citiamo il famoso MOSE che avrebbe dovuto risolvere i problemi e non permettere queste alluvioni pericolose.  Perché non è mai entrato in funzione? Perché la politica degli anni passati ha commesso il più grande e spocchioso errore varando un progetto solo per procurare mazzette e dare soldi a destra e a manca? Mandati a processo chi fu coinvolto a suo tempo, spesi miliardi per la posa, oggi siamo ancora a spendere soldi per farlo andare a regime nel 2022? Coraggio, che altro dovremmo fare? In chi possiamo sperare ancora? E  infine, non sarà per caso che con un semplice accento sulla "e" del Mose, ci si possa affidare a uno che con le acque se la cava molto bene?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 15/11/19 alle 06:15 via WEB
Ciao. L’ottimista afferma che viviamo nel migliore dei mondi possibili, il pessimista teme che sia vero. Un caro ed affettuoso abbraccio da Anna Paola. PS. Sul Blog ho appena postato ciò che combinano i nostri maritini, files musicali compresi. Ps. Sono convinta che quanto avvenuto e sta avvenendo in tante altri parti d'Italia non sia altro che l'incapacità generale di chi si sbrana per una poltrona.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963