Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

alf.cosmosDoNnA.Smonellaccio19amore_elucebubriskaA63CiaoAtuttiVince198venereblu.acassetta2OgniGiornoRingraziohesse_fapungi1950elyravper_lettera
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« QUANDO SI DICE "GIOCARE...COME SPENDI MANGI... »

E CI SIAMO GIOCATI L'AMAZZONIA

Post n°3980 pubblicato il 16 Luglio 2021 da monellaccio19
 

 

 

 

Doveva accadere e prima o poi, avremmo dovuto ricevere la notizia tragica e maledettamente vera: l'Amazzonia, il noto polmone del pianeta, la foresta tropicale più grande del mondo, produce quantità immani di ossido di carbonio. Il gioiellino brasiliano, di cui beneficiavamo tutti, nel tempo ha cominciato a perdere le sue qualità naturali e il "polmone verde" che meritava di essere protetto e salvaguardato, si è ammalato perdendo le sue prerogative essenziali. Tra roghi incontrollabili e fortemente deleteri, deforestazione abusiva e intollerabile, siccità e temperature in aumento progressivo ed esponenziale, le sue emissioni di CO2 aumentano perché la foresta non è più in grado di difendersi come natura comanda. Gli studi sviluppati e condotti da equipe professionali in quest'ultimo decennio, sono disarmanti e desolanti: meno alberi, meno piogge, temperature più alte delle medie precedenti, sono a confermare ciò che già si sospettava e il quadro odierno è purtroppo disastroso. Bolsonaro il presidente del Brasile, il dittatore di cartone, ai problemi naturali ci ha messo i suoi carichi da undici, peggiorando ulteriormente i problemi da affrontare e la deforestazione da lui voluta, si è aggiunta a quella causata dagli incendi paurosi avvenuti recentemente. Pensate che alcune zone dell'Amazzonia sono state poste in vendita su Facebook per meri scopi economici e finanziari. Insomma, se da una parte occorre impegnarsi con un piano globale per salvare la foresta  tropicale (in tal caso occorrerebbe la collaborazione mondiale), dall'altra parte, un gruppo di ecologisti  brasiliani ci informano chiaramente che fino a quando sarà presidente Bolsonaro, sarà impossibile salvare l'Amazzonia. Fa male tutto ciò, e se non si cambia registro, veramente saremo senza un polmone. Difficile campare con un organo così importante, mancante al nostro vivere.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
g1b9
g1b9 il 16/07/21 alle 16:27 via WEB
Ho capito da tempo come gira questo mondo, dove si parla sempre più di uguaglianze, di coesione sociale. La realta invece,sia a livello di ambiente, sia economica, sia sociale è progettata da poteri così grandi, che hanno nelle loro mani la vita , il benessere o meno, la morte degli abitanti del pianeta. Se pensi a quante persone posseggono l'intera ricchezza del mondo a confronto della sua popolazione, ci vuol poco a capire e vivere di conseguenza. Invece crediamo a tutto quello che ci dicono e come pecoroni attendiamo in fila il nostro turno di una tosatura speciale, nota solo a pochi. Buona fine settimana caro Carlo, serenità e frescura allietino i tuoi giorni.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963