Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19hesse_fSono44gattinfilax6.2OgniGiornoRingrazioapungi1950cassetta2Euphorya3alf.cosmosDoNnA.Samore_elucebubriskaA63CiaoAtuttiVince198venereblu.a
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« ... DEL DOMAN NON V'E'...IL MIO GREEN PASS: MONELLACCIO19 »

CAMPIONCINI ALLO SBARAGLIO

Post n°4078 pubblicato il 27 Ottobre 2021 da monellaccio19
 

 

 

 

Presumo sappiate tutti come il calcio stia vivendo da un po' di anni, una nuova età dell'oro: il professionismo, i testimonials, le multinazionali che supportano i giocatori, le società, le leghe nazionali ed estere, hanno scoperto il "vil danaro" e con questa ambizione, tutti indistintamente, puntano a toccare ciò che possa tramutarsi in...oro! Sono cambiate le solite e vecchie condizioni, oggi si tende a monetizzare investendo su ciò che riguardi il calcio in tutte le sue manifestazioni. Il dover cercare i nuovi talenti, induce i talent-scout a rovistare dappertutto: ficcano il naso ovunque e se trovano un buon soggetto, lo indicano alle società di calcio. Bene, il bambino di cinque anni che vedete in foto, è Zayn Alì Salman, un bimbo prodigio, un nanetto capace di stare in campo e di giocare come un asso del calcio esperto e bravissimo. Immediatamente l'Arsenal, una ottima squadra inglese con una storia alle sue spalle, ha messo sotto contratto questo piccolo di appena cinque anni. I tecnici hanno visto in lui, un futuro campione e onde evitare "sottrazioni" poco gradite, ha praticamente opzionato il futuro del campioncino, scegliendo l'investimento potenzialmente sicuro. Nella moda, per presentare collezioni che riguardino i bambini, si procede allo stesso modo più o meno: in questi casi più che un procuratore, sono gli stessi genitori che sbavando per figli (maschi e femmine) bellissimi e fotogenici, si sono immolati sulla altare del danaro obbligando questi bambini a lavorare per loro e costretti a fare una vita da adulti. Ora la domanda che in rete ci si pone, è proprio questa: "I genitori del bimbo che frequenta l'asilo, si rendono conto che stanno costruendo un mostro? Il padre o la madre del piccolo, stanno tentando di realizzare qualcuno dei sogni che loro hanno pienamente fallito? Come crescerà questo bambino sentendosi aggravato da un pesante fardello? E i suoi giochi, il suo percorso naturale, i suoi sogni sereni, lo studio, che fine faranno?  A voi o ai posteri l'ardua sentenza. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
monellaccio19
monellaccio19 il 27/10/21 alle 12:37 via WEB
Se andiamo in fondo per ogni caso di giovanissimi avviati alle imprese sportive (tra l'altro richiedono impegni fisici non indifferenti), troveremo sempre problemi psicologici generati dalle scelte sbagliate. Buon pranzo Ely.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963