Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Arianna1921Anonymus12dglmonellaccio19apungi1950Vince198cassetta2OgniGiornoRingraziohesse_felyravg1b9surfinia60Spiky03Sono44gattinfilax6.2Euphorya3
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« RIVOLGO UN DOLOROSO PENS...POLITICA: SOCIETA' A IR... »

A' MENTA'...NUN T'ALLARGA'

Post n°4318 pubblicato il 13 Luglio 2022 da monellaccio19
 

 

 

 

Mentana, voleva fare l'avvocato del diavolo, ma ha impattato un muro granitico e resistente. Sappiamo da tempo come il divario tra il compenso di un Ceo, un manager, un amministratore di una grande azienda, e quello di un operaio impegnato nella stessa azienda, spesso sia circa 750 volte più grasso e corposo del salario del lavoratore. Non occorre il mago Otelma o una palla di cristallo per conoscere realtà di questo genere. Addirittura, osservando le cifre, un comune operaio prende un salario minimo che al netto, non raggiunge il reddito di cittadinanza: per questo motivo spesso, rifiutano le offerte di lavoro oppure accettano lavoro in nero, ovvero va bene tutto, ma non si può rinunciare al reddito/regalo dello stato. Tornando a Mentana, sostiene che sia giusto il divario, sia opportuno mantenere questo eccessivo dislivello reddituale, per la semplice ragione che un operaio è protetto e non può perdere il suo posto di lavoro, mentre un manager può essere cacciato in qualsiasi momento. Beh, detta così, era facile scatenare la rabbia del web: tutta teoria che all'atto pratico non trova punti solidi su cui aggrapparsi. Perché dovrebbe perdere il posto di lavoro quel manager che compie perfettamente il suo dovere, è in grado di gestire l'azienda e merita di conservare il posto? Mentre se perde il lavoro e viene cacciato, è per i suoi vistosi errori e la imperfetta conduzione, non perde il becco di un quattrino, ossia, ha lavorato male, ha sbagliato e incassa il suo malloppo. Allora, è giusto che venga premiato il suo superiore e importante impegno, è necessario che il suo mandato sia gratificato da un contratto piuttosto elevato, ma credo che 750 volte superiore a quello dell'operaio, sia una torta in faccia (comicità gratuita) al povero cristo che sgobba in azienda. Evitiamo quindi di esaltare gli animi, stiamo sereni e consentiamo (come pare si stia già facendo) agli operai di guadagnare qualcosa in più e i manager contengano le loro richieste compatibilmente con i loro impegni professionali e direzionali. Si può fare e lo si faccia, per il rispetto di tutti i lavoratori che necessitano di conservare comunque la loro pronunciata dignità. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
monellaccio19
monellaccio19 il 13/07/22 alle 17:03 via WEB
Le linee di principio sono quelle, il rapporto non è giusto. Meritocrazia è anche aver rispetto di chi profondendo il suo sapere e la sua professionalità, possa ricevere il giusto compenso. Ma 750 volte in più di un sottoposto, mi sembra eccessivo e poco dignitoso. Specie se poi rileviamo che chi prende meno lo fa in modo poco elegante visti i parametri applicati. Forse tendeva effettivamente a proteggere il suo reddito. Bella serata Giova.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963