Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19hesse_fVince198cassetta2bubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalemonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« PRIMO MAGGIO: A CHI INTERESSA?CHE VALORE HA LA VITA? »

CUL - DE - SAC

Post n°4566 pubblicato il 02 Maggio 2023 da monellaccio19
 

 

 

 

 

 

 

Torno sull'argomento della AI (intelligenza artificiale), poiché vi sono due novità importanti: ve le riporto e dopo, spero di non parlarvene più. Saprete che il nostro Garante della privacy aveva impedito alla "ChatGpt" di operare in Italia per difetto di protezione per  coloro che intendono avvalersi della app AI. L'altro giorno v'è stato l'accordo e dal primo maggio, ufficialmente potrà riattivarsi in Italia. Orbene, aggiungo l'ultima notizia: l'ingegnere Geoffrey Hinton, pioniere e con altri colleghi, padre dell'intelligenza artificiale, si è dimesso da Google dove operava da anni, perché molto spaventato  di quanto possa accadere nel mondo con questa app che dilaga dappertutto. L'ingegnere sa di cosa si tratti, in casa Google sa cosa abbiano realizzato e come si comporteranno sul livello deontologico e morale. Poiché c'è stato un vero e proprio assalto alla diligenza per entrare in contatto con milioni e milioni di beneficiari, Hinton si è licenziato per parlare liberamente di tutto quello che possa accadere se l'uso dell'AI non fosse esattamente, precisamente e severamente, corretto e rispettoso della privacy dei tanti utenti. Direi che non sia un bel segnale: l'ingegnere  sa molto in proposito e comprende che "mani sbagliate" possano giungere oltre i confini della intelligenza umana. L'ultima novità è che l'AI possa leggere il pensiero umano, conoscere cosa passi per la testa di ognuno di noi e...poi so' caxxi amari!!! Non aggiungo altro, liberi tutti di scegliere e fare il proprio comodo. Io vi ho avvertiti...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/05/23 alle 15:21 via WEB
Intanto non saranno pochi quelli che, vedendo le dimissioni di queste persone, così dentro la creazione della AI, per essere liberi di spiegarne i pericoli, non crederanno mai e faranno, serenamente i comodacci loro. Come hai letto pubblicai anch'io un articolo sulla pericolosità di questa nuova invenzione, convinta tuttavia che , per molti sarà soltanto un inutile avvertimento. Già siamo soggiogati e manipolati per quanto usiamo Internet nel modo più tranquillo possibile, figurati dove arriveranno su coloro che , senza timore, si avventureranno sulle nuove strade che la tecnologia informatica propone. Eva non ha insegnato molto all'umanità, oppure questa crede davvero di poter eguagliare Dio.
Buon pomeriggio Carlo, un sorriso:))
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963