Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Vince198apungi1950elyravmonellaccio19per_letteraantonialanducci60cOgniGiornoRingraziocassetta2venereblu.aDott.Ficcagliabubriskahesse_fsurfinia60Estelle_k
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« CLINT! E ORA CHI PROVVEDERA'?SONO SOLO SUPPOSIZIONI...FORSE! »

METEOROLOGIA: IL TEMPO PASSA O CAMBIA?

Post n°4636 pubblicato il 28 Luglio 2023 da monellaccio19
 

 

 

 

 

 

 

Se posso essere sincero, ne ho piene le tasche della nuova (sic) diatriba in corso tra meteorologi professionisti, improvvisati e/o apprendisti. Come per il covid, la guerra è aperta tra i negazionisti ad oltranza e gli assertori convinti dei mutamenti climatici.  Luglio 2023 è stato già definito (mancano ancora alcuni giorni alla fine del mese) con le sue prime tre settimane infuocate, il mese più caldo e disastroso di sempre. E' vero, molti meteorologi hanno richiamato coloro che sono soliti esagerare e alzano i gradi ad minchiam, a mantenersi nei limiti indicati: spaventare la gente non è il modo più consono per fornire previsioni, tuttavia dobbiamo tutti riconoscere che quanto accaduto in queste ultime settimane,  i fatti catastrofici accaduti nel nostro paese, non sono poi così casuali e sporadici. La dialettica porta ancora a stabilire chi abbia torto o ragione, ma presumo che ognuno di noi nel registrare e prendere atto di tutti gli avvenimenti, ha da essere preocupato. Pertanto, cerchiamo di finirla con le menate ad hoc e ammettiamo, come del resto hanno fatto Istituti mondiali di meteorologia, che la situazione è preoccupante: il riscaldamento totale è già motivo di divario sociale, molti esperti ne parlano da anni, Greta è stata sfanculata e critcata per i suoi squilli di tromba emessi per avvertire che non c'è più tempo da perdere e purtroppo, non tutti le hanno creduto e pensano chissà cosa ci sia sotto. Concludo con una frase detta da Caroselli, meteorologo della RAI ora in pensione: "Se anche la smettessimo subito con tutte le emissioni di Co2 e di sostanze inquinanti, il riscaldamento globale rimarrebbe con noi per decine, forse centinaia di anni. Si capisce, no, in che mare di guai siamo?". Beh, non c'è da aggiungere altro, ho provato sulla mia pelle quello che si sia verificato quaggiù nel Salento: in quarant'anni non ho mai sopportato un caldo infernale e afoso come quest'anno. Poi se aggiungiamo il "carico da undici" per quanto accaduto al nord tra Romagna, Veneto e Lombardia e qualcuno parla di comuni coincidenze, allora venga a farsi un tressette da noi qua, così capirà meglio cosa sono...i carichi!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
monellaccio19
monellaccio19 il 28/07/23 alle 12:45 via WEB
Pertanto e stando a quanto sostieni, attribuisci ai responsabili della transizione, la divulgazione di notizie atte a sparigliare le carte sul tavolo per distrarre l'attenzione dalla loro responsabilità. Bene, vedo che sei informata e presumo tu legga molto attraverso i canali convenzionali e la rete, per essere cosciente di quello che dici e scrivi. Di contro anche gli altri (io che non sono sulle tue posizioni) leggo, mi informo e mi aggiorno e sono certo di conoscere le cause: stiamo distruggendo il pianeta, le cifre non le ricaviamo da studi personali ma da coloro che ci informano, tutto quello che sappiamo lo apprendiamo dall'informazione e se una è coatta, l'altra non è detto che non lo sia. Quindi due scuole di pensiero manipolate e formate da gente che abbia interessi da difendere. Gli uni uguali agli altri e noi che recepiamo e assorbiamo. Ma la campana giusta qual è? Io sostengo che l'abbiamo fatta grossa e abbiamo maciullato il pianeta, gli altri dicono che no, non è così e non è la fine del mondo. Mah.... Buon pranzo Giovanna.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963