Creato da gretatestarda il 30/01/2012

moralibertà

moralista con uno spirito di libertà

 

 

Lo Spavento

Post n°66 pubblicato il 31 Gennaio 2012 da gretatestarda
 

29/08/2007

Lo spavento

Dopo alcuni giorni con disturbi cardiaci (e soprattutto notti piena d'angoscia), sabato scorso, quando avevo finito il mio turno nella clinica psichiatrica, ho chiesto un amico di accompagnarmi al ricovero d'urgenza della clinica universitaria. È venuto a prendermi subito.


ci sono stata per alcuni giorni

 

 

l'infusione

 

 

 

 

 

 

 

 

Dovevo sdraiarmi.  Mi hanno messo la flebo e mi hanno messo al monitor,  neanche per fare la pipi avevo il permesso di alzarmi, dovevo usare la padella. Hanno preso molte cannule di sangue e ogni tre ore hanno ripetuto l'esame del sangue. Insomma, mi hanno trattato come se fosse un infarto.

Ma per fortuna non era così! Quando l'ho saputo, ho fatto un grande sospiro di sollievo. Nonostante ciò dovevo rimanere in ospedale fino a ieri. Mi hanno trasferito in un altro reparto, perché volevano fare un'angiografia delle coronarie. La dottoressa mi ha spiegato i rischi, era come una storia d'orrore. Per sapere l'origine dei miei disturbi ho acconsentito, però avevo paura!


il reparto

 

 

 

 

 

 

 

reparto                                                   

l'apprensione

 

 

 

 

 

 

                                                                             apprensioni

 

Ho preso abbastanza calmante la mattina dell'esame, così ero relativamente tranquilla. Dopo dovevo restare distesa con una fasciatura di compressione all'inguine per dodici ore. E il risultato? Tutto a posto!

È un disturbo funzionale. Cioè sono un po' pazza. Beh... meglio pazza che morta.

 
 
 

Amica mia

Post n°65 pubblicato il 31 Gennaio 2012 da gretatestarda
 
Foto di gretatestarda

30/06/2007

 

 

 

Amica mia

Sei una farfalla, tu, bella e fragile, dall'aspetto delicato. Con riflessi cangianti sulle ali allargate, stai volando di fiore in fiore e ti fermi solo per un attimo e per te conta pure quel momento.

È la tua natura.

Stai volando e non badi appena dell'estasi degli esseri che ti vedono e ti bramano, ma non ti riconoscono. Vogliono trattenerti, ma tu non lo permetti.

Nessuno ti possiede e tu non appartiene a nessuno.

Eppure, nel profondo del tuo cuore c'è la nostalgia di trovare un luogo in cui rimanere e riposare un po', senza volare via. L'animo dentro di te attende con ansia di  essere riconosciuto ,  di amare,  di dare e di ricevere.

Stai volando, da ogni dove, per ogni dove. Un giorno sei passata da me. Ti sei  fermata solo un attimo,  poi sei volata  via  come  l'immagine sfuggente di un sogno.

Conta solo quel momento dell'incontro, che ci sei, ora, dolce, abbracciandomi con fermezza e forza.

Conta che sei là, finalmente, al posto tuo!

 
 
 

Sassolini

Post n°64 pubblicato il 31 Gennaio 2012 da gretatestarda
 

13/06/2007


sassolini trovati sulla spiaggia

Mi piacciono i sassolini, la varietà di colori, di disegni, di forme; la superficie ruvida o tutta liscia e lucente come la seta. Quando cammino su una spiaggia di ghiaia, mi viene la voglia di mettermi a sedere e a giocare con i sassi come una bambina. E non posso fare a meno di raccoglierne i più belli e di portarli a casa. Ne ho parecchi ormai e non so più dove metterli, ma non riesco a smetterla.

Che cosa faccio con tutti questi sassi?!! Sono pazza? Certo, alcuni servono da decorazione, poi un cestino con cui giocano i nipotini... e tutti gli altri? Ed io ne aggiungo ancora nuovi. Pesano, occupano molto spazio. Perché non posso lasciarli, buttarli via?

Sono così belli...  , mi attraggono e mi legano.

E se i sassi man mano impietrissero anche il mio cuore?  Dovrei togliermi quel peso... 

Quando vado in vacanza, invece di portarne sempre di più, forse potrei riportarli, ogni volta alcuni. Sì, sono belli, ma sono anche belli al posto loro, da dove io li ho presi...

 
 
 

Eccomi tornata

Post n°63 pubblicato il 31 Gennaio 2012 da gretatestarda
 

10/06/2007

Eccomi, tornata dalla vacanza!

Stamattina sono arrivata a casa, stancamorte dal lungo viaggio in

treno, ma anche molto contenta. Stavolta sì, che erano belle vacanze!


Cesare, l'insegnante del corso d'italiano era bravissimo. E soprattutto

c'e stato l'incontro con la mia dolce amica Ognidove, che ho conosciuto

quasi due anni fa, quando avevo appena aperto il mio blog.

Per oggi vorrei darvi solo una mia impressione della tempesta

del 28 maggio in Toscana.


tempesta in Toscana 2007

 

La bufera

In un giorno come oggi, cioè un giorno di bufera, il mare è selvaggio

e bello allo stesso tempo.

Da lontano le onde rotolano verso la costa, facendosi sempre più alte.

Vicino alla riva le creste di schiuma si sciolgono e si uniscono in un

bollente lago bianco; e nelle parti in cui la tempesta sferza il frangente

contro gli scogli, le gocce di schiuma vengono scagliate altamente nell'

aria. La linea dell'orizonte si confonde nel grigio delle nuvole pesanti.


Poi, a un tratto, le nubi si levano e il colore di acciaio dell'acqua, di

nuovo si distingue da una striscia biancastra del cielo. Ogni tanto il

sole fa capolino attraverso squarci tra le nuvole e dipinge macchie

lucenti di argento sulla superficie agitata del mare e rende più chiari

i suoi colori diversi. Dietro il frangente bianco vi è un'area con

sfumature varie di turcheseverdegiallo, delimitata da una striscia di

bluacciaio, che viene seguita da una zona di grigio scuro che si fa

sempre più luminosa verso l'orizzonte.

Poi un nubifragio violento oscura tutto. Sembra che il mondo

sparisca in un'unica nebbia grigia.

 
 
 

Vacanze

Post n°62 pubblicato il 31 Gennaio 2012 da gretatestarda
 

19/05/2007

Vado a Castiglioncello in Toscana per tre settimane. Parto stasera col treno di notte e ci sarò domattina.

Finalmente il mare, i colori del mare, quella luce speciale, le onde, il vento, il sole e naturalmente un corso d'italiano. Spero che sia più adatto a me di quello dell'anno scorso.


Ciao, amiche mie, un buon periodo per voi!

 
 
 

Incontro

Post n°61 pubblicato il 31 Gennaio 2012 da gretatestarda

27/04/2007

Per alcuni giorni vado da mia sorella a Münster. Stavolta ha luogo un incontro della famiglia a casa di mio nipote, figlio di mia sorella. Ci saranno i nostri figli e nipotini che sono sparsi in tutta la Germania. Alcuni non si sono visti da anni, tra loro le mie figlie. Non vanno d'accordo ed io ho cercato di intervenire, ma l'una dice che è colpa dell'altra. Spero che non litigheranno, spero che faranno la pace.

 
 
 

Coccinella

Post n°60 pubblicato il 31 Gennaio 2012 da gretatestarda
 
Foto di gretatestarda

24/04/2007

Beata coccinellina allegra



Muri stretti intorno a lei.
Pesano, la legano, la soffocano.
Vede tutto là fuori:
Gli alberi, il sole, i fiori.
Sente tutto: il cinguettio degli uccelli,il traffico, voci umane.

Ma sembrano non avere a che fare con lei.
Nulla la raggiunge. Non c'è uno sbocco?
Nessuno che trovi la fenditura per attraversare i muri,
per toccarla?

Ha un sogno: volare con la beata cuccinellina allegra,
che immaginava già da bambina; l'aveva inventata allora.
Saltellare, ballare con gli esseri al di là. Stare insieme.
Quel sogno potrebbe aprire la sua prigione.

Fuori qualcuno risponderà?

 
 
 

Ero malata...

Post n°59 pubblicato il 31 Gennaio 2012 da gretatestarda
 

13/03/2007

Ero malata e dovevo stare a letto (cioè sul divano) con la febbre, mal di gola, bronchite, tosse e dolori dappertutto. Non mi interessava nemmeno il computer. Dormivo e guardavo dei film su DVD.

Tra i film c'era uno particolarmente bello: "Ronja Räubertochter", in italiano "Ronja, la figlia del brigante", secondo l'omonimo libro di Astrid Lindgren (l'autrice svedese di Pippi Calzelunghe, Vacanze sull'isola dei gabbiani, Mio piccolo Mio ecc.) La storia tratta di due bande di briganti nemiche che vivono nei boschi. I loro figli un giorno fanno amicizia e ciò crea nuovi conflitti e problemi. In fondo è la storia di una relazione tra padre e figlia, del distacco e del trovare il proprio cammino, narrata in modo semplice e commovente.

Non so, se il film ci sia anche in italiano, ma in ogni caso vi consiglio il libro. Sebbene sia un libro per ragazzi, vale la pena anche per i grandi!

 
 
 

Sentimenti

Post n°58 pubblicato il 31 Gennaio 2012 da gretatestarda
 

25/02/2007

Sentimenti - Parte 2

Come nascono i sentimenti?

Dapprima c'è uno stimolo che i nostri sensi percepiscono. Può essere un rumore, un odore, qualcosa che vediamo o sentiamo con il tatto ecc., ma anche pensieri o ricordi possono fungere da fattori scatenanti di una emozione. Poi, nel cervello, lo stimolo viene valutato e paragonato con esperienze precedenti. A seconda della valutazione nasce un sentimento e ogni sentimento genera un proprio impulso d'agire.

Lo stimolo "cane" per esempio, da una persona che è stata morsa da bambino, viene giudicato come pericolo e suscita un sentimento di paura e l'impulso di scappare. Per un' altra persona invece, lo stesso stimolo può avere un significato tutto diverso. Forse è cresciuta con un cane e prova simpatia o curiosità e l'impulso di avvicinarsi e di accarezzarlo.



stimolo -> [esperienze precedenti -> sentimento -> impulso d'agire] -> azione

                  valutazione                                      tensione



 cane   ->  [morso di cane            -> paura         ->  fuggire        ]  -> fuga

                  pericolo


Quello che succede nel cervello è messo tra parentesi.

In ogni caso la tensione cresce con il sentimento, perchè tutto l'organismo si prepara per agire. Quando l'azione è eseguita la tensione si sciolse lentamente.

 
 
 

Sentimenti

Post n°57 pubblicato il 31 Gennaio 2012 da gretatestarda
 

09/02/2007

Sentimenti - Parte 1

Perchè ci sono sentimenti?

Qundo proviamo sensazioni piacevoli, come, per esempio, gioia, probabilmente non ci chiediamo perchè esistano. Siamo di buon umore e ci sentiamo a nostro agio. Ma ci sono anche le altre, quelle dolorose e sgradevoli come la tristezza, la paura, la vergogna e così via e spesso accade che ci auguriamo di non averle più. E allora, perchè le proviamo? Che senso hanno e a che cosa servono?

La risposta si trova nella storia evolutiva degli uomini. Nel caso di una minaccia mortale c'erano due possibilità: o lottare o fuggire. La convinzione di essere abbastanza forte per vincere una lotta, suscitava rabbia che spingeva l'uomo a lottare, se invece credeva di essere più debole dell'altro (oppure di un animale feroce), la paura lo faceva scappare.

Tutte e due le reazioni assicurano la sopravvivenza. Sono i sentimenti che danno  informazioni su una situazione (c'è un pericolo) e allo stesso tempo rendono capace a prendere decisioni immediate ed a reagire in pochi secondi senza rifletterci. Capacità  utili fino adesso. Ma quello che può essere un vantaggio qualche volta può essere anche uno svantaggio.

 
 
 

AREA PERSONALE

 
Get the bunnyhero hedgehog widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

TAG

 
Get the Weather Widget widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

riro69rvdi66lascrivanaFuroreNero.XgretaostinataWeb_Londongretatestardabisbetico_rmstrong_passionannamariamennittiCF74dinobariliiltuonoilgrillopsicologiaforense
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao - Buona serata. Dino
Inviato da: dinobarili
il 01/10/2014 alle 17:40
 
Ciao - Buona giornata. Dino
Inviato da: dinobarili
il 13/09/2014 alle 07:11
 
Il rosso è il colore dei papaveri che fanno della prateria...
Inviato da: meionoi
il 28/04/2012 alle 12:24
 
Capitò una cosa del genere anche a mia figlia,...
Inviato da: meionoi
il 19/04/2012 alle 12:24
 
Ecco. Il rosso delle bandiere sventolava rabbioso oggi a...
Inviato da: liberante
il 01/04/2012 alle 00:37
 
 
Get the Timeline Index : Choose Your Favorite Timelines widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963