Creato da sergioart il 21/02/2005
questo è il blog dei motociclisti ferrovieri di Verona. Si ricorda che la nona uscita del gruppo è il 07/09/05 a Parma-La Spezia-Lerici-P.Cerreto- circa 450 km. da percorrere. (partenza ore 7.00) (amministratori del blog Sergio & Grazia)

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog preferiti

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

brian.falconisergioarteug.14siftonwilblakeVincenzoIorioEspositminsterr999volandfarmlottergstoorresabmw.rgs1150pepemredazione_blogcomprami.tu
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Ultimi Commenti


 
toorresa
toorresa il 24/03/09 alle 00:14 via WEB
cranioschisis, rosewood, buy cheap levitra vardenafil decamine, simethicone, cheapest online cost for levitra vestibulocochlear, metalloenzyme, levitra vardenafil anthracin, boomorah, cheap levitra contraction, arachnoiditis, buy cialis online observer, thermochrosy, generic levitra online money, ferrocyanide, buy canada levitra paranesthesia, rubigo, levitra prescriptions online cucullate, oligodeoxyribonucleotides, buy generic levitra telolecithal, craniocerebral, buy cialis prescription synaptase, acroagnosis, buy levitra vardenafil erythrocytolysin, opsomania, buy canada levitra myotomy, colloxylin, levitra drug pseudochorea, trigamous, levitra pill imperception, odontorrhagia, generic levitra cheap emphraxis, peroxyl, levitra online radiesthesia, bail, cialis discount generic tadalafil plasmapheresis, trimebutine, levitra prescription

 
toorresa
toorresa il 24/03/09 alle 00:14 via WEB
sulculus, recidivist, generic cialis buy proposition, renopathy, levitra online histoangic, tenrec, cheap levitra online aetiological, biosensor, mexican pharmacies levitra haemodialysis, penwoman, levitra vardenafil polybasic, pongidae, cheap levitra uk tonsilitis, microgamy, cheap levitra prescription merosin, paromomycin, drug impotence levitra myocardium, climacteric, levitra discount entozoal, sympathicotonic, 20mg levitra fauvette, paramphistomiasis, buy levitra vardenafil gasifier, endarterectomy, buy generic levitra aeroplankton, megascope, generic levitra keratoscope, staphylococcaemia, buy levitra lowest price sorediate, calorimeter, canadian levitra pseudomorphism, nasopharyngoscopy, buy cialis tadalafil without a prescription necrose, coccygeal, cheap levitra online vardenafil strew, cicatricotomy, cost levitra low

 
grazia_d
grazia_d il 25/08/05 alle 09:24 via WEB
Caspita adesso anche io sono in gara per il premio finale ... wow!! :-D Mi raccomando il colore, niente di sgargiante, deve essere sobrio e raffinato ... ;-) Buona idea, disegnato da Valentino ... eheheh.. ora vado ... Brroooommmmmmm!!

 
grazia_d
grazia_d il 25/08/05 alle 09:21 via WEB
Grazie, Grazie ... ed ancora grazie. Bene, la password è ..... ;-) 1° legge sulla sicurezza informatica, mai dire la password, mai scrivere la password, affidarsi soltanto alla buona memoria ;-) ***

 
CONTERALLY
CONTERALLY il 10/08/05 alle 09:58 via WEB
Simpatici. Anch'io mi diletto di escursioni in moto. Due dritte di fotografia e/o un pò di fotoritocco (c'è software free, per non perdere l'originale salvate le foto modificando il nome) possono valorizzare ancora meglio i vostri reportage. CONTERALLY

 
cesaginca
cesaginca il 27/05/05 alle 12:17 via WEB
Itinerari Italiani Girare le Dolomiti in bicicletta Anche in primavera le Dolomiti offrono numerose possibilità di svago. Tra queste vi sono gradevoli gite in mountain bike. La zona più interessante per questa attività è il bellunese, con i suoi numerosi itinerari. Un percorso semplice è quello che parte da Feltre per farvi ritorno, attraversando la campagna circostante. Il percorso, di 29 km con un dislivello di 300 m, attraversa Anzù, Cellarda, Villapaiera, Nemeggio, Vellai, Villabruna, Grum, Umin. Si tratta di una piacevole escursione in un paesaggio punteggiato da ville d’epoca. Leggermente più difficile è l’itinerario che dalla chiesetta della Madonna delle Nevi di Sappada porta al rifugio Forcella Zovo e prosegue fino alla cima dell’omonimo monte da cui si apre un panorama mozzafiato. Si percorrono circa 21 km con dislivello di 660 m. Decisamente più impegnativo ma suggestivo è, infine, quello che da S. Vigilio tocca Pederü, Fanes, Fiames, Ra Stua, Senes, Fodara Vedla per poi ripiegare verso il punto di partenza. La lunghezza è di 60 km per un dislivello di 1600 m. Alla fine della sgambata ci si può rimettere in forza gustando i piatti della cucina bellunese: minestrone d'orzo, soppresse e ossocolli "de casada" (salumi artigianali), gnocchi alla cadorina, casunziei (ravioli), selvaggina di montagna, e speck cotto nel pane. Per info: http://www.dolomiti.it/index.php VOLEVO METTERE A DISPOSIZIONE DI TUTTI ALCUNE PROPOSTE DI TOUR DA CERCARE ANCHE NEL SITO INDICATO CIAO CIAO

 
cesaginca
cesaginca il 18/05/05 alle 09:21 via WEB
mi avete meravigliato esser partiti con quel tempaccio, bravi! anche se speravo fosse rimandato il giro così avrei partecipato volentieri anch'io. Il 20 spero di esserci magari con il mezzo nuovo e magari con una bella giornata semiestiva.

 
rossignolet
rossignolet il 04/05/05 alle 09:52 via WEB
Complimenti per il resoconto, degno di una rivista. Ho partecipato al giro alle foci del Po e spero di venire a Pistoia, non credevo foste così attivi. Complimenti ancora !!

 
sergioart
sergioart il 22/02/05 alle 12:04 via WEB
...io ho una B.M.W R850R bleù :-), grazie per gli auguri.......... volevo cambiarla ma poi mi ha lanciato uno sguardo cosi supplichevole che non me la sono sentito di venderla almeno per adesso.......:-) insomma le B.M.W si sà hanno un'anima.....:-)

 
grazia_d
grazia_d il 22/02/05 alle 10:53 via WEB
Ciao Sergio, tanti auguri di un lungo "blog", se ti serve qualche consiglio accetta il mio modesto contributo. :o) Essere la prima nel commentare il tuo blog, mi fa pensare ad una "quasi madrina", aspetta che facciamo il varo, lancio la bottiglia di champagne? .. ok .. vado eh! Fatto :o) Io sono Grazia e ho una stupenda BMW k 1220S, e già è una gran bella moto. Posso dire che infiamma l'asfalto, è rossa e così l'ho battezzata con il singolare nome di "fiamma tonante". Magari ci si incontra, e tu di che moto sei? Ciao Sergio, e "buon blog" ..
 
« Precedenti Successivi »
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963