Creato da mystical_BLACK_DEMON il 25/06/2007

tra magia e mistero

fantasy

 

 

« Elfi parte VIL SANTO GRAAL  part I »

I cavalieri templari

Post n°12 pubblicato il 16 Luglio 2007 da mystical_BLACK_DEMON
 

L'Ordine deI Cavalieri Templari, altrimenti detti Cavalieri del Tempio di Salomone, nacque nel 1118 a Gerusalemme con l'intenzione di offrire aiuto e protezione ai pellegrini sulla strada del Santo Sepolcro. I fondatori furono nove, guidati da Hugues de Payns: a loro fu offerto un ricovero nei pressi delle rovine del Tempio di Salomone, da cui il nome dell'Ordine.
I Cavalieri Templari erano temuti per la decisione con cui affrontavano i loro nemici e per la spietatezza che dimostravano in combattimento. Per tale motivo, quando la cristianità perse la battaglia per il possesso del Santo Sepolco, nobili famiglie, ricchi mercanti e confraternite religiose affidarono all'Ordine dei Cavalieri Templari il compito di trasportare i loro tesori in Europa. Questa attività fruttò ingenti guadagni all'Ordine, così i Cavalieri Templari, che già erano riconosciuti come i più temibili avversari dei Saraceni, dopo la sconfitta cristiana divennero un punto di riferimento per la finanza europea. Il loro potere crebbe sino a poter condizionare gli eventi politici dell'epoca.
Nel 1307, su iniziativa di Filippo IV detto "il Bello", con l'avallo di papa Clemente V, l'Ordine dei Templari fu decapitato con un colpo di mano attuato la notte del 13 ottobre. Le ragioni di questo provvedimento furono diverse: all'Ordine venivano attribuite gran parte delle responsabilità per la sconfitta militare crociata, l'Ordine era diventato molto potente e quindi scomodo per lo scacchiere politico dell'epoca, inoltre Filippo il Bello era indebitato con l'Ordine, infine l'Ordine aveva rifiutato di accogliere il figlio di Filippo il Bello tra le proprie file. Tuttavia i motivi addotti furono di altra natura: i Cavalieri Templari furono accusati di eresia e di idolatria, in particolare furono accusati di adorare Baphomet, un idolo bifronte.
Le accuse di eresia erano state mosse poiché i Templari, che in battaglia si erano mostrati spietati avversari dei Saraceni, tentarono di realizzare una convergenza sincretica tra le proprie credenze religiose e filosofiche e la filosofia degli ismaeliti, islamici che interpretavano il corano in chiave simbolica. Lo stesso Baphomet probabilmente rappresentava questa duplice ricerca, nel tentativo di realizzare il Grande Sogno dei Templari: la Fratellanza Universale.
Una bolla papale del 1312 sciolse l'Ordine. Jacques de Molay, l'ultimo Grande Maestro dei Templari, fu bruciato al rogo su un'isola della Senna nel 1314. Tuttavia la storia dei Cavalieri Templari probabilmente non terminò con il rogo del suo Grande Maestro. E' tutt'altro che improbabile che l'Ordine si sia reso invisibile e sia sopravvissuto per secoli in segreto, condizionando in modo strisciante gli eventi politici della storia dell'Occidente.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/mysticdreams/trackback.php?msg=2997110

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
LilithVamp
LilithVamp il 17/07/07 alle 14:10 via WEB
mi piace questa grafica...niente male davvero..riguardo al post sugli elfi...tu puoi parlare della mia bimba in quel modo e io non posso dire niente sugli elfetti??? ahhhhh quante legnate e morsi che ti devo dare!!
 
mistral_8
mistral_8 il 29/07/07 alle 11:19 via WEB
Ho letto un articolo poki giorni fà sui cavalieri..e dice ke non erano così gentili come oggi si fà credere con le donne, il modo di dire ..sei un cavaliere nn si addice proprio, erano dei spietati sanguinari, e non avevano nessun tipo di contatto con le donne...in particolare i templari non potevano baciare le proprie madri e ne le sorelle..uno dei fondatori dei templari ( Payns) rinkiuse sua moglie fino a ke non morì...
 
mystical_BLACK_DEMON
mystical_BLACK_DEMON il 30/07/07 alle 00:10 via WEB
interessante mistral quello che dici, quindi è una conferma di quello che ho scritto e che ho trovato qua e la per il web... è proprio quello che volevo fare sfatare l'idea del cavaliera simbolo quale può essere un templare... cioè oggi si pensa che il cavaliere sia una sorta di paladino del bene e non è così in ogni caso torna quando vuoi mi piacciono i commenti come i tuoi ciaoooo
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 48
Prov: EE
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 11
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mystical_BLACK_DEMONbondzerozerosetteL.Essenzi4lemisteropaganoJndiahchiarapagani96tyger30ussaro.sul.tetttoscia.di.coloripieracarla.rasettoanna.grattarola_1987caramelleriadolcisncfasansncbenvenutocastellarinsavio_ferrara
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

VIDEO

 

CITAZIONI

Albert Einstein

Niente si crea, niente si distrugge, ma tutto si trasforma. 

 Marcello Marchesi

E' sbagliato giudicare un uomo dalle persone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici irreprensibili.

Byron

L'amore fa passare il tempo, il tempo fa passare l'amore

Jim Morrison

La solitudine è ascoltare il vento e non poter raccontarlo a nessuno.. Aristotele

La dignita' non consiste nel possedere onori, ma nella coscienzadi meritarli.

Salvator Dalì

L'unica differenza tra me e un pazzo, è che io non lo sono.

Benjamin Franklin

L'unica cosa su questa terra che non morirà mai è un ricordo.

Freak Antoni

Si dice che una volta tocato il fondo non puoi che risalire... Ame capita di cominciare a scavare

F. Nietzsche

Il vero amore pensa all'istante e all'eternità, ma mai alla durata

 

CITAZIONI

F. Nietzsche

Gli uomini invidiosi dal fiuto più sottile cercano di non conoscere troppo il loro rivale per potersi sentire superiori a lui.

G. C. Lichtenberg

Ci sono molti uomini che leggono per non dover pensare

Clapiers de Vauvenargues

Il difficile non è essere intelligenti, ma sembrarlo

Edgar Allan Poe

Coloro che sognano a occhi aperti sanne molte cose, che sfuggonoa quelli che sognano soltanto di notte...

Evelyn Waugh

Le buone maniere sono soprattutto un bisogno di chi è brutto. Ibelli possono permettersi qualsiasi cosa.

Legge di Jones

Colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa.

K.Gibran

La bellezza, nel cuore di chi la desidera è più sublime che negli occhi di colui che la vede...

Homer J. Simpson

Tutti commettono degli errori. E' per questo che hanno messo legomme sulle matite.

Pascal

Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l'ignoranza, hanno risolto, per vivere felici, di non pensarci.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963