Creato da mystical_BLACK_DEMON il 25/06/2007

tra magia e mistero

fantasy

 

 

« I DRAGHI   San GiorgioDEDICATO A NIEDDA »

I DRAGHI 

Post n°20 pubblicato il 02 Ottobre 2007 da mystical_BLACK_DEMON
 

Altre importanti storie sui draghi riguardano i paesi nordici; come omettere la leggenda di Beowulf?
Secoli fa, quando ancora gli eroi dominavano le terre del Nord, una figura vestita di stracci avanzava carponi lungo una spiaggia rocciosa della Scandinavia alla ricerca di una via per arrampicarsi sulla scogliera soprastante. Era uno schiavo che fuggiva dal suo padrone, un signore del regno dei Geat e, sebbene di lui non si sappia nemmeno il nome, le sue gesta epiche cambiarono il destino del suo popolo”. Nella prima parte della leggenda, lo schiavo vagando lungo la riva si imbatte in un enorme tumulo di pietre, forse tomba di un antico re. Trova l’entrata e penetra nel tumulo. “Si trovava in una stanza del tesoro, dove erano ammassate le ricchezze di una potente e sconosciuta tribù del passato. Braccialetti d’oro a forma di serpente, spille in filigrana d’argento, spade di ferro dall’impugnatura dorata, coppe in ceramica rossa di Samo, amuleti dell’antico dio Thor, monete luccicanti riempivano l’intera caverna. Stava già per avventarsi su quelle meraviglie, quando qualcosa gli gelò il sangue, bloccando ogni suo movimento”. Ed ecco apparire il drago. “avvolto in grandi spire, era acquattato sulle zampe dai lunghi artigli; i fianchi squamosi luccicavano, le ali membranose erano piegate, la grande testa riposava sul pavimento della caverna e le pesanti palpebre erano chiuse su occhi vecchi di secoli”. A questo punto lo schiavo non vuole altro che tornare dal suo padrone, così prende una coppa d’oro per farsi perdonare e fugge dal tumulo. “Quello schiavo, però, disturbando il guardiano del tesoro, aveva decretato la fine del suo popolo. Infatti il drago poteva vedere e sapere tutto, così, quando si risvegliò si accorse subito del furto commesso e avvertì immediatamente l’odore di carne mortale. 
Lentamente, trascinò le proprie pesanti spire lungo lo stretto passaggio che conduceva fuori dalla sua tana e, alla luce ormai fioca della sera, osservò la landa desolata alla ricerca delle tracce lasciate dai piedi dell’intruso; appena ebbe trovato ciò che cercava, con un grido e un getto di fuoco, s’innalzò in volo, sbattendo le grandi ali verso il regno dei Geat. Sorvolò tutti i villaggi e le sue urla agghiaccianti fecero precipitare gli abitanti fuori dalle case, i volti cinerei levati verso il cielo; sopra di loro, il drago volteggiava in una danza di morte, lanciando il suo grido terrificante mentre iniziava la discesa.
I suoi colpi furono rapidi e terribili: sputando lingue di fuoco, investì i tetti delle case e scomparve in lontananza. In quella terra, tutte le abitazioni, anche quella del re, erano costruite in legno, canne e paglia, furono perciò facili bersagli per il fuoco del drago. In tutto il regno dei Geat, quella notte il cielo venne rischiarato da alte lingue di fuoco che si levavano dai villaggi, che bruciavano come pire funerarie. 
Niente sfuggì alla furia del drago, e, quando giunse l’alba, le case dei Geat erano ridotte in cenere; dai villaggi si innalzavano sottili fili di fumo accompagnati dagli strazianti lamenti delle donne”. A questo punto il re dei Geat, il mitico Beowulf ma molto più anziano, si arma, si reca al tumulo del drago assieme ai suoi migliori combattenti e affronta il mostro. Solo uno dei compagni del re parteciperà allo scontro, il nobile Wiglaf, e così il re e il drago si uccideranno a vicenda.

Questo è un classico esempio di leggenda sui draghi, tanto più che in Scandinavia, attorno al 1000 a.C. (l’epoca descritta nella leggenda) ci fu un immane incendio, che sembrerebbe provare l’esistenza del drago. Tuttavia, analizzando la leggenda, si scoprono alcuni dettagli che potrebbero ribaltare la situazione e scambiare i ruoli di protagonista e antagonista.
Innanzitutto l’evento scatenante della vicenda: il furto della coppa d’oro. Come è chiaro, qui quello che subisce il sopruso è il drago, che, accortosi del furto, esce per riappropriarsi del manufatto e punisce gli uomini con l’incendio devastante, anche se con troppa severità… anche persone estranee al furto vengono coinvolte nella vendetta del Drago.
Nessuno dice che il leone è crudele perché uccide la gazzella. Può sembrare crudele, ma non lo è. Così è per il drago che, non dobbiamo dimenticarlo, non segue la logica umana. Per il drago della leggenda l’uomo ha commesso un torto, dunque l’uomo va punito. Può sembrarci ingiusto, ma come ci insegna Einstein tutto dipende dal punto di vista.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/mysticdreams/trackback.php?msg=3352297

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Anakaerie
Anakaerie il 02/10/07 alle 14:40 via WEB
beh, io tengo sempre per il drago...però il leone uccide la gazzella per sfamarsi, non per punirla e non uccide tutto il branco di gazzelle...;))) Io di Beowulf conoscevo altre storie, questa non me la ricordavo, ma d'altra parte è una leggenda molto ricca, è una sorta di mitologia nordica, un po' come L'Iliade per noi ;) :*
 
mistral_8
mistral_8 il 05/10/07 alle 09:15 via WEB
buongiorno Black...grazie per l invito...sei il mio creatore ora...
 
MetalBlackRose
MetalBlackRose il 05/10/07 alle 11:59 via WEB
Su questa storia Cristopher Lambert ci ha pure fatto un film...Ciauuu^_^
 
filtr
filtr il 11/10/07 alle 02:29 via WEB
blog interessante .......tornero'
 
splinter93
splinter93 il 18/10/07 alle 18:19 via WEB
sei splendido grandissimo blog!!!!!!!!!
 
 
mystical_BLACK_DEMON
mystical_BLACK_DEMON il 18/10/07 alle 19:26 via WEB
oh no !!!! splinter è arrivato anche qui... ciao splinter meno male che ti conosco con blackangel690 ;) sennò mi sarei potuto anche essere arrabbiato con te :D ciao splinter passa anche da questo blog quando ti pare ;)
 
Blackteardrop
Blackteardrop il 25/10/07 alle 19:39 via WEB
grazie x essere passato da me ^_^ dark-kiss
 
mistral_8
mistral_8 il 28/10/07 alle 15:47 via WEB
buona domenica black ...:)
 
 
blackmirage
blackmirage il 28/10/07 alle 22:48 via WEB
anche a te mistral... e cura il vampiro che ti stai perdendo nei meandri dell'indifferenza verso questo essere che ha bisogno di tante attenzioni ;)
 
petitprince.m
petitprince.m il 30/10/07 alle 16:24 via WEB
GRAZIE DEL TUO POST...IL MESSAGGIO ERA ALLA FINE DI TUTTO...MA FORSE HAI RAGIONE..CI VUOLE TEMPO PER LIBERARSI DI ALCUNI CAPPOTTI PESANTI..O COMUNQUE DI COSE CHE NON RIESCI A BUTTARE VIA ADESSO..CHE TI ESPLODONO IN MANO ANCORA...
 
 
mystical_BLACK_DEMON
mystical_BLACK_DEMON il 30/10/07 alle 16:36 via WEB
allora lancia quella bomba prima che esploda e combini danni irrimediabilmente ciao
 
preludiof
preludiof il 30/10/07 alle 20:54 via WEB
Peccato che la realta'superi la fantasia e................... "le leggende". P.F.
 
MetalBlackRose
MetalBlackRose il 03/11/07 alle 10:51 via WEB
Un salutino x augurarti un bel weekend in questa giornata di splendido sole...ma occhio ad uscire di casa...potresti "scottarti"!!ahahah ciao^_^
 
mystical_BLACK_DEMON
mystical_BLACK_DEMON il 03/11/07 alle 12:26 via WEB
ciao rose :) scusa ma come si fa a scottare colui che col fuoco e le fiamme ci convive? fai attenzione te piuttosto con quella pelle chiara, sai le rose nere attraggono molto il calore e tendono a perdere prima i petali ;) un baciotto
 
MetalBlackRose
MetalBlackRose il 03/11/07 alle 12:57 via WEB
io mi basavo sul fatto che i vampiri al sole si squagliano come il gelato sul termosifone...o no?!ciauuu
 
niedda
niedda il 10/11/07 alle 23:26 via WEB
_________________________________ZZZ
________________________Z_______Z____ZZZ
______________________Z_Z_____ZZ___ZZ
_____________________Z_ZZZ__ZZZ__ZZZ_ZZZ_____ZZZ
___________________ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ_____ZZ__Z
___________________ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________ZZZZZZZZZZZZZ____ZZZZZZZZZZZZ
__________________ZZZZZZZZZZZ_________ZZZZZZZ__Z
________________ZZZZZ_ZZZZZZZ___________ZZZZZZ
_______________ZZZZZZZZZZZZ______________ZZZZZZZ
____________ZZZZZZZZZZZZZZZZZ_____________ZZZZZZZ
____________ZZZZZZ__ZZZZZZZ________________ZZZZZZZ
____________________ZZZZ___________________ZZZZZZZ
_________________ZZZZZ_____________________ZZZZ_ZZ
__________________ZZ_______________________ZZZZ__Z
___________________________________________ZZZZZ
________________________ZZZZZZZZ__________ZZZZZZ
_____________________ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
_ZZZZ_____________ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ_ZZ
____ZZZZZZ______ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ__Z
__ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ____ZZZZZ__ZZ__Z
_Z_____ZZ___ZZZZZZZZZZZZ________ZZZZ___Z
_Z__ZZ__ZZ___ZZZZZZZZZZZ______ZZZ__Z
__Z__Z_______ZZZZZZZZZ_______ZZZ_______________ZZZZZZZZ
______ZZ____ZZZZZZZZZ___Z___ZZZ____________ZZZZZZZZZZZZZZZ
____________ZZZZZZZZZ__ZZZZZZZZZZ________ZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
___________ZZZZZZZZZ__Z_ZZZZ___Z______ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
____________ZZZZZZZZZZ___ZZZZZ________ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
____________ZZZZZZZZZ___ZZ__Z________ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
____________ZZZZZZZZZZ__Z___ZZ______ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
____________ZZZZZZZZZZZ____________ZZZZZZZZZZZ_________ZZZZZZ
____________ZZZZZZZZZZZZ__________ZZZZZZZZZ____________ZZZZZZ
____________ZZZZZZZZZZZZZZZ______ZZZZZZZZZ_____________ZZZZZZ
____________ZZZZZZZZZZZZZZZZZ__ZZZZZZZZZ___Z___________ZZZZZ
_____________Z__ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ____________ZZZZZ
________________ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ___________________ZZZZ
_________________Z__ZZZZZZZZZZZZZZZZZ__Z______________ZZZZ
__________________Z__ZZZZZZZZZZZZ__ZZZZ_______________ZZZZ
______________________ZZZ____ZZZ______________________ZZZ
________________________ZZZ____ZZ____________________ZZZZ
_____________________________________________________ZZZ
____________________________________________________ZZZ
____________________________________________________ZZZ
_____________________________________________________ZZZZ
________________________________________________________ZZZZ____Z
____________________________________________________________ZZZZZZ
______________________________________________________________ZZZZZ
______________________________________________________________ZZZ
(¯`·._.·[Smuackkkkkkkkkkkkkk]·._.·´¯)
 
 
mystical_BLACK_DEMON
mystical_BLACK_DEMON il 11/11/07 alle 10:57 via WEB
ohnooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ma che bello è? adesso se ti acchiappo in msn mi dici come hai fatto.... non ci posso credere che qualcuno riesca ad essere così creativo qui dentro.... no no non ci credo! finalmente qualcuno che mi assomiglia un po'.... sarà la nostra oscura tendenza che ci farà vedere e fare cose che altri non si sognerebbero mai di fare???? la mia dorettina è passata da qui...... :D un bacione grande e anche di piu del disegno che hai fatto per me.... SEI GRANDE GRAZIE NIè!!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 48
Prov: EE
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 11
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mystical_BLACK_DEMONbondzerozerosetteL.Essenzi4lemisteropaganoJndiahchiarapagani96tyger30ussaro.sul.tetttoscia.di.coloripieracarla.rasettoanna.grattarola_1987caramelleriadolcisncfasansncbenvenutocastellarinsavio_ferrara
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

VIDEO

 

CITAZIONI

Albert Einstein

Niente si crea, niente si distrugge, ma tutto si trasforma. 

 Marcello Marchesi

E' sbagliato giudicare un uomo dalle persone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici irreprensibili.

Byron

L'amore fa passare il tempo, il tempo fa passare l'amore

Jim Morrison

La solitudine è ascoltare il vento e non poter raccontarlo a nessuno.. Aristotele

La dignita' non consiste nel possedere onori, ma nella coscienzadi meritarli.

Salvator Dalì

L'unica differenza tra me e un pazzo, è che io non lo sono.

Benjamin Franklin

L'unica cosa su questa terra che non morirà mai è un ricordo.

Freak Antoni

Si dice che una volta tocato il fondo non puoi che risalire... Ame capita di cominciare a scavare

F. Nietzsche

Il vero amore pensa all'istante e all'eternità, ma mai alla durata

 

CITAZIONI

F. Nietzsche

Gli uomini invidiosi dal fiuto più sottile cercano di non conoscere troppo il loro rivale per potersi sentire superiori a lui.

G. C. Lichtenberg

Ci sono molti uomini che leggono per non dover pensare

Clapiers de Vauvenargues

Il difficile non è essere intelligenti, ma sembrarlo

Edgar Allan Poe

Coloro che sognano a occhi aperti sanne molte cose, che sfuggonoa quelli che sognano soltanto di notte...

Evelyn Waugh

Le buone maniere sono soprattutto un bisogno di chi è brutto. Ibelli possono permettersi qualsiasi cosa.

Legge di Jones

Colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa.

K.Gibran

La bellezza, nel cuore di chi la desidera è più sublime che negli occhi di colui che la vede...

Homer J. Simpson

Tutti commettono degli errori. E' per questo che hanno messo legomme sulle matite.

Pascal

Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l'ignoranza, hanno risolto, per vivere felici, di non pensarci.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963