Creato da lanotteracconta il 14/07/2006
costante e forte
 
immagine
 

immagine

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Ultime visite al Blog

susanna_kaysengiuseppa.alesaumamau0lailacianispettinata28sidfretc.pennisipinafiorelloKyarangeloantonella.dalbuonoeurorecuperoedilimanu.rossanacosimolacortelanotteraccontaprincipessinaannacicciebasta
 

Pace

QUESTO BLOG

SOSTIENE E AUSPICA

LA PACE IN TUTTO

IL MONDO 

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

« Messaggio #35Messaggio #37 »

Post N° 36

Post n°36 pubblicato il 02 Maggio 2007 da lanotteracconta

Lasciamo sognare i Bambini
ne hanno il diritto
immagine

"Noi non abbiamo tempo per gli studi e l'istruzione, per giocare e riposare, siamo esposti a condizioni lavorative pericolose e non siamo protetti."


Lavoro minorile nel mondo (statistiche ILO, 1998)

- i bambini lavoratori tra i 5 e 11 anni sono almeno 50/60 milioni (3 bambine su 2 bambini) ;
- i bambini lavoratori tra i 5 e 14 anni sono 250 milioni di cui:
       120 lavorano a tempo pieno
       130 lavorano part time;
- e così distribuiti:
       153 milioni (61%) in Asia
       80 milioni (32%) in Africa
       17,5 milioni (7%) in America Latina
- e così impiegati:
       70-74% in agricoltura, pesca ecc.
       8-17% nel commercio, ristoranti, ecc.
       8-15% industria
       7% servizi
       1-2 % miniere, costruzioni

"Il lavoro infantile ha conseguenze serie che permangono nell'individuo e nella società oltre gli anni dell'infanzia. I giovani lavoratori non solo affrontano condizioni di lavoro pericolose, ma anche stress fisici, intellettuali ed emotivi. Essi sono destinati ad una vita adulta di disoccupazione e analfabetismo."
Kofi Annan, Segretario Generale delle Nazioni Unite.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963