nature alive

mettiamo in discussione le nostre anime, rispettano ciò che ci regala la natura?

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

 

 

« Cambiamenti climatici. I... »

Il clima che cambia minaccia gli orsi polari

Post n°21 pubblicato il 20 Gennaio 2007 da nature.alive
 

Dal 2001 al 2006 diverse popolazioni di orso polare (da due a cinque secondo gli esperti) sono andate perdute. Dal momento che sono note soltanto 19 popolazioni di questa specie nel mondo, ciò significa la scomparsa di più di un quarto della specie. Lo rivela un report del Polar Bear Specialist Group dell'IUCN, l'Unione Mondiale della Conservazione. Per questo il WWF chiede ai governi di tutto il mondo di ridurre immediatamente le emissioni di carbonio inquinanti, causa del drammatico riscaldamento dell’Artico.

“E' necessario fermare il riscaldamento globale” ha detto Stefan Norris, responsabile della conservazione per il WWF Arctic Programme. “Chiediamo ai governi di agire adesso e ridurre le emissioni di carbonio. I cambiamenti climatici stanno sciogliendo il ghiaccio sul quale vivono, cacciano e si nutrono gli orsi". 

L’Artico si sta scaldando ad un ritmo che è due volte superiore a quello del resto del mondo, e le conseguenze negative sono anche per le altre specie e per le pooplazioni locali. Si prevede che in estate i ghiacci del Polo Nord scompariranno prima della fine del secolo: tutto l’Artico si trova in uno stato di enorme stress a causa dei cambiamenti climatici. Le due sotto-popolazioni di orso polare del mondo, quella della baia di Hudson occidentale in Canada, e quella del mare di Beaufort meridionale (Stati Uniti e Canada), sono diminuite, rispettivamente, del 22% e del 17% negli ultimi vent’anni. Le altre tre popolazioni in declino sono quelle della baia di Baffin e del Kane Basin – comprese tra la Groenlandia e il Canada – e quella della Norwegian Bay in Canada.

Andrew Derocher, Presidente dell’IUCN Polar Bear Specialist Group, il gruppo responsabile dell’ultimo report aggiornato sullo stato degli orsi polari, ha dichiarato che gli effetti dei cambiamenti climatici sono sempre più evidenti e tali cambiamenti rappresentano la minaccia principale alle popolazioni di orso polare nelle due zone della Baia di Hudson e del Mare di Beaufort. “La chiave per un’azione di conservazione degli orsi polari è il consolidamento del clima” ha detto Decrocher.

immagine

Non è un caso che la specie è stata inserita nella lista rossa dell’IUCN: gli esperti stimano una diminuzione del 30% della popolazione globale nelle prossime tre generazioni, ossia in 50 anni. E non sono rassicuranti neanche i dati del governo provinciale dell’Ontario, che in una nota tecnica pubblicata di recente dichiara che le condizioni fisiche degli orsi di tutte le età hanno subito un peggioramento dagli anni ottanta a oggi.

Decrocher inoltre parla di morte degli orsi per annegamento, cannibalismo (soprattutto per quanto riguarda le femmine ed i giovani, che possono essere predati da altri orsi) e problemi correlati alla ricerca del cibo che spingono questi animali ad entrare affamati nei villaggi o nelle riserve di cibo degli Inuit, costituendo una minaccia per l’uomo. Vi sono poi cambiamenti nel comportamento, nella dieta, e nella distribuzione sul territorio: tutti problemi legati al riscaldamento del clima.

Anche la caccia eccessiva – legale e illegale – praticata da alcune popolazioni rappresenta un problema, tuttavia in alcune aree sono già in atto piani di conservazione per arginare questa minaccia. ”Quella della caccia è una questione relativamente facile da risolvere e costituisce una minaccia minima allo status della specie” conclude Decrocher.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/naturealive/trackback.php?msg=2181213

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
fabdippo
fabdippo il 22/01/07 alle 20:59 via WEB
http://blog.libero.it/fabdippo2005/trackback.php?msg=2186183
 
fabdippo
fabdippo il 22/01/07 alle 21:00 via WEB
Mmmm...forse non ho ben capito il trackback... cmq fatti un giretto sul mio blog...ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: nature.alive
Data di creazione: 14/11/2006
 
immagine
immagine
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

huntingbearslostcurerobertoang75Elfalimasalfiousaterry.terryconchigliemarinevaledolphin10psicologiaforenseCipry81lucrezia85cmatta17pedra74Nordavind1709
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963