NEBULOSA DEL GRANCHIO
(HUBBLE SPACE TELESCOPE)
Area personale
Tag
Cerca in questo Blog
Menu
I miei Blog Amici
Ultimi commenti
Chi può scrivere sul blog
DISCLAIMER
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. I video e le immagini pubblicate sono tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Questo vale anche per alcuni brevi estratti di testo presi da alcune pubblicazioni, di cui però è sempre citata la fonte.
Qualora il loro utilizzo violasse i diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro immediata rimozione.
METEO
Visioni parziali ...
L'esplosione che ha prodotto la Nebulosa del Granchio (Crab Nebula) è stata osservata sulla Terra nel 1054 da astronomi cinesi. Si tratta dell'esplosione di una supernova (evento simile a ciò che probabilmente dette origine al sistema solare) nella costellazione del Toro. Oggi, a distanza di quasi un migliaio di anni, osserviamo una stella estremamente densa, chiamata stella a neutroni, che nascosta dietro al gas espulso, emette grandi quantità di particelle ad alta energia proprio nella regione del gas che si sta espandendo e allontanando da essa. Quella regione viene definita Nebulosa. In questo caso si parla di Nebulosa del Granchio per la sua forma particolare. Dista da noi circa 6.500 anni luce (nel 1054 è stata vista l' "esplosione" avvenuta 6.500 anni prima) e la nebulosa ha un diametro di circa 10 anni luce ( 1 anno luce = 9.460 miliardi di km.)
NON SEMPRE QUELLO CHE VEDIAMO
(O LE INFORMAZIONI CHE I NOSTRI SENSI CI COMUNICANO)
E' CIO' CHE REALMENTE INTERAGISCE CON NOI .....
Le 4 immagini sottostanti mostrano una visione della nebulosa
del granchio osservata in 4 lunghezze d'onda diverse
I dati provenienti da numerosi telescopi sono necessari per dimostrare la vera natura di questo oggetto complesso, conosciuto anche come M 1 oppure come NGC 1952
Questa immagine è stata ricavata dalla sovrapposizione di dati ed immagini ottenuti da tre grandi Osservatori della NASA: l'immagine ottenuta dal Chandra X-ray è mostrata in viola (immagini in X), quella dell'Hubble Space Telescope è in giallo/verde e blu (immagine nell'ottico) e quella dello Spitzer Space Telescope è in porpora (immagine nell'infrarosso).
QUESTO BLOG NASCE CON L'INTENTO DI ESSERE SEMPLICE OPPORTUNITA' DI RIFLESSIONE E NON HA LA PRETESA DI FORNIRE INSEGNAMENTI. L'AUSPICIO E' CHE POSSA ESSERE UTILE AL PERCORSO DI CHI AVRA' OCCASIONE DI VISITARLO
JUST A DREAM ....
Il testo proviene dal post del 26 aprile 2010
"....sulle difficoltà tra il possibile e l'essere"
Da "IL PROFETA" di Gibran Kahlil Gibran
E un maestro domandò: Parlaci dell'Insegnamento. Ed egli disse: Nessuno può insegnarvi nulla, se non ciò che in dormiveglia giace nell'alba della vostra conoscenza. Il maestro che cammina all'ombra del tempio, tra i discepoli, non dà la sua scienza, ma il suo amore e la sua fede. E se egli è saggio non vi invita a entrare nella casa della sua scienza, ma vi conduce alla soglia della vostra mente. L'astronomo può dirvi ciò che sa degli spazi, ma non può darvi la propria conoscenza. Il musico vi canterà la melodia che è nell'aria, ma non può darvi il suono fissato nell'orecchio, né l'eco nella voce. E il matematico potrà descrivervi regioni di pesi e di misure, ma colà non vi potrà guidare. Giacchè la visione di un uomo non impresta le sue ali a un altro uomo. E come Dio vi conosce da soli, così tra voi ognuno deve essere solo a conoscere Dio, e da solo comprenderà la terra.
|
Post n°24 pubblicato il 26 Aprile 2012 da brace56
La persona che si presenta mite e disponibile, non deve essere considerata automaticamente debole e sottomessa. Potrebbe essere che non senta la necessità di dimostrare nulla e che non usi la determinazione (talvolta fraintesa e scambiata per aggressività) a scopo intimidatorio. Essa potrebbe aver scelto il fare piuttosto che l'apparire, decidendo, in armonia con sè stessa, se è il momento di cacciare i mercanti dal tempio, oppure porgere l'altra guancia. Mitezza e debolezza, non sono sinonimi.. |
Inviato da: brace56
il 11/11/2013 alle 18:35
Inviato da: Magga.Baba
il 11/11/2013 alle 17:40
Inviato da: MaggaBaba
il 15/01/2013 alle 20:52
Inviato da: spersadiillusioni
il 14/07/2012 alle 18:51
Inviato da: brace56
il 14/07/2012 alle 14:55