L'anima è nuda

La vita parallela della rete

Creato da Sallysonoio il 13/02/2010

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« Due funerali e nessun ma...Lotta ai poveri... »

Vista così non esisterebbe soffrenza...

Post n°52 pubblicato il 15 Giugno 2010 da Sallysonoio

SANT'AGOSTINO: "La morte non è niente..."


La morte non è niente. Sono solamente passato dall'altra parte: è come fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare; parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato. Non cambiare tono di voce, non assumere un'aria solenne o triste. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Prega, sorridi, pensami! Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima: pronuncialo senza la minima traccia d'ombra o di tristezza. La nostra vita conserva tutto il significato che ha sempre avuto: è la stessa di prima, c'è una continuità che non si spezza. Perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente,
solo perché sono fuori dalla tua vista? Non sono lontano, sono dall'altra parte, proprio dietro l'angolo. Rassicurati, va tutto bene. Ritroverai il mio cuore, ne ritroverai la tenerezza purificata. Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami: il tuo sorriso è la mia pace.
Vista la giornata da 2 novembre... (anche per sdrammatizzare ) si potrebbe dire lo stesso quando finisce una storia d'amore
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/negativodanima/trackback.php?msg=8946461

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
DANNNATO.B
DANNNATO.B il 15/06/10 alle 11:46 via WEB
Diverso tempo fà, quando pensavo che prima o pio mi avrebbe lasciato, o meglio il suo corpo avrebeb lasciato, non ho minimamente vergogna nel metter per iscritto che le lacrime mi scendevano, quandoa vvenne quel giorno, l'unica cosa che ricordai è un affresco in chiesa, quello dell'ultima cena li mi fermai e suggestionato dal luogo parlai, in effetti ero stanco di vedere un grande UOMO nutrirsi di morfina per sopravvivere a quel dolore assurdo, tornai a casa e cio che scaturi il mio atto ovvero l'atto di una persona che si accorse di quanto era vuota la sua test anel dar una testata al muro, ma non si risveglio, quelle furono le mie ultime lacrime. ancora oggi mi chiedo coem sia possibile che al suo funerale bensi c'erano diverse autorita dellos tato e non, riuscii ad essere freddo senza più riuscire a versar eun lacrima, forse coem narrano el leggende i padri tramandano ai figli, poi i figli devonoe ssere in grado di capire chiaramente che la vita è un passaggio. Una parabola per molti ma un gran stiel di vita che mi rimase di mio padre è: non paingere i morti ama i vivi. Per molti forse sembra solo fiato ma se si và nond ico spesso ma di certo fuori dalle giornate a comando in un cimitero, si guardnao le immagini delel foto, sono rarisssime le date anagrafiche ovvero gli abnni di vita con el immagini dei volti, ecco da qui, fatevi un bel esame di coscenza, io il mio l'ho fatto e la vita non solo la vivo, ma spremo ogni singola sensazione. Ciaooooooooooo dan
 
 
Sallysonoio
Sallysonoio il 15/06/10 alle 13:25 via WEB
il fatto di piangere lacrime non è una debolezza, anche Gesù ha pianto Lazzaro. Ma la preghiera dice di accettare la morte come il semplice passaggio ad un'altra dimensione che è parallela alla vita, di darsi pace. Anch'io ho imparato, nel tuo stesso modo, che la vita deve essere vissuta ora
 
   
driver64
driver64 il 15/06/10 alle 15:16 via WEB
penso che ognuno di noi abbia vissuto separazioni e lutti,non è che ci siano molte vie per elaborare il dolore e superarlo,ma è un processo necessario per continuare a vivere.C'è chi considera che nella vita la nascita,lo svezzamento,il primo giorno di scuola,la prima vacanza senza genitori siano tutti momenti nei quali ci si trova soli,individui,allo stesso modo dopo la fine di una relazione o un lutto ci si trova a dover ricostruire il proprio mondo.
 
     
Sallysonoio
Sallysonoio il 15/06/10 alle 16:29 via WEB
Vero, per quanto uno abbia affetti, nella vita, davanti a determinate prove, deve contare solo su se stesso
 
el_desaparecido
el_desaparecido il 16/06/10 alle 10:16 via WEB
Nulla dura per sempre, nulla è eterno, ma tutto si evolve e tutto, prima o poi finisce, l'intensità del ricordo che sovente si trasforma in dolore indica solo la profondità con cui abbiamo vissuto, ma una volta ancora cosa è meglio? Non vivere per non provare dolore?
Ogni dolore, ogni sofferenza ci chiede di crescere, di andare sempre un po' di più oltre a noi, oltre alle percezioni consuete e questo è in definitiva, almeno secondo me, il cammino che chiamiamo vita.
A margine due considerazioni... mi sembra strano che questa preghiera possa essere attribuita a Sant'Agostino anche perchè, per un padre della chiesa mi sembra una visione molto eretica della morte non entrando Dio e la resurrezione in nessun modo, ma ovviamente può essere consolatoria.
La seconda è su un libro di Gianna Schelotto, (te lo dissi che era la mia psicoterapeuta preferita), che si intitola "Distacchi ed altri addii" in cui la scrittrice affronta i temi del distacco, che è sempre traumatico, ma può sempre contenere i semi di una rinascita.
Parla anche della morte in un'esperienza sua personale molto toccante.
 
 
Sallysonoio
Sallysonoio il 17/06/10 alle 12:20 via WEB
devo amcora trovare il libro che mi hai detto... rileggerò il tuo commento quando sarò a casa
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

gattoselavaticobvbtendeSTREGAPORFIDIAescapefromthepassionLIBERAEVAimperfezionivarierugantonefrancescadesalvokristel.kribaxter303iocorrocoilupi2012BuiosudimeSallysonoiogianni4510
 

Ultimi commenti

TANTI AUGURI BACI
Inviato da: gattoselavatico
il 30/11/2018 alle 18:18
 
TANTI AUGURI BACI
Inviato da: gattoselavatico
il 30/11/2017 alle 18:26
 
Tanti Auguri di Buon Compleanno Baci Pietro
Inviato da: gattoselavatico
il 30/11/2012 alle 12:14
 
Auguri per un sereno Natale… da trascorrere con le persone...
Inviato da: Buiosudime
il 23/12/2010 alle 19:55
 
Grazie del passaggio, M.
Inviato da: ladymarianna0
il 07/10/2010 alle 22:03
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963