nessunoescluso

Per chi crede nella scuola

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
AWARD BRILLANTE

Premio ricevuto da ioxamicizia

che ringrazio

 
AWARD BRILLANTE

ricevuto da LorenaBianconi

che ringrazio

 

AWARD BRILLANTE

Premio ricevuto da vitaxme

che ringrazio

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ioxamiciziaPROF.PIERPaoloPortocassetta2http99robbyb2antonio1951accatenazzocatapoScorpioncina71Vgwin1196christie_malryFanny_WilmotSoloDaisyStolen_words
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

 

« LA STORIALA RIVOLUZIONE DEL SISTE... »

L'ACCOUNTABILITY SCOLASTICA

Post n°612 pubblicato il 26 Marzo 2013 da PROF.PIER

Un governo dei tecnici, avallato dai mercati e dai diktat  dell’Unione Europea, nomina un ministro  che scambia la Scuola Pubblica per un board of directors (consiglio di amministrazione aziendale). Il neo ministro, per affrontare la sfida del nuovo millennio, in tempo reale, implementa dall’alto una riorganizzazione dell’ente , senza impatto monetario, ispirata alla governance neoliberale e mirata alla creazione di un sistema della valutazione basata sull’accountability (rendicontabilità).

Il nuovo sistema si baserà sulla valenza strategica dell’Invalsi,( sigh!), sulla consulenza a tutto campo dell’Indire, (sob!)  e sul monitoraggio proattivo di un «contingente» di ispettori che avranno il ruolo di guidare i nuclei di valutazione esterna, (crash!).  Eureka! Era proprio quello che ci voleva, la Scuola Pubblica ringrazia ( patacrash!). Intanto gli insegnanti-contabili con appositi briefing (gulp!)  si allineeranno  e definiranno gli “indicatori di efficienza” che entreranno in sinergia con i presidi manager (ops!). Verrà valutata e tabulata l’efficienza delle performance e se non si perverrà al virtuosismo produttivo si passerà ad approntare i «piani di miglioramento» per innalzare e ottimizzare il rendimento (grunt!). Per ottimizzare il testo, ed essere in sinergia con il nuovo che avanza,  ho utilizzato l’aziendalese neolingua scolastica (voilà).

P. s.

Nella nuova scuola per reperire personale ausiliario:  Cercasi Human Resources Manager For Basic School (bidello ). Al candidato sono richieste competenze pregresse nel campo del  Corridor Controlling, della Bathrooms Bonification e della Food and Drugs Administration. Al ruolo primario si aggiunge anche l'incarico di Sales Manager per il settore Snacks and Soft Drinks (vendita di merendine e bibite). Remunerazione base con integrazione di Stock Option.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: PROF.PIER
Data di creazione: 02/01/2008
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963