nessunoesclusoPer chi crede nella scuola |
AWARD BRILLANTE
AREA PERSONALE
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
ULTIMI COMMENTI
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
« IL MITO DELLA CAVERNA |
Importanza della manipolazione per lo sviluppo psicomotorio dell'individuo
"Un bambino che dopo i 3 anni presenta un basso livello di psicomotricità è candidato non soltanto alla debilità manuale, ma anche a difetti intellettivi e caratteriologici, mentre un bambino che a 3 anni presenta una normale evoluzione psicomotoria lascia presumere un normale sviluppo mentale".
Se si osservano i fanciulli durante i momenti dedicati alle attività di manipolazione, si noterà che essi esternano attraverso il linguaggio le esperienze che compiono, le emozioni che provano. Talvolta il loro raccontare è rivolto a se stessi, appartiene ad una sfera fantastica tutta individuale ed il manipolare diviene un mezzo per immaginare situazioni e per dare significati diversi al materiale adoperato. Si capisce perciò che l'uso della fantasia e dell'immaginazione ha un risvolto terapeutico, nel senso che esse consentono una fuga dalla realtà, in situazioni difficili. Questo non significa estranearsi dalla realtà, ma avere degli ambiti, degli spazi mentali e psicologici dove è possibile rassicurarsi e in cui si entra, ma da cui si può uscire in qualsiasi momento.
Inviato da: cassetta2
il 10/09/2020 alle 10:11
Inviato da: RavvedutiIn2
il 08/01/2017 alle 21:49
Inviato da: PROF.PIER
il 06/01/2017 alle 14:56
Inviato da: atapo
il 06/01/2017 alle 09:59
Inviato da: atapo
il 30/12/2015 alle 22:14