L'arte, l'artista
"Nel poeta e nell'artista c'è l'infinito."
Post n°24 pubblicato il 22 Agosto 2007 da artistaperlapace
Trovandomi a bordo di una nota compagnia aerea nazionale, nella tasca del sedile ho notato il "Magazine" di Agosto, una rivista " patinata" per chi viaggia in aereo, con pagine scritte in Italiano e Inglese, quelle che riportano tendenze, stili, hobbistica, itinerari, cultura, tantissima pubblicita di prodotti di lusso esclusivi.... Cose da status symbol..... Ha preso la mia attenzione un servizio titolato: " Tutti pazzi per l'arte contemporanea". (sottotitolo Goin Crazy for contemporary Art). Quattro pagine con foto sulla 34a edizione di "Art Basel" il trend del momento e presenta un bilancio: 50.000 visitatori, 1500 operatori dei media, 270 espositori provenienti da tutti i continenti, si sono contati 250 jet privati. Per il New York Time, Art basel è stata " l'Olimpiade del mondo dell'arte", per Le Monde è "la migliore fiera del mondo" per un gallerista arrivare lì è una consacrazione. Giro di affari a livello mondiale Christies' e Sotheby's e non solo, hanno battuto all'asta 11 miliardi di dollari, un solo quadro di Pollock è stato venduto per centoquaranta milioni di dollari. A margine del servizo, con sorpresa e stupore ecco un articolo interessantissimo, a firma di Bruno Corà, direttore di importanti strutture pubbliche come il Museo Pecci di Prato e adesso il CAMEC, il Centro di arte moderna e contemporanea di La Spezia, una intensa attività di scrittura e la cattedra di Storia dell'arte contemporanea presso l'università di Cassino, Bruno Corà ha uno sguardo disincantato e critico verso quella che non esita a considerare la bolla speculativa dell'arte contemporanea. Ecco le sue interessanti osservazioni : " In questo momento l'arte viene vissuta come bene di rifugio e di investimento. Viviamo l'era della globalizzazione, si affaciano soggetti diversi e nuovi rispetto a quelli del passato, la Cina, l'India, e la Russia, che sta conoscendo un momento di rivalsa e rivincita. Trovo che questa bolla non possa costituire un fenomeno in crescita perenne, se questo boom c'è, è destinato ad avere un esito, una fine." Corà esercita una differenza molto critica verso questa enorme espansione. Ad essere poco chiare- afferma- sono soprattutto le valutazioni economiche: " Un'opera d'arte non vale solo ed esclusivamente per i suoi aspetti mercantili, dovrebbe maturare il suo valore insieme ad altri parametri dettati dai suoi rapporti con la cultura, l'educazione, la storia. Personalmente- sostiene- ritengo che il valòore di un'opera dovrebbe essere connesso strettamente alla sua qualità linguistica. Se un artista ha prodotto un'opera rivoluzionaria, costui dovrebbe avere una maggiore valorizzazione. Purtroppo non è così e spesso il mercato premia artisti mediocri. Allo stesso modo i musei che dovrebbero avere un carattere conservativo e soprattutto educativo, ormai si sono trasformati in macchine produttive promozionali che appoggiano le attività legate alle gallerie private. Anche i musei nuovi che troppo spesso celebrano l'architetto che costruisce, respingono l'arte e trasformano il loro spazio in monumento". Al fondo dell'articolo vengono segnalati e riportati in uno "specchietto" i migliori siti italiani per capire e approfondire l'arte contemporanea, anche con dicitura in Inglese: Selecting some of the best italian websiter for conteporary art. http:// www.exibart.com http:/www./flashartoline.it http://www.teknemedia.net http://www.undo.net http://www.equilibriarte.org http://www.artestudio.it http://www.artonline.it http://www.arte.go.it http://www.mdarte.it http://arte.stile.it |
Post n°23 pubblicato il 16 Luglio 2007 da artistaperlapace
"L'immaginazione è un albero. Lo sono le virtù integratrici di un albero. Lo sono le radici e i suoi rami. Un albero vive tra terra e cielo. Vive nella terra e nel vento". L'albero da noi immaginato diviene impercettibilmente cosmologico, epitome e creatore di un universo. Spesso gli attribuiamo un aggettivo come "cosmico", e lo rendiamo simbolo dell'illuminazione intellettuale e spirituale. Platone stesso lo descrive come "Asse luminoso di diamante". ...........Negli alberi, dunque, i primi uomini vedevano l'inizio della vita, di ogni vita; a ogni specie era legato un mito, una leggenda, un rito. Ai nomi degli alberi erano collegati i mesi lunari e le stagioni. Plinio scriveva "...Non meno della effigie degli Dei, non meno dei simulacri d'oro e d'argento, si adoravano gli alberi maestosi delle foreste..." E' nei boschi più che in ogni altro luogo che l'uomo del Duemila potrà trovare sé stesso; ma per arrivarci dovrà passare attraverso l'arte e la cultura per meglio capirli e amarli. Nei boschi, nei nostri boschi troveranno quello che troppi vanno a cercare lontano: il ristoro del fisico e la pace, l'equilibrio dello spirito.
|
MOSTRA D'ARTE "Don Bosco e lo Sport" Nell' ambito delle finali Nazionali di Calcio a 5 Categoria Liberi svoltasi a Caselle Torinese, è stato inserito nel programma della manifestazione un'insieme di proposte culutrali tra la quali una mostra di arte contemporanea che affronta il tema "riconciliarsi con e attraverso lo sport". Vi invito alla mostra che verrà inaugurata Venerdì 15 Giugno 2007 alle ore 18 presso la Chiesa dei Battuti (un gioiello di architettura Barocca Piemontese, e per i recenti restauri di opere ottenuti dal Comitato per i Battuti, quadri splendenti che propongono l'aumento progressivo del patrimonio artistico di Caselle) in P.zza. Boschiassi a Caselle. INAUGURAZIONE VENERDI' 15 GIUGNO 2007 ore 18. Dal 15 al 24 Giugno 2007 orario: tutti i giorni dalle 8 alle 12 / 15,30-18,30 Una trentina gli artisti dell'arte figurativa del territorio, una mia "INSTALLAZIONE" che si inserisce nella ricerca di arte povera titolata: "I diritti umani sono sempre in ritardo" Struttura in ferro battuto, lamiera, rame. info: curatore: Vittorio Mosca ; 3494656302 www.comune.caselle-torinese.to.it
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Associazione "ARMO'NIA" Città di Settimo Torinese Assessorato alla Cultura Presentano: I PITTORI Collettiva d'arte contemporanea Dal 16 al 24 Giugno 2007. Orario : Lun-Ven ore 16,30/19 Sab-Dom ore 10,30/12-16/19. Spazio espositivo; INAUGURAZIONE: 16 Giugno ore 18 • Espongono: Stefano Rollero Tatiana Bortolozzi Ivan Cambialo Francesco La Porta Alessandro Paliddo Mario Mondino L'appuntamento de "I PITTORI" sarà l'occasione per ammirare le circa trenta opere, molte inedite con stilistiche diverse. info E-mail: stefanorollero@hotmail.com WEB ART SITE: http://www.artmajeur.com/catanquader Tel. 338/4155261 |
Inviato da: rollero.stefano
il 01/12/2007 alle 23:26
Inviato da: con_fine_arte
il 14/10/2007 alle 09:33
Inviato da: penelope.sm
il 22/06/2007 alle 23:05
Inviato da: artistaperlapace
il 06/06/2007 alle 22:48
Inviato da: artistaperlapace
il 22/04/2007 alle 23:31