Creato da niemamnie il 10/03/2006
la vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Link preferiti

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

zdmreduca85bigboss00donniedarkodgltonymanilag1b9UnRomanticoAMilano0gatto.ci.covapkc1niemamnieeddy741martins999rdl1980pazzaserialkiller666amoredolce2008
 

Ultimi commenti

la rabbia ci guida, l'individualismo ci nutre.
Inviato da: niemamnie
il 11/11/2006 alle 21:04
 
mondi ghiacciati, ci vivo dentro.
Inviato da: androyde
il 11/11/2006 alle 04:35
 
e tu come ci sguazzi?
Inviato da: niemamnie
il 21/10/2006 alle 22:18
 
si ma c'è chi lo fa meglio e chi peggio
Inviato da: Sir_George
il 18/10/2006 alle 13:03
 
ci sguazziamo un pò tutti
Inviato da: niemamnie
il 17/10/2006 alle 22:02
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #26System Of A Down "Streamline" »

la terra degli unicorni

Post n°27 pubblicato il 04 Maggio 2006 da niemamnie

Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate? In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo. La luce non si accontenta più di schizzar via dai loro corpi leggiadri, come schizza l'acqua dai tetti nei giorni di pioggia. Li penetra invece, quei corpi, come l'acqua penetra la terra smossa, e vi si nasconde quieta e felice. La luce li ama e li tiene per sè.

E l'odore, allora? Quel loro odore di muschio e di erba bagnata, di sole e di spiaggie lontane, di petali corteggiati da api chiacchierine? Quell'odore non vuol più saperne di lasciarli, di mischiarsi a i lezzi immondi che ammorbano il pianeta. Ha paura del contagio, paura di perdere la propria leggerezza, il proprio candore, e così gli rimane attaccato, non vaga per l'aria infetta, non arriva fino a noi.

Certo potremmo ancora imbatterci in loro, accarezzarne le forme armoniose, avvolgerli in un abbraccio. O potremmo ascoltare i canti che innalzano nelle notti di luna, quando è abbastanza chiaro per sognare e non abbastanza per vedere. Ma di notte guardiamo la televisione e di giorno i nostri passi ci allontanano sempre più dai sentieri impervi delle loro scorribande. Camminiamo tutti insieme per le stess strade, facendo un gran rumore. E il rumore, si sa, impedisce di fare attenzione. Il rumore acceca.

Così non credete alle storie che vi raccontano: non esiste una terra remota, inaccessibile, fuori dal mondo, la terra degli unicorni. Gli unicorni sono tra noi, non ci hanno mai lasciato, e se avrete cura di cercarli fuori dalle strade battute, se tenderete l'orecchio nelle notti di luna, se avrete il coraggio di aspettare, di fargli la posta con pazienza e dedizione, un giorno forse potrete incontrarli, e accarezzare e abbracciare le loro forme armoniose. Allora, chissà, l'odore di muschio e di erba bagnata non avrà più paura del vostro contagio e la luce acconsentirà a rimbalzare un pochino e dividere il suo amore con voi.

(Ermanno Bencivenga)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963