Creato da niemamnie il 10/03/2006
la vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Link preferiti

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

zdmreduca85bigboss00donniedarkodgltonymanilag1b9UnRomanticoAMilano0gatto.ci.covapkc1niemamnieeddy741martins999rdl1980pazzaserialkiller666amoredolce2008
 

Ultimi commenti

la rabbia ci guida, l'individualismo ci nutre.
Inviato da: niemamnie
il 11/11/2006 alle 21:04
 
mondi ghiacciati, ci vivo dentro.
Inviato da: androyde
il 11/11/2006 alle 04:35
 
e tu come ci sguazzi?
Inviato da: niemamnie
il 21/10/2006 alle 22:18
 
si ma c'è chi lo fa meglio e chi peggio
Inviato da: Sir_George
il 18/10/2006 alle 13:03
 
ci sguazziamo un pò tutti
Inviato da: niemamnie
il 17/10/2006 alle 22:02
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Post N° 18

Post n°18 pubblicato il 01 Aprile 2006 da niemamnie

"Passiamo tutti tanto tempo senza dire cosa vogliamo perchè sappiamo di non poterlo avere. E perchè sembrano robe rozze, o ingrate, o sleali o infantili, o stupide. O anche perchè siamo talmente disperati da fingere che le cose siano come devono essere, e sembra una mossa falsa confessare a noi stessi che non lo sono. Su, forza, sputa cosa vuoi. Magari non ad alta voce, se c’è il rischio di finire in un casino. << Vorrei non averlo mai sposato. >> << Vorrei che fosse ancora viva. >> << Vorrei non avere mai fatto dei figli con lei. >> << Vorrei avere una barcata di soldi. >> << Vorrei che tutti gli albanesi tornassero nella loro Albania di merda. >> Qualunque cosa sia, dilla a te stesso. La verità ti renderà libero. Oppure ti beccherai un pugno sul muso. Sopravvivere a qualsiasi vita tu stia vivendo significa mentire, e l’inganno corrode l’anima: quindi, almeno per un minuto, molla le bugie..."

(Nick Hornby, ''Non buttiamoci giù'')

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 17

Post n°17 pubblicato il 29 Marzo 2006 da niemamnie
Foto di niemamnie

...the eclipse of the sun...

...so magic...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

The Doors ''The End''

Post n°16 pubblicato il 29 Marzo 2006 da niemamnie

This is the end
beautiful friend
this is the end
my only friend, the end
of our elaborate plans, the end
of everything that stands, the end
no safety or surprise, the end
I'll never look into your eyes...again
can you picture what will be
so limitless and free
desperately in need...of some...stranger's hand
in a...desperate land
lost in a Roman...wilderness of pain
and all the children are insane
all the children are insane
waiting for the summer rain, yeah
there's danger on the edge of town
ride the King's highway, baby
weird scenes inside the gold mine
ride the highway west, baby
ride the snake, ride the snake
to the lake, the ancient lake, baby
the snake is long, seven miles
ride the snake...he's old, and his skin is cold
the west is the best
the west is the best
get here, and we'll do the rest
the blue bus is callin' us
the blue bus is callin' us
driver, where you taken' us
the killer awoke before dawn, he put his boots on
he took a face from the ancient gallery
and he walked on down the hall
he went into the room where his sister lived, and...then he
paid a visit to his brother, and then he
he walked on down the hall, and
and he came to a door...and he looked inside
father, yes son, I want to kill you
mother...I want to...fuck you
c'mon baby, take a chance with us
c'mon baby, take a chance with us
c'mon baby, take a chance with us
and meet me at the back of the blue bus
doin' a blue rock
on a blue bus
doin' a blue rock
c'mon, yeah
kill, kill, kill, kill, kill, kill
this is the end
beautiful friend
this is the end
my only friend, the end
it hurts to set you free
but you'll never follow me
the end of laughter and soft lies
the end of nights we tried to die
this is the end

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 15

Post n°15 pubblicato il 29 Marzo 2006 da niemamnie

eccola lì

la puoi scrutare nell'abisso della malinconia

sta raggomitolata in un angolo umido

in quel suo pigiamino sgualcito

le gambe fiacche

attorcigliate

ingamburgliate

non la reggono più

i piedi gelidi

le braccia inermi lungo l'esile corpo

pallido

di un bianco candido

sulle unghie smalto rosso scheggiato

la testa pendola

sulla spalla sinistra

i capelli arruffati

le coprono il volto

segnato da lacrime antiche

che hanno prosciugato gli occhi felini

un tempo pieno di luce

e ora opachi

spalancati

fissi

nel vuoto

mentre dietro a loro

la mente vaga

in un mondo ultraterreno

fantastico

dove ama rifugiarsi

perchè solo lì si sente sicura

scappa via

da questa fredda e grigia realtà indifferente

che le ha saputo regalare

solo sofferenza e malvagità

l'anima vittima di una prigione di illusioni

grida dall'oscurità

ma nessuno la sente

o forse sì, ma fa solo finta di non sentirla

rimane e rimarrà sempre incompresa

cosciente di questo è ancora più abbattuta

nei momenti più difficili

il suo animo fragile ha dovuto

trovare le forze di reagire

mentre la coscienza quasi si arrendeva

ora trova sfogo solo nelle ferite sui polsi

di una lama che occulta la pelle pallida dei deboli polsi

e nei fiotti purpurei della vita inutile

di cui è prigioniera

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 14

Post n°14 pubblicato il 28 Marzo 2006 da niemamnie

I'll be a fucking rockstar

to tell how full of shit is this selfish world

...

yeah!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Silenzio

Post n°13 pubblicato il 28 Marzo 2006 da niemamnie

<<Ascoltami>> disse il Demonio, posandomi la mano sulla testa. <<Il luogo di cui ti parlo è una lugubre regione della Libia, sulle rive del fiume Zaira, e non conosce riposo, nè silenzio.

Le acque del fiume sono d'un malato color zafferano; e non scorrono verso il mare ma in eterno si muovono sotto l'occhio rosso del sole, in un tumultuoso, convulso gorgoglio. Su entrambi i lati di questo fiume, dal profondo melmoso, si estendono miglia e miglia d'un pallido deserto di gigantesche ninfee. Sospirano queste ninfee, in tanta solitudine, ed alzano al cielo i loro esili colli di spettri, scuotendo di qua e di là le teste sempiterne. Fanno un confuso mormorio che sembra quello di un torrente sotterraneo. E l'una sospira verso l'altra.

Ma c'è un limite dove il loro regno finisce, e un'orrida foresta comincia, alta e oscura. Come le onde intorno alle Ebridi, gli arboscelli sono, là, perennemente sconvolti. Eppure non soffia vento nel cielo. E gli immensi alberi primordiali oscillano senza tregua con uno scroscio possente. E dalle loro eccelse cime viene giù, goccia a goccia, una perenne rugiada. Strani fiori velenosi si torcono in un sonno inquieto alle loro radici. E le nuvole passano grige con un sordo fragore sopra le loro cime, correndo verso ovest a scaricarsi in caterrata dietro l'igneo orizzonte. Non soffia vento nel cielo. Ma sulle rive dello Zaira non c'è riposo nè silenzio.

Era notte, e la pioggia cadeva. Una pioggia che mentre cadeva era pioggia, ma quand'era caduta era sangue. Mi trovavo in quella palude fra le alte ninfee, e la pioggia cadeva su di me, e le ninfee sospiravano l'una verso l'altra, solenni nella loro desolazione.

D'un tratto, traverso al velo sinistro della nebbia, apparve la luna, ed era cremisi di colore. E i miei occhi si posarono su un'enorme roccia grigiastra che sorgeva in riva al fiume, illuminata dalla luna. Era grigia ed altissima, sinistra. Su di essa c'erano incise delle lettere; e attraverso la palude delle ninfee mi avanzai sino alla riva per leggere le lettere incise sulla pietra. Ma non potei decifrarle. Ritornai allora sui miei passi, attraverso il pantano, e tutto a un tratto la luna brillò di un rossopiù vivo; e, voltomi indietro a guardare di nuovo la roccia coi suoi caratteri incisi, lessi: DESOLAZIONE.

Alzai gli occhi a guardare in alto e vidi che c'era un uomo sulla sommità della roccia; mi nascosi tra le ninfee a spiare quel che facesse. Egli era grande, di maestosa statura, e avviluppato, dalle spalle ai piedi, in toga d'antico romano. Il profilo della sua faccia riusciva indistinto, ma aveva i lineamenti di una divinità, i quali splendevan di luce, nonostante la notte e la nebbia, la luna, la rugiada... Aveva una fronte alta e pensosa, l'occhio preoccupato, e le guance solcate di rughe, che narravano dolore, fatica, disgusto degli uomini, e una grande aspirazione alla solitudine.

L'uomo sedeva sulla roccia, teneva il capo reclino sulla mano, e con lo sguardo percorreva tutta quella desolazione. Guardava gli arboscelli irrequieti e gli altri alberi primordiali, poi, più in alto, il cielo frusciante di nubi, e la luna cremisi. E io me ne stavo appiattato tra le ninfee, ad osservarlo. Egli tremava nella solitudine e frattanto la notte inoltrava, nè lui si muoveva dalla roccia.

Distolse lo sguardo dal cielo e lo portò sul lugubre fiume, lo Zaira, sulle sue sinistre acque gialle, sulle pallide falangi delle ninfee. Ascoltava i sospiri delle ninfee, e il loro mormorio. E io me ne stavo appiattato tra le ninfee, ad osservarlo. Egli tremava nella solitudine, e frattanto la notte inoltrava, nè lui si muoveva dalla roccia.

Mi addentrai allora nelle lontananze della palude, attraverso la distesa selvaggia delle ninfee, e chiamai a me gli ippopotami dagli estremi acquitrini. Mi sentirono quelli e vennero, con la gran bestia, appiè della roccia, e levarono spaventosi ruggiti, sotto la luna. Ed io ripresi dal mio nascondiglio ad osservar l'uomo. Tremava egli nella solitudine, ma, per quanto la notte inoltrasse, non si muoveva dalla roccia.

Allora maledissi gli elementi, con la maledizione del furore; e una tempesta spaventosa s'adunò nel cielo dove pur dianzi non spirava un soffio. Il cielo si fece livido per la violenza della tempesta, e la pioggia si abbattè sull'uomo, e le onde del fiume strariparono e tutto il fiume ribollì di schiuma, stridettero le ninfee, scoppiò la folgore, e la roccia fu scossa nelle sue fondamenta. Io appiattato nel mio nascondiglio spiavo l'uomo, che tremava nella solitudine ma, per quanto la notte inoltrasse, non si muoveva dalla roccia.

Allora mi adirai e maledissi con la maledizione del silenzio il fiume, il vento, la foresta e il cielo, il tuono e i sospiri delle ninfee. E tutto fu colpito dalla maledizione e divenne muto. La luna si fermò, nel suo penoso avanzare nel cielo; si spense il tuono, nè più lampeggiò la folgore, e le nuvole restaron sospese, immobili, le acque rientrarono nelle rive e vi stagnarono, gli alberi smisero di oscillare, le ninfee non mandarono più sospiri, nè più si udì il minimo mormorio, l'ombra di un suono per lo sterminato deserto. E io guardai i caratteri incisi sulla roccia, e vidi che formavano una nuova parola: SILENZIO.

Gli occhi mi caddero sulla faccia dell'uomo, che era sbiancata dal terrore. Con furia improvvisa egli sollevò la testa dalla mano, e si levò in piedi e tese l'orecchio. Ma non c'era voce alcuna per tutto o sterminato deserto, e le lettere incise da un fremito, e voltatosi scappò via, lontano, a precipizio, nè io lo vidi più.>>

Ci sono dei bei racconti nei libri dei magi, nei melanconici libri, dalle rilegature in ferro, dei magi. Ci sono, dico, gloriose storie del cielo, e della terra, e del mare possente, nonchè dei genii che hanno dominato in mare e in terra, e nell'eccelso cielo. E le parole pronunciate dalle sibille erano piene di scienza; e sante, sante cose furono udite dall foglie oscure che frusciavano attorno a Dodonax; ma, com'è vero che Allah è Allah, codesta favole che il Demonio mi narrò sedendomi accanto nell'ombra della tomba, io la trovo la più straordinaria fra tutte. Come egli ebbe finito di raccontarla si buttò giù nel cavo della tomba e rise. E io seppi ridere con lui. E la lince, abitatrice in eterno dei sepolcri, venne fuori di là, e si stese ai piedi del Demonio, a guardarlo fermamente nel viso.

(dai ''Racconti del terrore'' di Edgar Allan Poe)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 12

Post n°12 pubblicato il 27 Marzo 2006 da niemamnie

.....between darkness and wonder.....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 11

Post n°11 pubblicato il 25 Marzo 2006 da niemamnie

pointless?.....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 10

Post n°10 pubblicato il 25 Marzo 2006 da niemamnie
Foto di niemamnie

Rows and flows of angel hair

and ice cream castles in the air

and feather canyons everywhere

I've looked at clouds that way

but now they only block the sun

they rain and they snow on everyone

so many things I would have done

but clouds got in my way

I've looked at clouds from both sides now

from up and down, and still somehow

It's cloud illusions I recall

I really don't know clouds at all

Moon and Junes and Ferris wheels

the dizzy dancing way that you feel

as every fairy tale comes real

I've looked at love that way

but now it's just another show

and you leave'em laughing when you go

and if you care, don't let them know

don't give yourself away

I've looked at love from both sides now

from give and take, and still somehow

it's love's illusions that I recall

I really don't know love

really don't know love at all

tear and fears and felling proud

to say ''I love you'' right out loud

dreams and schemes and circus crowds

I've looked at life that way

oh but now old friends they're acting strange

and they shake their heads

and they tell me that I've changed

well seomthing's lost but something's gained

in living every day

I've looked at life from both sides now

from win and lose and still somehow

it's life's illusions I recall

I really don't know life at all

it's life's illusions that I recall

I really don't know life

I really don't know life at all

(Joni Mitchell, ''Both sides now'')

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 9

Post n°9 pubblicato il 21 Marzo 2006 da niemamnie

Ti sto pensando 

in questo momento 

 e ti parlo

solo per dirti che

non ci può essere abitudine

nel nostro modo di comunicare

questa è una scelta da difendere

non ci dobbiamo scordare...

che noi siamo vicini anche in questo momento

noi siamo come le onde del mare

in continuo movimento

ti sto pensando

in questo momento e ti parlo

solo per dirti che

noi siamo vicini anche in questo momento

noi siamo come le onde del mare

in continuo movimento... come le onde del mare...

(Tiromancino, ''Le onde'')

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 7

Post n°7 pubblicato il 18 Marzo 2006 da niemamnie

la gioia più pura nasce quando chi invidiamo soffre

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 6

Post n°6 pubblicato il 18 Marzo 2006 da niemamnie

DISTORSIONE

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

.........

Post n°5 pubblicato il 13 Marzo 2006 da niemamnie

fiotti di cazzate

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 4

Post n°4 pubblicato il 12 Marzo 2006 da niemamnie

ciò che chiamiamo vita non lo è... il nostro mondo è un sogno... infinitamente falso... un incubo

(Chuck Palahniuk, ''Cavie'') ... leggetelooo!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 3

Post n°3 pubblicato il 12 Marzo 2006 da niemamnie

homo homini lupus

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

hm....

Post n°1 pubblicato il 10 Marzo 2006 da niemamnie

non mi convince molto l'idea di farmi un blog...anche perchè chiunque potrà leggere i miei pensieri... che poi mi sento anche un pò spaesata in questo immenso mondo interattivo... bu... intanto sono qui...

saluto tutti e nessuno....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963