segreto

l'essenziale e' invisibile agli occhi

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

nity40emanuelapizzaenrica.palaretibatik4bagninosalinaroL_abate_busoninikbuonvino90saritadgl8Lo_stracciacuorifilippo.seaCucu_sono_iosmoothfoxterrierunamamma1tuii
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: nity40
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 59
Prov: GO
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

I MIEI BLOG PREFERITI

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

IO CI STO

immagine

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« C'E'....OLTRE »

Siamo

Post n°210 pubblicato il 02 Novembre 2006 da nity40

..... conchiglie divise a metà in tutto il mondo, ciascuno di noi ha un'altra parte di sé: un altro ventaglio fatto di sabbia e di mare che gli combacia perfettamente. E quando le due parti si ritrovano, non possono che ritrovare sé stessi, dentro gli altri.

immagine

M'hanno portato una conchiglia - F.G. Lorca

Dentro le canta
un mare di mappa.
Il cuore
mi si riempie d'acqua
con pesciolini
d'ombra e d'argento.
M'hanno portato una conchiglia

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/nity/trackback.php?msg=1843821

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
voltidicass
voltidicass il 02/11/06 alle 15:34 via WEB
una conchiglia tra le labbra in un mare di parole. bellissimo postit :-)
 
 
nity40
nity40 il 03/11/06 alle 07:49 via WEB
ci vedi una una conchiglia in un mare di parole? mmm potrebbe esser iterpretato anche così... a me sembrava rappresentasse bene il fatto che in fondo ognuno di noi è una parte di conchiglia ;-) grazie per il commento buona giornata
 
esteban16
esteban16 il 02/11/06 alle 15:53 via WEB
La conchiglia in quanto struttura esterna di sostegno è tipica dei molluschi anche se molti altri esseri viventi hanno conformazioni similari e a questo riguardo si vedano gli insetti, i crostacei e, con qualche opportuna differenziazione, alcuni rettili. La conchiglia assume quindi una funzione di scheletro esterno (esoscheletro) in contrapposizione con lo scheletro interno dei vertebrati (endoscheletro). Va da se che l'origine a livello embriologico è assai diversa. La conchiglia è formata di carbonio di calcio, composto inorganico, trattenuto da un reticolo di conchiolina che invece è un composto organico ed il risultato è tale che una struttura creata per fornire sostegno ad un organismo fragile come un animale privo di scheletro, finisce per assicurare addirittura un destino di eternità.
 
 
nity40
nity40 il 03/11/06 alle 07:52 via WEB
dottore ... mi ero spaventata dalla sua disquisizione iniziale ma la sua tesi finale mi trova pienamente d'accordo ;-) buona giornata P.S. ma era tutto scritto nel libro???? prrrr
 
christian_ago
christian_ago il 02/11/06 alle 16:45 via WEB
...bello ma triste e' la storia di un'addio ... Alfonsina y el Mar di Michela Fregona Questa è la storia di un silenzio e di un addio. Una di quelle storie che il mare racconta soltanto quando è triste, mentre si avvicina l'autunno. In quelle sere, la luce fatica a spegnersi sopra l'impeto dei flutti e il vento batte forte le spiagge di questa isola lontana.
 
 
nity40
nity40 il 03/11/06 alle 07:53 via WEB
si certo storia di un addio ma storia di amore intenso.....
 
dannia
dannia il 03/11/06 alle 08:44 via WEB
Per una conchiglia, quelle che noi chiamiamo perle, sono in realtà lacrime di dolore...ciao.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: nity40
Data di creazione: 17/09/2005
 

immagineimmagine 

immagine

 

I MIEI PREFERITI

immagineimmagine

 

PER TUTTE LE STAGIONI

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963