Cinzianonsolomakeup

trucchi del mestiere e consigli per un viso fresco e giovanile

Creato da cinziaghio il 30/01/2013

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

deanang.genmendom1959stranezza51cinziaghioMonYxS4eAngelDulcikconosciamociora2caty73.cvittorinaottimistafrederaickorebiL_otiripStobias_shuffleMarquisDeLaPhoenixpiterx0Acting_OUT
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

« Cinzia e i rimedi natura........per non dimenticare..... »

INCI i il database dei cosmetici

Post n°22 pubblicato il 02 Marzo 2013 da cinziaghio
 
Tag: INCI

Per una maggiore informazione vi apposto questo bel articolo........leggetelo e fatene buon uso!!!!!

Buon week end ragazze ........sempre con le TRE  " S "

Inci cosmetici ingredienti

INCI, una sigla che, per molte, non significherà molto,

 nemmeno nel suo “naturale” abbinamento con il termine cosmetici:

 si tratta di una sorta di database di tutti gli ingredienti che si possono trovare

 all’interno dei prodotti cosmetici, un elenco nutrito che comprende più di seimila

 sostanze, naturali o chimiche. Che si acquisti in profumeria o tra gli scaffali

 della farmacia, è importante scegliere con attenzione il cosmetico,

 imparando a leggerne l’etichetta, a decifrarne gli ingredienti e a riconoscere

 quelli da evitare. Ecco alcuni consigli utili.

Cos’è

INCI sta per “International Nomenclature of Cosmetic Ingredient”,

 cioè la nomenclatura internazionale degli ingredienti contenuti nei cosmetici.

Per sfruttare al meglio il “potere” dell’etichetta, come arma nelle mani

 del consumatore responsabile, è importante saperla leggere e decifrare.

 Da sapere, innanzitutto, che gli ingredienti dei cosmetici sono indicati in

un ordine ben preciso, cioè decrescente, dalla sostanza contenuta in

quantità maggiori.

Esistono due grandi categorie di ingredienti,

le sostanze naturali e quelle sintetizzate in laboratorio.

 Le prime sono facilmente riconoscibili, perché in etichetta sono indicate con

il nome latino. La dicitura delle seconde, invece, prevede un nome in inglese o

 un codice alfanumerico; i coloranti artificiali, per esempio sono indicati

 con le lettere Cl seguite da cinque cifre.

Da evitare

Per scegliere, nella vasta offerta di prodotti cosmetici

, i migliori o almeno quelli privi di sostanze potenzialmente dannose,

 ecco un piccolo elenco degli ingredienti dai quali è meglio stare alla larga.

Tutti i derivati del petrolio, tensioattivi o petrolati, sono da considerare “off limits”.

Tra questi, per esempio, sono da notare e scartare: Sodium laureth sulfate,

Glicole propilenico, Partaffinum liquidum, PEG, PPG.

Attenzione anche alle sostanze altamente allergizzanti, come Triclosan,

Imidazolidinyl urea e DMDM Hydantoin, che rilasciano formaldeide

, un conservante cancerogeno, e i parabeni, conservanti economici quanto

 dannosi, Methylisothiazolinone, Methylchloroisothiazolinone.

Anche i siliconi, polimeri inorganici dalle dubbie qualità,

 soprattutto sul lungo periodo, come Dimethicone, Cetearyl Methicone,

Cyclohexasiloxane, Hydroxypropyl polysiloxane e Amodimethicone sono

 tra gli ingredienti dei cosmetici da evitare. Se promettono risultati

immediati quasi “miracolosi”, per pelle e capelli,

 con l’utilizzo prolungato, rischiano di sortire l’effetto opposto,

    antitraspirante e decisamente deleteri

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/nonsolomakeup/trackback.php?msg=11956637

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
miluria
miluria il 15/03/13 alle 12:15 via WEB
bisognerebbe sempre consultarlo!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963