Cinzianonsolomakeup

trucchi del mestiere e consigli per un viso fresco e giovanile

Creato da cinziaghio il 30/01/2013

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

deanang.genmendom1959stranezza51cinziaghioMonYxS4eAngelDulcikconosciamociora2caty73.cvittorinaottimistafrederaickorebiL_otiripStobias_shuffleMarquisDeLaPhoenixpiterx0Acting_OUT
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

« Consigli per tornare in formaDisintossicarsi per migl... »

olio di semi di canapa

Post n°28 pubblicato il 20 Aprile 2013 da cinziaghio
 

Sono tornata ..........qualche pensiero mi ha sovraffollato la mente........succede a tutti in questo periodo!!!!!

Ma andiamo avanti a testa alta e positivi

Ho sentito parlare molto di questi effetti terapeutici dell'olio di semi di canapa, intanto vi posto questo articolo, mi piacerebbe molto leggere dei Vostri commenti e se mai l'avete usato e per cosa

Vi auguro una buona domenica e vi prego.....sorridete alla vita........

L'olio di semi di canapa contiene i rari acidi grassi essenziali di tipo omega 3 e omega 6; il rapporto tra omega 6 e omega 3 è di 3 a 1. Oltre all'omega 3 e all'omega 6, contiene anche la vitamina E, vitamina B1, vitamina B2 e altre.

Il livello di THC è molto basso, meno di una parte per milione e per avere effetti psicotropi da parte di questa sostanza bisogna assumerne dai cinque ai nove litri al giorno.

Fino ad oggi non si è verificato nessun tipo di effetti collaterali derivanti dall'assunzione di olio di canapa, però si sono verificati gli effetti benefici sulla salute, sia per i bambini che per gli adulti, nella prevenzione e nel trattamento delle malattie la cui base è infiammatoria. Nell'olio di canapa troviamo anche discrete quantità di vitamina A ed E (antiossidanti naturali), PP, e C.

L’olio di canapa ha un odore e un sapore gradevole e può essere utilizzato per condire insalata, pasta, pesce ed essere introdotto nell'uso quotidiano al posto degli altri oli di semi.

Per l’olio di canapa, come per tutti gli oli vegetali, è importante la qualità dei semi, la spremitura a freddo, la conservazione in ambiente fresco e buio per evitarne l’ossidazione e l’irrancidimento. Inconvenienti questi ultimi che vengono evitati anche con l’uso di contenitori di vetro scuro e mantenendo la bottiglia in luogo fresco o nel frigo dopo l’apertura.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/nonsolomakeup/trackback.php?msg=12051498

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
sciarconazzi
sciarconazzi il 14/05/13 alle 13:49 via WEB
E dove si compra l'olio di semi di canapa?
 
 
cinziaghio
cinziaghio il 15/05/13 alle 14:52 via WEB
Ciao sciarconazzi, puoi trovarlo nei negozi dove vendono alimenti biologici.......buona vita
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963