« NIENTE BOTTE AI BAMBINIL'ANSIA DELL'ADOLESCENZA »

SEMPRE PIU' DIFFUSA LA DEPRESSIONE POST-PARTUM

Post n°65 pubblicato il 12 Agosto 2009 da iltuopsicologo1964
 

Si stima che nelle prime due settimane dopo il parto otto neomamme su dieci vivano alcuni disturbi fisici e psichici legati anche al brusco calo dei livelli di estrogeni e progesterone.

I sintomi: tendenza al pianto, tristezza immotivata, irritabilità. ■ La via d’uscita. I disturbi durano qualche giorno e poi spariscono da soli, senza bisogno di supporto psicologico o di farmaci.

DEPRESSIONE POST-PARTUM - Se i problemi si protraggono nel tempo o ricompaiono dopo alcune settimane (fi no a un anno dal parto), si parla di depressione post partum. Colpisce circa il 20% di coloro che hanno avuto manifestazioni di maternity blues.
■ I segnali: pensieri negativi sulla capacità di essere madre, tendenza all’isolamento, mancanza di energia, alterazione dell’appetito, disturbi del sonno, ansia, tachicardia, debolezza muscolare.
■ Le cause: sono molteplici. Si ritiene che vi sia una base biologica determinata da squilibri ormonali e scompensi di alcuni neurotrasmettitori. Altri fattori possono favorirne l’insorgenza: una relazione di coppia confl ittuale, una storia personale di depressione, episodi di ansia durante la gravidanza, eventi traumatici, una personalità caratterizzata da bassa autostima o tendente al perfezionismo.
■ La terapia. Se i sintomi non retrocedono nel giro di due settimane, è importante che i familiari coinvolgano il medico di base o il ginecologo. Se si sospetta una depressione post partum è opportuno l’intervento di uno psichiatra, che potrà suggerire una terapia con antidepressivi (anche durante l’allattamento), unita a un ciclo di psicoterapia cognitivocomportamentale e a tecniche di rilassamento muscolare e di recupero del sonno.

 

Roberta.Anniverno
22 luglio 2009(ultima modifica: 28 luglio 2009)

articolo completo al seguente indirizzo: http://www.corriere.it/salute/09_luglio_28/dopo_parto_crisi_donne_9a24ba82-7b4e-11de-9006-00144f02aabc.shtml

approfondimenti: http://www.iltuopsicologo.it/depressione_post_partum.htm

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

marbistitachiara.pasinolaurarobertogulliver65vincedonghializaconfezionisogno.caroberta.jveronica833sal99claryssa_kMANZOTORREGRECOslvpzzperry_nogheneazizwhite
 

Ultimi commenti

Non credevo che l'infarto potesse portare anche la...
Inviato da: chiaracarboni90
il 21/09/2011 alle 15:03
 
Mah!Sarà ke dormo bene&tnt lo stesso!!!^_^
Inviato da: Gaia.dgl1
il 04/11/2008 alle 12:18
 
simpatico sto post
Inviato da: RossellaaOHara
il 01/05/2008 alle 15:42
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963