« SEMPRE PIU' DIFFUSA LA ...SUICIDA UNO PSICOLOGO »

L'ANSIA DELL'ADOLESCENZA

Post n°66 pubblicato il 12 Agosto 2009 da iltuopsicologo1964
 

MILANO - Che le ragazze siano più sensibili rispetto ai maschi nei confronti dei giudizi dei coetanei, soprattutto nel periodo della pubertà, è risaputo. Ora arriva una ricerca che supporta questa ipotesi, attribuendo per la prima volta dignità scientifica a una semplice opinione comune.

LO STUDIO - I ricercatori del National Institute of Mental Health hanno effettuato un esperimento su 34 ragazzi e ragazze tra i 9 e i 17 anni, monitorandone l'attività cerebrale con una tecnica di risonanza magnetica. Dai risultati è emerso che nelle ragazze le aree del cervello deputate alle emozioni e alle relazioni interpersonali tendono a essere sempre più pronunciate rispetto ai coetanei maschi, soprattutto con l'avanzare dell'adolescenza. Il che, secondo gli scienziati, sarebbe direttamente correlato a una maggiore ansia da giudizio altrui.

VITA DA FEMMINE – Faticoso insomma essere giovani e femmine, alla perenne ricerca dell’approvazione altrui, accompagnate dall’apprensione di non piacere o di non essere all’altezza nei rapporti sociali. I ragazzi se la cavano un po’ meglio a giudicare da come si muovono le aree del loro cervello e se è vero che l’adolescenza è per definizione l’età delle insicurezze, è vero anche che le priorità dei maschi sono altre e i giovani uomini riescono a distrarsi meglio dall’ossessione del parere degli altri. Dormendo sonni più tranquilli e vivendo con meno tensione l’affettività.

DIVERSE REAZIONI CEREBRALI – Nell’esperimento i ricercatori, guidati da Amanda E. Guyer, hanno osservato in particolare l’attività di alcune zone del cervello deputate alle emozioni (come l’amigdala, l’ipotalamo e l’ippocampo) durante una chat, monitorando le reazioni dei giovani nel corso dell’attività di comunicazione. Successivamente sono state mostrate ai ragazzi quaranta foto di teenager, chiedendo di attribuire a ciascuna un punteggio da 0 a 100 e specificando che anche i loro volti sarebbero stati sottoposti a una votazione. Il dato emerso è stata una crescita sensibile dell’attività delle zone osservate per le rappresentanti del gentil sesso, con un ulteriore incremento del lavoro cerebrale nel caso delle ragazze più grandi.

UOMINI E DONNE - Le differenze di genere esistono dunque e secondo gli studiosi spiegherebbero anche una maggior propensione alla depressione tra le ragazze, che vivono con inquietudine e angoscia i rapporti interpersonali. Il riconoscimento e l’appartenenza sociale sono al centro dei pensieri femminili e a una maggior aspettativa in questa direzione corrisponde inevitabilmente anche una maggior delusione quando la tanto desiderata approvazione non si verifica. Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere: è il titolo di un bestseller che parla proprio delle differenze di genere nel vivere le emozioni e non solo. Talvolta i vecchi luoghi comuni, pur con il rischio di banalizzare, colgono nel segno.

Emanuela Di Pasqua
16 luglio 2009(ultima modifica: 23 luglio 2009)

http://www.corriere.it/salute/09_luglio_16/ansia_ragazze_adolescenti_b45b145c-720a-11de-87a4-00144f02aabc.shtml

approfondimenti: http://www.iltuopsicologo.it/il_dramma_del_gambero_il_passaggio_dell_adolescenza.htm

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/notiziepsicologo/trackback.php?msg=7514523

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

marbistitachiara.pasinolaurarobertogulliver65vincedonghializaconfezionisogno.caroberta.jveronica833sal99claryssa_kMANZOTORREGRECOslvpzzperry_nogheneazizwhite
 

Ultimi commenti

Non credevo che l'infarto potesse portare anche la...
Inviato da: chiaracarboni90
il 21/09/2011 alle 15:03
 
Mah!Sarà ke dormo bene&tnt lo stesso!!!^_^
Inviato da: Gaia.dgl1
il 04/11/2008 alle 12:18
 
simpatico sto post
Inviato da: RossellaaOHara
il 01/05/2008 alle 15:42
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963