Creato da oceano46580 il 07/06/2010
.. è il blog di acr-onlus.. uno dei Blog.. il migliore?..se son rose..!

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

ossi444ROSSI445solexpress75oceano46580MarquisDeLaPhoenixwhite.pawnlicomoderudi63crollavincenzopsicologiaforenseerica.degiovannimauricirododendrom0rningstarbelladigiorno_msemprepazza
 

Ultimi commenti

 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« CRV/acr? Assolutamente s...PALAZZO DELLA RAGIONE. D... »

NOTTE DEI RICERCATORI. GAM, ACQUARIO, PLANETARIO E MUSEO ARCHEOLOGICO APERTI FINO ALLE 22

Post n°35 pubblicato il 28 Settembre 2012 da oceano46580
Foto di oceano46580

NOTTE DEI RICERCATORI. GAM, ACQUARIO, PLANETARIO E MUSEO ARCHEOLOGICO APERTI FINO ALLE 22

Milano, 27 settembre 2012 – Domani sera, venerdì 28 ottobre, in occasione della ‘Meetmetonight – La Notte dei Ricercatori’ alcuni musei civici saranno aperti e gratuiti fino alle ore 22: Galleria D'Arte Moderna, Museo di Storia Naturale, Planetario, Acquario, Museo Archeologico.

‘Meetmetonight – La Notte dei Ricercatori’ è un evento voluto dalla Commissione Europea e promosso in Lombardia dal Politecnico di Milano, l’Università degli Studi di Milano e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il contributo di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia.

“È la prima volta – ha dichiarato l’assessore all’Università e ricerca Cristina Tajani - che il Comune di Milano in rete con altri enti locali lombardi ospita ‘La Notte dei Ricercatori’: questa collaborazione tra istituzioni pubbliche e mondo dell’Università e della Ricerca ci ha permesso di realizzare un grande manifestazione, che prevede un cartellone di 200 eventi rivolti a grandi e piccini. In sei musei civici milanesi l’ingresso dalle 18 alle 22 sarà gratuito e qui si svolgeranno eventi ludo-educativo di ogni tipo. La logica dell'evento é quella di favorire l'incontro tra mondo della ricerca e cittadinanza rendendo evidenti le ricadute sociali del lavoro dei ricercatori. Questo é importante in ancor di più in un momento in cui i fondi destinati alla ricerca rischiano di essere erosi dalla contrazione dei bilanci pubblici."

A Milano ‘La Notte dei Ricercatori’ sarà inaugurata alle ore 18 presso tensostruttura ai Giardini Pubblici di Porta Venezia alla presenza delle istituzioni locali, a cui partecipa l'assessore all’Università e ricerca Cristina Tajani. 

www.acraccademia.it

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963