l'ondacalda

la speranza di una spinta

 

AREA PERSONALE

 

A MUNNEZZA SIETE VOI !

 

VITA

immagine

immagine

immagine

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.mstrapbxgrho2014mariano6marianskagiuseppepappaticospagnolofComeDueCoccodrillimaredolce72evacamariannamarkcamanderandrearodellaCristinaDimasiSheva900
 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

 

« Francesca MambroIL MONDO DELLA MENTE E Q... »

QUEI BRAVI RAGAZZI

Post n°283 pubblicato il 09 Ottobre 2008 da maredolce72
Foto di maredolce72

L'articolo 7 bis modifica la legge Marzano sui salvataggi delle grandi imprese e quella sul diritto fallimentare del 1942. L'emendamento dice che per essere perseguiti penalmente per una mala gestione aziendale è necessario che l'impresa si trovi in stato di fallimento.Se invece è guidata da un commissario, e magari va anche bene come nel caso della Parmalat, nessun pubblico ministero potrà mettere sotto processo chi ha determinato la crisi. Se finora lo stato d'insolvenza era equiparato all'amministrazione controllata e al fallimento, in futuro, se la legge dovesse passare com'è uscita dal Senato, non sarà più così. I cattivi manager, contro cui tutti tuonano, verranno salvati se l'impresa non sarà definitivamente fallita.Addio ai processi Parmalat e Cirio. In salvo Tanzi e Cragnotti. Salvacondotto per l'ex presidente di Capitalia Geronzi. Colpo di spugna anche per scandali di minore portata come quello di Giacomelli, della Eldo, di Postalmarket. Tutto grazie ad Alitalia e al decreto del 28 agosto fatto apposta per evitarne il fallimento. Firmato da Berlusconi, Tremonti, Scajola, Sacconi, Matteoli. Emendato dai due relatori al Senato, entrambi Pdl, Cicolani e Paravia. Pronto per essere discusso e approvato martedì prossimo dalla Camera senza che l'opposizione batta un colpo. Se la norma verrà approvata non saranno più perseguibili i reati di bancarotta commessi da tutti i precedenti amministratori di Alitalia, ma neppure quelli compiuti da altri manager di società per cui c'è stata la dichiarazione d'insolvenza non seguita dal fallimento.Per i crac Cirio e Parmalat c'è stata la dichiarazione d'insolvenza, ma senza il fallimento. Il risultato è l'abrogazione dei reati fallimentari commessi da Tanzi, Cagnotti, dai correi. Le dichiarazioni dello stato di insolvenza sono equiparate alla dichiarazione di fallimento solo nell'ipotesi in cui intervenga una conversione dell'amministrazione straordinaria in fallimento, in corso o al termine della procedura, ovvero nell'ipotesi di accertata falsità dei documenti posti a base dell'ammissione alla procedura.Finora i manager delle grandi imprese finivano sotto processo per bancarotta a partire dalla sola dichiarazione d'insolvenza. Invece, se il 7bis passa, l'azione penale resterà sospesa fino a un futuro, e del tutto incerto, fallimento definitivo.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: maredolce72
Data di creazione: 20/11/2005
 

 

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: maredolce72
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 51
Prov: NA
 

VITA

immagine

immagine

immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963