on_the_air

Recensione: "Sognando Jupiter" di Ted Simon


Dovendo partire per il Marocco con un trasferimento in nave di quasi 5 giorni avevo deciso di dotarmi di un libro che riuscisse a riempirmi tutto il periodo, leggendo Motitalia, la rivista che mi arriva ogni mese dalla FMI, trovai la presentazione di una lettura che mi impressionò non poco, oltretutto scontata per i soci: un tipo inglese di 70 anni parte per rifare il giro del mondo che ha compiuto un quarto di secolo prima percorrendo lo stesso percorso, questa volta a cavallo di una BMW R80G/S, caspita! Mi dico, devo leggerlo assolutamente.....
Ci sono riuscito in 5gg, quasi 390 pagine avvincenti e coinvolgenti, il perchè è questo: Ted Simon è uno scrittore motociclista, per intenderci alla Giorgio Bettinelli, non un motociclista scrittore, come ce ne sono tanti, bravi per carità, ma la differenza nello scrivere c'è, eccome se c'è!Ted è un giornalista che ad un certo punto della sua movimentata vita decide sponsorizzato dall'editore ed altri supporter di mettersi in moto a 40 anni per compiere il giro del mondo a cavallo di una Triumph Bonneville, da questa impresa nascerà "I Viaggi di Jupiter" (che devo ancora leggere), non sazio dopo quasi 3 decenni decide di ripetere l'impresa utilizzando una moto che gli viene fornita gratuitamente preparata per il raid.La moto è una BMW R80G/S che chi mi legge sa quanto bene conosca, ne ho avute due, con la prima ci ho girato buona parte dell'Europa, con la seconda tuttora in mio possesso ci sono appena ritornato dall'Africa, sono moto indistruttibili e affidabili, una sorta di Land Rover 90 a 2 ruote per intenderci.Ted ci racconta la sua impresa facendoci partecipi delle sue insicurezze, dei suoi amori, dei suoi problemi e del suo approccio alla vita, che devo dire, per quanto riguarda religioni e politica mi trova molto in sintonia, il libro perde solo un po' di smalto nell'ultima parte in cui si risveglia l'amore per una vecchia fiamma che inevitabilmente intralcerà il cammino di Ted facendogli saltare una parte del percorso asiatico, ma non toglie niente alla bellezza di un sogno che pochi potranno realizzare nella vita, per ora in questo modo Ted è ancora l'unico......Ted ora dovrebbe avere circa 80 anni, però se fate una visitina al suo sito vedrete che non è ancora stanco di vivere la vita intensamente ed a cavallo di una motocicletta, diciamocelo: cosa c' è di più bello?!?
Vi saluto mentre vado alla ricerca del primo libro di Ted e vi ricordo, che se mai qualcuno volesse continuare il discorso di persona, il 27 novembre avrò il pranzo conviviale della mia Internet Community "Moto & Turismo on/off road" sul cui sito trovate il programma e le modalità di partecipazione.Buona strada, Alex OnTheAir.Sognando Jupiter, il giro del mondo in moto trent'anni dopo di Ted Simon, editore Elliot, www.elliotedizioni.com 18,50€