orkelio

CARTA, nuova vita


Energia solare dalla carta da parati: l'ultima novità arriva dalla FinlandiaRead more: http://it.ibtimes.com/articles/75860/20150216/carta-parati-solare-foglie-pannelli-fotovoltaico-organico-finlandia.htm#ixzz3RwaZJehYDi Alessandro Martorana | 16.02.2015 20:22 CET
La carta da parati è solitamente fonte di grandi discussioni in famiglia: metterla o non metterla? E se sì, quale scegliere? Dalla Finlandia potrebbe essere inarrivo una soluzione potenzialmente in grado di ridurre le diatribe casalinghe, se non altro perché potrebbe consentire notevoli risparmi in bolletta: si tratta infatti di una carta da parati solare.La novità arriva dagli ingegneri del VTT Technical Research Centre of Finland, un'organizzazione non-profit di Espoo (la città della Nokia) che rappresentauno dei più grandi enti di ricerca tecnologica del Nord Europa. Il loro ultimo ritrovato è un pannello solare flessibile e riciclabile a forma di foglia.Gli scienziati finlandesi hanno stampato questi pannelli su una pellicola moltosottile (circa 2 millimetri), in grado di essere applicata come una carta da parati e di generare corrente elettrica sfruttando l'illuminazione interna ola luce proveniente dall'esterno. L'innovazione principale di VTT risiede nellatecnologia di produzione, che permette la riproduzione in grande quantità diquesti pannelli solari organici (OPV).
Antti VeijolaOltre agli elettrodi ed agli strati polimerici necessari per raccogliere energia dallaluce, le "foglie" possono essere decorate per rendere al meglio come carta da parati. Ad ogni modo, questo è soltanto uno dei possibili utilizzi diquesta tecnologia, che può essere sfruttata anche su delle finestre, o suicartelloni pubblicitari.La superficie attiva di una singola foglia solare è di 0,0144 metri quadri, e diconseguenza un foglio con 200 di questi mini-pannelli fotovoltaici organicipotrebbe essere in grado di generare, secondo quanto dichiarato dagli ingegneridi VTT, 10,4 watt di potenza se posti a latitudini mediterranee. Potrebbero quindi rappresentare un'ottima soluzione dalle nostre parti, dove il Sole certo non manca.L'ente finlandese sta ora passando dalla fase-pilota al tentativo dicommercializzazione. Anche se non si è ancora parlato di possibili prezzi,la produzione di questa carta da parati solare è piuttosto economica,anche grazie alla limitata quantità di scarti di lavorazione ed alla possibilità diriciclare le foglie quando queste hanno esaurito il proprio ciclo di vita.