orkelio

incomunicabilità


E´ inevitabile: tutti conosciamo molto bene la situazione. Lei esagera, lui minimizza, lei sbotta, lui si chiude a riccio e non parla piú. La comunicazione del mondo femminile é molto diversa da quella maschile. Dopo la giornata lavorativaQual é il momento della giornata in cui si accumola piú stress? Solitamente viene fatto coincidere dagli studiosi con il termine della giornata lavorativa, dopo le 8 ore passate dietro alla scrivania con il capo che incalza e il collega ammalato.Anche in questi casi la reazione é agli antipodi: la donna non vede l´ora di tornare a casa per raccontare l´accaduto, fin nei minimi dettagli, al partner, cercando approvazione, consolazione e vicinanza con il suo ascoltatore. L´uomo invece, tende a non voler condividere i propri problemi ma dopo il carico lavorativo della giornata, appena arrivato a casa cerca “svaghi” in cui liberare la mente e non dover pensare. Essi possono essere una lettura di un libro, un film, l´ascolto di un CD in poltrona. In ogni caso, le due reazioni sono spesso incompatibili e si finisce per litigare. L´approccio ai problemiE´ stato confermato dalla neuroscienza: il cervello femminile e quello maschile non hanno la stessa conformazione, per questo spesso si comportano in modo opposto. Soprattutto nell´approccio ai problemi.Davanti al problema, l´uomo tente a volerlo risolvere tramite un approccio costruttivo, realistico e finalizzato alla ricerca di una soluzione, mentre le donna vorrebbe innanzitutto parlarne e instaurare una connessione con il partner sapendo di poter contare su di lui: vuole essere capita e confortata.Questo é il motivo per cui possono a volte sorgere dei diverbi infiniti nella risoluzione dei problemi comuni: le donne vogliono sentirsi vicine e cercando di creare intimitá grazie alla comunicazione, dialogo e condivisione. Molti uomini, invece non si trovano a proprio agio condividendo esperienze negative e spesso si possono trovare oppressi. Il compromessoCome ovviare a tutto ció? Per le donne é utile innanzitutto capire gli spazi di cui l´altro puó avere bisogno e concederglieli. Allo stesso tempo é importante non limitare i propri bisogni e fare capire all´altro quando si ha voglia di esternare, cosí che volta finita la partita alla playstation o la birra davanti alla tv, lui sará ben disposto e tutto orecchi per voi. Allo stesso modo non create falsi allarmismi e problemi dove non ci sono, non é salutare alla vita di coppia.Per gli uomini, dall´altro lato, é necessario essere buoni ascoltatori e semplicemente “esserci” per la propria compagna: ascoltare il problema di lavoro, il diverbio con l´amica senza sminuire né criticare. Essere il suo alleato e non farla sentire sola nella sua piccolo battaglia quotidiana.Le relazioni in fondo sono un grande compromesso di due persone innamorate.