Creato da princesssweet il 10/03/2014
Il mio blog libero

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Visita i miei blog e le mie pagine social

Clicca

👇

QUI

 

http://25.media.tumblr.com/tumblr_lxiwruNvRn1r98qw7o1_500.gif

 

 

Premio Blog Affidabile

Il Blog Affidabile

 

 

Ultime visite al Blog

monellaccio19acer.250karen_71m12ps12mitic98iltuocognatino2princesssweetcricket63iltuocognatino1bryseide2010kekko282prefazione09cassetta2fin_che_ci_sonodiamante961
 
 

Chi mi segue?

 

visitor stats

 

 

 

Licenza e Copyright

Licenza Creative Commons

Orme dell'Anima blog by princesssweet

is licensed under Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

Based on a work at blog.libero.it/ormeanima

Permissions beyond the scope of this license may be available at http://blog.libero.it/ormeanima

 

 

« Il mistero è svelato!Un antico sapere »

Autunno

Post n°69 pubblicato il 23 Settembre 2014 da princesssweet
 

Si apre oggi, 23 Settembre 2014

in via "ufficiale", con l'Equinozio

(dal latino "equi-nox" :

"notte uguale" al giorno)

d'Autunno il primo giorno autunnale

(anche se, a dir la verità almeno qui al sud Italia,

le temperature sono ancora quelle estive!)

Per molte culture antiche

l'Equinozio d'Autuno assumeva

un significato simbolico

importante (poichè come già detto

luce e tenebre in questo giorno

sono in perfetto equilibrio)

ed era perciò giorno di celebrazioni.

Nella tradizione iniziatica questo avvenimento

rappresenta un momento di passaggio,

durante il quale il "muro" che

 separa il visibile dal mondo dell'invisibile

arriva quasi a crollare del tutto.

I celti lo chiamavano Samhain,

o Mabon ="giovane uomo" o "figlio divino"

era il giovane dio della vegetazione e del raccolto,

i romani lo chiamavano Maponus

il figlio di Madron, la dea madre,

secondo la leggenda tre notti

dopo la sua nascita venne rapito

così come Persefone

in onore della quale in Grecia

si celebravano i grandi misteri eleusini.

L'Equnozio d' Autunno rappresentava

quindi il momento di massimo sacrificio

in cu il dio/dea dopo le giorie della Primavera

e dell'Estate venivano risucchiati

nel buio ventre del mondo degli inferi.

Durante la Rivoluzione Francese

questo giorno divenne il primo dell'anno

e in Giappone ancora oggi è

una festa dedicata agli avi e alla famiglia.

 

 

http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/19447/autunno_gif.gif




 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963