Creato da: oslo31 il 18/01/2005
con un equipaggio di ombre e io Capitano del NULLA

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Ultime visite al Blog

oslo31venere_privata.xone.oneravenna11fantasyland3queenfrancyCoulomb2003cometablu1catalyst12press_playmyrtalagrazia.pvgianragnijackyoldman
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Messaggio #333Messaggio #335 »

Post N° 334

Post n°334 pubblicato il 10 Luglio 2006 da oslo31

il giro di boa...

se la manovra è effettuata con precisione, lo scafo è aiutato a svoltare anche dalle vele che posizionate correttamente raccolgono invisibili refoli d'aria, oltre che, ovviamente dall'azione del timoniere.
in quella fase sul ponte è tutto un brulicare di marinai che si affannano a pompare sulle braccia per azionare i martinetti che andranno a riposizionare le vele per adattarsi alla nuova posizione dell'imbarcazione rispetto alle correnti d'aria.

c'è un "attimo" in quella manovra che è composto da solo "NULLA", non lo troverete in nessun manuale di vela, non è misurabile ma è spesso è un attimo che si vive intensamente, dove si concentrano paure, emozioni, dubbi, ma è solo un attimo e poi tutto ritorna alla normalità, o forse la normalità è proprio in quell'attimo...


la struttura dell'imbarcazione scricchiola sinistramente rilassandosi dalla pressione dei venti, le vele sbattono impazienti di essere rigonfiate, la velocità diminuisce fino a quasi arrestarsi del tutto, lo sciabordio dell'acqua sullo scafo si fa più pigro, attimi di NULLA, e tutto si fa silenzio...shhh...

li in quell'istante si concentrano tutti i "se e i ma, i forse e i magari...", c'è addirittura il tempo di voltarsi per osservare l'avversario e non importa che esso sia dietro, davanti, o dentro di noi ...

la vela gonfiata dal vento con prepotenza emette uno schiocco come quello di cento federe sbattute da una massaia invisibile l'odore di soffritto per il ragù è sostituito dal sapore di salesolemare, e l'attimo si chiude, lo scafo ricomincia a prendere velocità, la prua si alza ad affrontare spavalda le onde, e la struttura torna a scricchiolare in modo sinistro mentre si riporta in tensione sotto la pressione del vento imbrigliato nelle vele e nel legno una volta, in vele e tecnologia oggi, ma gli scricchiolii sono sempre gli stessi.

giubilo alla conclusione di una virata sulla boa se la manovra è ben riuscita, imprecazioni e arrabbiature se qualcosa è andato storto...
ma quell'attimo di nulla, quello, è sopra alle parti, sopra alle emozioni, quello, va vissuto e poi archiviato, e spesso, non ci si ricorda nemmeno di averlo vissuto...

è già passato...






 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963