Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« COMMISSIONE ANTIMAFIA A ...ALPARONE A IGEA MARINA A... »

CONTRO L'AMBROSIA DOBBIAMO PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI

Post n°2197 pubblicato il 29 Agosto 2011 da Giuranna
 

Spot canadese contro l'ambrosia (YouTube 28-7-2009)


Da alcuni giorni sono esplose anche a Paderno Dugnano la rinite e l'asma allergica da ambrosia. Chi ne soffre sa che cosa vuol dire. Chi, per sua fortuna, è immune in questi giorni di fine agosto avrà certamente visto qualcuno che accusa disturbi respiratori più o meno forti.

L'ASL ha dato indicazioni precise... I Comuni emanano ogni anno ordinanze per sfalciare questa erba infestante (ma poi le fanno rispettare?)...

In ogni caso non basta.

Occorre organizzare un'azione seria a tutela della salute e dell'ambiente (quest'erbaccia, fra l'altro, non è autoctona ma proviene dal Nord America e sta colonizzando rapidamente ampie zone del Nord Italia).

ALLERGICI DI TUTTO IL NORD MILANO, UNITEVI!

Uniamoci!

Stiamo addosso alle autorità sanitarie e agli amministratori locali! Non basta infatti nascondersi dietro un'ordinanza per dire che si è fatto il proprio dovere!

Incontriamoci (mi raccomando: ognuno con la sua scorta di fazzoletti) e organizziamo un'azione comune su più livelli.

Ecco alcune ipotesi pratiche:

  1. Controllare se gli Enti Pubblici (Regione, Provincia, Comuni, ASL...) hanno realmente fatto ciò che potevano e dovevano;
  2. Chiedere ai Comuni quante sanzioni sono state effettivamente comminate nei confronti degli inadempienti (i privati che non sfalciano l'erba nei tempi prescritti sono punibili con una sanzione da 25 a 500 euro);
  3. Verificare se è possibile un'azione legale congiunta con richiesta di danni, destinando eventuali risarcimenti alla campagna anti-ambrosia;
  4. Chiedere un significativo innalzamento delle sanzioni in quanto per i "furbetti" risulta più conveniente correre il rischio di una multa piuttosto che pagare le spese per il triplice sfalcio dell'erba;
  5. Promuovere una "Rete anti-ambrosia" che coinvolga istituzioni, enti, associazioni e cittadini del Nord Milano;
  6. Stabilire alleanze operative con i centri sanitari specializzati nella prevenzione e nel trattamento di sindromi allergiche e crisi asmatiche;
  7. Valutare l'opportunità di iniziative legislative a livello regionale e nazionale;
  8. Introdurre un numero verde per la segnalazione di inadempienze;
  9. Fare le pulci alla campagna informativa che viene riproposta ogni anno senza grandi risultati e studiare nuove forme di comunicazione e sensibilizzazione;
  10. Altre idee per difendere la salute di tutti...

 

Proviamo?


 *   *   *


Leggi le puntate precedenti nel "post" del 12 agosto.


 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963