Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« PDL PADERNESE, OCCORRE A...AREE 167, IL PD INSISTE:... »

DOMENICA 16 OTTOBRE: ECO FESTA 2011

Post n°2324 pubblicato il 13 Ottobre 2011 da Giuranna
 

Pubblico volentieri il seguente comunicato stampa ricevuto da Gerardo Ceriale.


Per ingrandire clicca sull'immagine

 

 

Domenica 16 ottobre

ECO FESTA 2011
A PADERNO DUGNANO
UN SOGNO DA CONDIVIDERE

Nasce dagli appelli "Abbiamo un sogno" e "Io cambio" la volontà di unire l'impegno civico ed ecologista per la realizzazione di "ECO FESTA 2011", un momento di incontro e divertimento nel quale i temi dell'ambiente, della tutela dei beni comuni, della pace e della solidarietà sono espressione di un progetto di impegno e partecipazione alla vita pubblica che gli organizzatori dell'evento vogliono porre all'attenzione della cittadinanza.

Ricco è il programma. Si inizia la mattina con una meditazione di gruppo per proseguire tutto il pomeriggio con tante proposte. Non mancheranno le tradizionali castagne e le animazioni per i bambini, le danze e i giochi di un tempo, gli stand delle associazioni e dei comitati... ma ci saranno anche tante sorprese che gli organizzatori non vogliono ancora svelare perchè, dicono: "I sogni si possono raccontare e ascoltare solo se ci si è svegliati. Se qualcuno dorme ancora... lo sveglieremo noi! Perchè quei sogni noi li vogliamo realizzare davvero".

Partecipano all'ECO FESTA numerosi gruppi e associazioni tra cui: Legambiente, Libera con la Bottega delGrillo, Amici del Senegal, Emergency, Rete Intercultura delle scuole di Paderno Dugnano, Effetto Terra con un'esposizione dei prodotti equo-solidali, Comitati per l'Interramento Rho-Monza, Auser, AIEA (Associazioni Espostio Amianto), Comitati No-Inceneritore, Medicina Democratica, Lavoratori Eureko e tanti altri che offriranno alla città l'occasione per conoscere, informarsi e partecipare.
Eco festa vede anche la collaborazione il "Teatro dell'Armadillo" (Spazio Inaudito) di Rho e il gruppo "Luoghi Comuni" di Garbagnate Milanese.

Il gruppo organizzatore, supportato dall'esperienza del Circolo Eco Culturale "La Meridiana", è formato da cittadine e cittadini padernesi provenienti da diverse esperienze di partecipazione impegno civile e politico che hanno come denominatore comune valori riconducibili all'etica ecologista e alla democrazia partecipativa delle reti civiche.

Durante ECO FESTA vi sarà la possibilità di firmare per la presentazione delle due proposte di legge d'iniziativa popolare sui diritti di cittadinanza "L'Italia sono anch'io", promosse da 19 organizzazioni della società civile: Acli, Arci, Asgi-Associazione studi giuridici sull’immigrazione, Caritas Italiana, Centro Astalli, Cgil, Cnca-Coordinamento nazionale delle comunità d’accoglienza, Comitato 1° Marzo, Emmaus Italia, Fcei – Federazione Chiese Evangeliche In Italia, Fondazione Migrantes, Libera, Lunaria, Il Razzismo Brutta Storia, Rete G2 - Seconde Generazioni, Tavola della Pace e Coordinamento nazionale degli enti per la pace e i diritti umani, Terra del Fuoco, Ugl Sei e dall’editore Carlo Feltrinelli. Saranno disponibili anche gli appelli "Abbiamo un sogno", "Io cambio" e l'appello lanciato da Padre Alex Zanotelli "Manovra e armi: "Il male oscuro" sul taglio agli armamenti in favore del welfare e del bene comune.

 

 


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963